Salotto letterario - passaparola sui bei libri

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Buzz » gio feb 09, 2006 10:17 am

morph ha scritto:
c.caio ha scritto:
morph ha scritto:L'ho letto io, ma anche se si fa leggere molto bene (storia intrigante) non mi è piaciuto molto...alla fine mi è sembrato un po' un romanzone d'appendice di altri tempi, con personaggi tagliati con l'accetta...però sono l'unica a cui non è piaciuto (ho vari amici ottimi lettori che l'hanno letteralmente adorato), quindi forse mi sbaglio! :D Mi saprai dire... :wink:


... se ti riferisci a L'Ombra del Vento l'ho iniziato e finito in breve...
Devo dirti che mi e' decisamente piaciuto.
:lol:

Sì, ma infatti come ti dicevo è piaciuto a tutti! Quindi sono io la persona strana :lol:


probabilmente non era commestibile
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morph » gio feb 09, 2006 10:27 am

Buzz ha scritto:
morph ha scritto:
c.caio ha scritto:
morph ha scritto:L'ho letto io, ma anche se si fa leggere molto bene (storia intrigante) non mi è piaciuto molto...alla fine mi è sembrato un po' un romanzone d'appendice di altri tempi, con personaggi tagliati con l'accetta...però sono l'unica a cui non è piaciuto (ho vari amici ottimi lettori che l'hanno letteralmente adorato), quindi forse mi sbaglio! :D Mi saprai dire... :wink:


... se ti riferisci a L'Ombra del Vento l'ho iniziato e finito in breve...
Devo dirti che mi e' decisamente piaciuto.
:lol:

Sì, ma infatti come ti dicevo è piaciuto a tutti! Quindi sono io la persona strana :lol:


probabilmente non era commestibile

In effetti la copertina rigida era decisamente coriacea... :? :lol:

...Scherzi a parte ho trovato che facesse un po' troppo l'occhiolino all' "amore per la lettura" (una specie di captatio benevolentiae insomma verso il potenziale pubblico di appassionati lettori) e che la storia non fosse abbastanza ben costruita da provocare quella sospensione dell'incredulità fondamentale ad ogni storia "fantastica" del genere raccontato ne l'Ombra del vento. Poi ribadisco...il libro si fa leggere veramente bene, ma una volta finito, secondo me lascia poco.
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » dom feb 12, 2006 14:14 pm

"Molto forte, incredibilmente vicino"
Di Jonathan Safran Foer, un giovanissimo scrittore al suo secondo romanzo, che dimostra una maturità sconcertante.
La sua scrittura è diversa, originale e decisamente incisiva.
La trama tacconta di un bambono che ha perso il papà nell' attentato delle torri gemelle, un bambino che soffre e cerca di riprendere a vivere.
Da leggere, bellissimo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda geko - luca » gio feb 16, 2006 22:14 pm

ho appena finito di leggere esercizi di stile di queneau...bello,molto perticolare, un bel "inventario" di personaggi e personalità incontrabili.
La traduzione di Eco è poi molto efficace...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda virgy » ven feb 17, 2006 8:29 am

Ciao Geko luca
ce l'ho sul comodino anch'io ed ho letto le prime pagine, quando finisco (insieme a questo sto leggendo anche un altro libro) ti dirò le mie impressioni e ti dirò se ho sottolineato qualcosa.
Buona giornata, buona lettura e buone emozioni.

Saluti a tutto il salotto. :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda dogon » mer feb 22, 2006 9:02 am

'La costa degli schiavi' di T.Hansen edito da Iperborea.
Avvincente. Un pò diario di viaggio, soprattutto romanzo storico, dove il racconto dello scrittore (sempre presente in 'terza persona') si mescola a diari d'epoca ed a conversazioni impossibili.
Interessante apprendere come sia stato facile per gli europei sottomettere alla schiavitù quasi un intero continente.

http://www.365bookmark.it/scheda_libro. ... 3325645981
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Buzz » ven feb 24, 2006 11:59 am

Visto che nessuno sembra conoscerlo, vi segnalo questo autore.
Rupert Sheldrake

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 8879720694

a chi va di leggersela una sua bella intervista

http://www.innernet.it/geoxml/getconten ... 7DF%7D.htm
http://www.innernet.it/geoxml/getconten ... DCC%7D.htm
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dogon » mar mar 21, 2006 10:07 am

'Incontro nel deserto' di K.Holmboe. Il giovane giornalista danese racconta il viaggio che doveva portarlo, primo europeo, da Ceuta all'Egitto...ma non arriverà in Egitto, accusato di spionaggio a Bengasi viene costretto a rientrare in Europa.
La sua testimonianza evidenzia per l'ennesima volta il pessimo volto del colonialismo italiano in Africa, ottime strade (dal confine tunisino a Tripoli), stupendi alberghi, ma anche decine di fucilazioni al giorno, gas asfissianti, campi di concentramento, pozzi sigillati...
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio mar 23, 2006 12:02 pm

" The dark heart of Italy" di Tobias Jones. Sebbene parli di cose e fatti conosciute dagli italiani è un bel esempio per capire cosa un giornalista medio inglese trapiantato a Parma pensa dell'Italia.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda smaz » ven mar 24, 2006 14:09 pm

Buzz ha scritto:Visto che nessuno sembra conoscerlo, vi segnalo questo autore.
Rupert Sheldrake

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 8879720694

a chi va di leggersela una sua bella intervista

http://www.innernet.it/geoxml/getconten ... 7DF%7D.htm
http://www.innernet.it/geoxml/getconten ... DCC%7D.htm


Interessante a me era piaciuto abbastanza di Fritjof Capra 'La scienza della vita' che mi pare tratti temi similari...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda nina86 » ven mar 24, 2006 19:37 pm

"La guerra dei bottoni" di Louis Pergaud, divertente e scanzonato, veramente bello
Avatar utente
nina86
 
Messaggi: 120
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:16 pm
Località: belluno

Messaggioda marinoroma » lun mar 27, 2006 15:14 pm

ho appena finito

"Le due guerre" di Nuto Revelli - ed. Enaudi

non riesco a pensare ad altro, é una testimonianza che mi é entrata sottopelle, specialmente la parte sulla guerra in Russia.
La guerra, chi la vuole e chi la subisce, morire da aggressore scappando terrorizzato, vedere i propri ideali sgretolarsi al gelo della steppa, vedere lo squallore umano del regime...... mamma mia, mi vengono i brividi, non penso che avrei mai potuto sopportare tutto questo

lo consiglio vivamente a tutti
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda virgy » lun mag 01, 2006 10:34 am

Ho finito "La fine è il mio inizio" di Terzani.
Mi è piaciuto tanto anche questo suo ultimo lavoro e come mi è successo con altri suoi libri, non volevo assolutamente finirlo e rimandavo spesso la lettura delle ultime pagine (forse non volevo perdere la sua compagnia).
Ho un debole per le persone "autentiche" e per quello che scrivono.
Lui, secondo me, era così.

Anche se "Un altro giro di giostra" rimane il mio preferito, consiglio la lettura di questo libro.
Buon primo maggio a tutti.

Ciao
Virgy
:lol:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Baldazzar » mar mag 16, 2006 17:05 pm

Sto leggendo "A Passo di gambero" di Eco... http://libri.bompiani.rcslibri.it/sclib ... n=45256200 sono circa ad un terzo, lo trovo interessante...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 18:46 pm

io invece ho letto "shining" :-) un libro di un autore giovane, interessante... penso potrebbe fare strada

la storia però è un pò complessa... difficile da raccontare,
non la vedo adatta ad una riduzione cinematografica
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Cervino » mar mag 16, 2006 19:00 pm

Ho finito "Ogni cosa è illuminata".
A me è piaciuto tantissimo e anche il film era molto bello...
L'autore è un giovane americano di 25 anni...Jonathan Safran Foer(di origine ebrea) bravissimo.....
Molte cose degli ebrei sono un pò ostiche per noi, però certi libri ti aiutano a capire il loro mondo e le loro idee....
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda dogon » ven mag 19, 2006 9:20 am

virgy ha scritto:Ho finito "La fine è il mio inizio" di Terzani.
Mi è piaciuto tanto anche questo suo ultimo lavoro e come mi è successo con altri suoi libri, non volevo assolutamente finirlo e rimandavo spesso la lettura delle ultime pagine (forse non volevo perdere la sua compagnia).
Ho un debole per le persone "autentiche" e per quello che scrivono.
Lui, secondo me, era così.

Anche se "Un altro giro di giostra" rimane il mio preferito, consiglio la lettura di questo libro.
Buon primo maggio a tutti.

Ciao
Virgy
:lol:

Di Terzani ho appena finito di divorare in un doppio viaggio in treno 'Lettere contro la guerra'...lettere dal contenuto apparentemente quasi ovvio, in realtà ai limiti dell'utopia, purtroppo. Alla vigilia del rilancio delle operazioni belliche in Afghanistan, sembra con coinvolgimento attivo pure dell'Italia, fa ancora più arrabbiare.

De 'La fine è il mio inizio' non ho che sentito parlarne bene. Ora ho appena iniziato 'Arabia felix' di T.Hansen, troppo presto per trarne giudizi...e poi penso che mi avete convinto...il prox sarà proprio 'La fine è il mio inizio'!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Baldazzar » lun mag 29, 2006 12:31 pm

Finito Eco, mi è piaciuto.

Ora sto leggendo il già citato "Il Maiale e il Grattacielo" di Marco D'eramo. e ho quasi finito la Traccia dell'angelo, su Marco Siffredi.. troppo veloce la sua vita....a me vengono i brividi solo a sentire Mallory, x lui era la pista di rientro... (quasi) 8O
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 13, 2006 11:59 am

"Un altro giro di giostra"
Un altro splendido racconto autobiografico di Terzani...assolutamente consigliato.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

"Nessuno lo sapra'" di Enrico Brizzi

Messaggioda Weiss » gio giu 15, 2006 15:32 pm

? Nessuno lo sapra? ?di Enrico Brizzi.
Viaggio dall?Argentario al Conero.
Cronaca di una tranquilla camminata a congiungere i due mari.
Piacevole da leggere nonostante che
sia scritto in seconda persona (invece di scrivere, tanto per dire,: ?Le chiedo quanto sia distante ecc?? Brizzi scrive: ?Le chiedi quanto e? distante??
Questione di gusti.
Personalmente lo detesto, lo troverei tollerabile per qualche pagina ma 432 pagine sono TROPPE, vien voglia di correggere il libro a penna (se si e? codificato una maniera tradizionale di scrivere un motivo ci sara?) e monta il desiderio di prender a sberle l?io narrante.
E la seconda questione: e? un romanzo che sembra una autobiografia, una semplice cronaca.
in qualche maniera nella presentazione si gioca un po? su questa ambiguita?.

Questa deve essere l?ultima mania degli scrittori e degli editori: la ?finta cronaca biografica?.
La trovo assolutamente detestabile.
Se e? un romanzo lo si dica chiaramente senza menarla (?Una cronaca che e? un romanzo, bla bla bla?.

Nonostante questo, dicevo, e nonostante non mi siano particolarmente piaciuti i personaggi del libro, esclusi il ?tu narrante? ?accidenti a lui- ed il fratello,che son ragionevolmente realistici,
mi sento di consigliarne la lettura.

Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.