Vi segnalo un romanzo che ho letto in poco più di 48 ore. Non è un capolavoro ma si lascia leggere con piacere.
Folco Quilici "La Fenice del Bajkal" edizioni Mondadori. Mette insieme intrigo internazionale, avventura, giallo e ricostruzione storica di eventi della seconda guerra mondiale. Tutto l'intreccio narrativo è ambientato nella stupenda cornice naturale della Siberia e del Bajkal, il lago più grande del mondo. Io mi sono accostato a questa lettura perché per motivi personali sono attratto sia dalla Russia in generale sia dalla selvaggia natura siberiana.
La storia prende le mosse da un volo disperato di alcuni piloti italiani che al termine della seconda guerra mondiale tentarono di raggiungere il Giappone per mettere in salvo i diari segreti di Mussolini. Precipitarono invece nel Bajkal e di loro non si seppe più nulla. A distanza di 60 anni una missione internazionale composta da israeliani, italiani e giapponesi tenta il recupero in fondo alle acque del grande lago (profondo quanto l'oceano pacifico) e uniscono i loro sforzi a quelli di una missione russa che tenta il recupero di un treno inabissatosi durante la guerra russo-giapponese. Si sviluppano tante avventure e vicende ma il vero protagonista è l'immenso e profondo Bajkal!
A me è piaciuto. Provatelo!
