Non solo libri di montagna?

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda grizzly » lun dic 28, 2009 9:42 am

bgm ha scritto:Ho da poco finito 54 dei Wu Ming.
Bel libro. Divertimento, avventura, politica, spettacolo.
Una miscela di grandi e piccoli personaggi le cui storie si intrecciano in maniera casuale e rocambolesca.
Più "leggero" e non all'altezza di Q, ma sicuramente da leggere.


Dei Wu Ming non ho mai ancora nemmeno letto Q... 8O Incredibbbolo...
Avevo letto Manituana... ma non mi aveva entusiasmato... Dovrò recuperare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bgm » lun dic 28, 2009 9:58 am

grizzly ha scritto:
bgm ha scritto:Ho da poco finito 54 dei Wu Ming.
Bel libro. Divertimento, avventura, politica, spettacolo.
Una miscela di grandi e piccoli personaggi le cui storie si intrecciano in maniera casuale e rocambolesca.
Più "leggero" e non all'altezza di Q, ma sicuramente da leggere.


Dei Wu Ming non ho mai ancora nemmeno letto Q... 8O Incredibbbolo...
Avevo letto Manituana... ma non mi aveva entusiasmato... Dovrò recuperare.


A mio gusto devo dire che Manituana è una spanna sotto Q.
Se ti capita tra le mani Q, mi sento proprio di consigliartelo :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda grizzly » mar dic 29, 2009 9:48 am

Ok. Grazie. In effetti è da un bel po' che dovrei leggerlo... ma sono sempre carico di altre letture.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer dic 30, 2009 10:43 am

pf ha scritto: molto belli
-2666 di Bolano ( il primo dei due volumi)


Va bene che "leggere è bello indipendentemente dai gusti..." ma ziubelin... Il volumone unico, uscito da poco, l'avevo lì, intonso. E non mi convincevo... avevo visto un po' troppi elogi sperticati... mah... Ho cominciato... 100 pagine... Scusa eh... ma è uno scrittore 'sto qua? :roll: Per me no... :? Direi teribbbile... se non vomitevole... non vale la carta.
E' una cosa che mi lascia piuttosto stupefatto. Ora non ricordo dove avevo visto delle recensioni, cartacee... le devo andare a cercare. Eppure se non sbaglio non ne parlavano male, o comunque non malissimo. Anzi. I commenti sono, almeno su internetto, di capolavoro... Onestamente non capisco. Avessi un caminetto userei le pagine, almeno le prime 100, per accenderlo e bon... Andrò avanti... ma penso di perdere tempo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda diegguhr » lun gen 04, 2010 19:16 pm

io ho visto il film di " non è un paese per vecchi " e mi è piaciuto da morire :D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » lun gen 04, 2010 21:56 pm

Non so. Forse ho visto dei pezzi. Non mi ricordo bene. Senz'altro c'era un tipo con la pistola ad aria. Quindi è probabile sia il film tratto dal libro. Una classica americanata... D'altra parte se sulle spiagge è pieno di gente a rosolarsi vuol dire che piace (a meno che non si pensi lo facciano per soffrire...) e se alla maggioranza piace vuol dire che sarà bello... Se poi l'autore ha tirato su pure dei soldini con quelle cagate diventa poco meno che un dio, magari minore.
Tutte stronzate, per me...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » ven gen 08, 2010 17:04 pm

Sono a metà di Suttree.

Capolavoro assoluto. E non è un'opinione.

P.S. La pistola ad aria compressa di Non è un paese per vecchi...è una delle tantissime allegorie di Mc Carthy.

P.P.S 2666
Non penso che Bolano sia neppure lontanamente comparabile a un Mc Carthy o a un Saramago, ma 2666 mi sembra un ottimo libro. Trai più interessanti dell'ultima generazione.

Finito Alla scoperta del cielo, di Mulisch.
ecco, questo sì che è un tomo assolutamente inutile
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » ven gen 08, 2010 17:45 pm

pf ha scritto:P.P.S 2666
Non penso che Bolano sia neppure lontanamente comparabile a un Mc Carthy o a un Saramago, ma 2666 mi sembra un ottimo libro. Trai più interessanti dell'ultima generazione.


Sospeso la lettura... teribbbile... Certe frasi... :roll: ho incocciato in un "sorriso da scoiattoli..." 'na roba che va ridere... :lol:

Dovrò affrontare Mc Carthy...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » sab gen 09, 2010 18:03 pm

Osti, "sorriso da scoiattoli" mi era sfuggito, ammetto che è terribile. Ma è lo stesso libro?!?
Mc Carthy ti tocca, cioè, come contemporaneo è imprenscindibile. ti avverto che fra lo stile usato per la Strada e Non è un paese per vecchi e quello di Oltre il confine, Meridiano di sangue (http://it.wikiquote.org/wiki/Cormac_McCarthy) e Suttree c'è un abisso. Non qualitativo. Sembra di leggere due grandissimi, ma diversi.
Poi leggerai anche Figlio di Dio, così scoprirai quanto sia stato scopiazzato dal Silenzio degli innocenti, Il collezionista di ossa, rambo,...
http://www.jujol.com/2009/07/08/figlio- ... inaudi-et/

Infine, forse ancora più terribile. come spaccato della società americana, Il buio fuori
e' forse il libro più angosciante e crudo che abbia mai letto sulla società di adesso.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » gio gen 14, 2010 10:28 am

Certo che si, comunque ho segnato, ti dirò la pagina...
Adesso sono saturo con altre letture. Con Mc Carthy voglio partire calmo. Grazie dei consigli!

Un libro molto interessante, che non ho ancora finito, ma mi sento tutto sommato di consigliare è di Piatteli Palmarini, Le scienze cognitive classiche, Einaudi
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » gio gen 14, 2010 10:37 am

Occhio ragazzi che leggere troppo ve l'ammoscia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » gio gen 14, 2010 11:58 am

Falco5x ha scritto:Occhio ragazzi che leggere troppo ve l'ammoscia.


Urca... 8O allora smetto!! Ma te invece che non puoi smettere di essere un vekkio rinko... non hai speranze... O era l'arterio il vekkio rinko? O il Drugo? O io... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » gio gen 14, 2010 13:58 pm

Finito Suttree, di Mc Carthy.
Stile come in Meridiano di sangue e Oltre il confine. Ovvero, ecco un esempio

"una muraglia d'alloro verde e vacillante e gli alberi che si ergevano spogli. Articolando nella leggera portanza del vento un muto alfabeto arboricolo. Dalle pietre scaturivano spilli di luce quasi azzurra"

Si ride, anche, parecchio, in certe situazioni di ubriacaggine. Ma ovviamente, come per tutti i suoi libri, c'è poco da ridere, verrebbe da dire. Suttree è un benestante che decide di vivere da barbone, in uno egli ultimi gironi sociali. Periferia suburbana, su una casa galleggiante, più o meno sotto un ponte. Fantastico il personaggio del Ratto di città, un ragazzino pescato a sodomizzare delle angurie...

Insomma, sul linguaggio e sulla sintassi, forse solo Wallace, fra i contemporanei, è ricco quanto lui. Sul contenuto...che dire, già il finale si presta a più interpretazioni, come sempre.
Nell'ultimo mese ho letto Il codice da Vinci ( orrendo...), Alla scoperta del cielo ( Mulisch. Deludente), Il bestiario ( Cortazar. racconti di classe) e Mc Carthy mi sembra sempre appartenere ad un altro mondo.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » gio gen 14, 2010 16:04 pm

pf ha scritto:Finito Suttree, di Mc Carthy.
Stile come in Meridiano di sangue e Oltre il confine. Ovvero, ecco un esempio

"una muraglia d'alloro verde e vacillante e gli alberi che si ergevano spogli. Articolando nella leggera portanza del vento un muto alfabeto arboricolo. Dalle pietre scaturivano spilli di luce quasi azzurra"

Si ride, anche, parecchio, in certe situazioni di ubriacaggine. Ma ovviamente, come per tutti i suoi libri, c'è poco da ridere, verrebbe da dire. Suttree è un benestante che decide di vivere da barbone, in uno egli ultimi gironi sociali. Periferia suburbana, su una casa galleggiante, più o meno sotto un ponte. Fantastico il personaggio del Ratto di città, un ragazzino pescato a sodomizzare delle angurie...

Insomma, sul linguaggio e sulla sintassi, forse solo Wallace, fra i contemporanei, è ricco quanto lui. Sul contenuto...che dire, già il finale si presta a più interpretazioni, come sempre.
Nell'ultimo mese ho letto Il codice da Vinci ( orrendo...), Alla scoperta del cielo ( Mulisch. Deludente), Il bestiario ( Cortazar. racconti di classe) e Mc Carthy mi sembra sempre appartenere ad un altro mondo.


Sai che dall'esempio di stile mi viene già un principio di orticaria... :roll: ... :lol: ...

Fiuuu... meno male per il giudizio sul Codice... pensavo non avessi la categoria "orrendo"... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » gio gen 14, 2010 16:12 pm

La via per l'oxiana di Robert Byron, un libro di viaggio magnifico ambientato tra l'Afghanistan e l'Iran (Valle dell'Oxus) all'inizio del novecento. M'ha fatto capire quanto belli e ricchi di fascino devono essere quei posti.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda pf » gio gen 14, 2010 17:47 pm

c'è anche quasi orrendo.
Follie di Brooklin, Auster

fondamentalmente tutti i libri che ho comprato in autogrill o che mi sono arrivati non pilotati si sono rivelati orrendi...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » lun mar 01, 2010 14:47 pm

Un bel libro interessante che consiglio è "Il re sole. Il racconto dell'astronomia moderna". Di Stuart Clark. Si trova in edicola con Le Scienze di marzo, mensile che da ormai qualche mese propone un titolo a carattere scientifico, divulgativo, in una collana, secondo me, veramente interessante. Anche con alcuni inediti in Italia.
Un libro che consiglio anche ai tanti, in vario genere, detrattori della scienza. Giusto così per rendersi appena un po' conto di quanto lavoro "sconosciuto" di generazioni ci sia dietro ai progressi delle scoperte scientifiche, altro che leggere la "verità vera" su dei libri... di fantasie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ciocco » lun mar 01, 2010 21:10 pm

Uno dei miei autori preferiti è Luis Sepùlveda e tra i suoi libri quello che periodicamente rileggo è "La frontiera scomparsa", fuga dal Cile di Pinochet attraverso l'America latina che diventa ricerca di se e delle proprie radici.

Un libro godibilissimo, che rilassa l'anima (almeno a me...) è "La confraternita dell'uva" di John Fante.

Letto qualche anno fa, mi ripropongo di rileggerlo prima o poi "Due di due" di Andrea de Carlo.

Piaciuti molto "Ti prendo e ti porto via" di Niccolò Ammaniti
"Una storia semplice" di Sciascia
"Il bar sotto il mare" di Stefano Benni
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda grizzly » mar mar 02, 2010 17:52 pm

ciocco ha scritto: Un libro godibilissimo, che rilassa l'anima...


Mannaja che forbittto intellllettuallloo... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ciocco » mer mar 03, 2010 17:59 pm

grizzly ha scritto:
Mannaja che forbittto intellllettuallloo... 8O ... :lol:


Va a dè veja e cul!!! (Sò pure poliglotta...)

In questi giorni sto leggendo "L'Italia dei poteri occulti" di Philip Willan,
inchiesta sulla vicenda di Roberto Calvi.
Intrecci tra Vaticano, servizi segreti, P2... meglio di un racconto di Wilbur Smith!

E adesso via a tirar tacche!!!

:wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.