da cialtrone » ven nov 11, 2005 0:05 am
da Enzolino » ven nov 11, 2005 12:04 pm
da cialtrone » ven nov 11, 2005 13:13 pm
Che sia la differenza tra pensiero ed accadimento?Enzolino ha scritto:... quello che ha scritto Calvino e' molto bello ... ma allo stesso tempo mi interroga su come talvolta ci si possa immergere nel mondo scritto senza, alla fine, trascendere la parola, quella fatta di lettere o di segni, e coglierla nelle cose che ci circondano ... cosicche' anche un fiore, una goccia o una nuvola diventano parole ... un altro mondo scritto in tre dimensioni ... cosicche' alla fine, aprire le porte dei sensi o agire in questo mondo, diventano anch'essi un leggere ed uno scrivere ...
da Enzolino » ven nov 11, 2005 13:39 pm
cialtrone ha scritto:Che sia la differenza tra pensiero ed accadimento?
Il primo è roba che arredi tu. Il secondo è roba che trovi già arredata.
Di entrambe puoi scrivere: nel primo è necessario un aggiustamento interno (...), nel secondo potresti non trovarlo.
da Weiss » mar nov 15, 2005 12:50 pm
da MarcoS » mar nov 15, 2005 13:20 pm
Weiss ha scritto:......PS: Thriller di montagna leggibili: consiglio "Vortex" e "Angeli di Luce" caso mai qualcuno non li avesse letti.
da pasasò » mar nov 15, 2005 15:57 pm
mi raccontava una volta un climber dal colorado che la faccenda narrata in parte è vera; pare sia realmente precipitato un aereo di trafficanti sulla sierra e che i residenti di camp four ne abbiano approfittato. A quanto mi raccontava il tizio, è stato anche grazie a questa "manna dal cielo" qualcuno dei fortunati "recuperatori" ha poi messo su pure negozi o attività di produzione di materiali per alpinismo...
da Weiss » mar nov 15, 2005 16:01 pm
da MarcoS » mar nov 15, 2005 16:10 pm
imitato al limite del plagio (leggetevi, se lo trovate, Vortex, di David Harris, Centro Documentazione Alpina, 1994) e vergognosamente portato sullo schermo da Stallone in Cliffhanger, Angeli di luce è un cult per gli appassionati del genere. I ritratti del giovane Tucker, del mitico Occhio di Toro, dell'anglo-indiano John Coloradas, del suo antagonista Kresinski, del mostruoso contrabbandiere, rimangono impressi indelebilmente, intrisi come sono della Valle, non luogo per eccellenza.
da Weiss » mar nov 15, 2005 17:11 pm
MarcoS ha scritto:imitato al limite del plagio (leggetevi, se lo trovate, Vortex, di David Harris, Centro Documentazione Alpina, 1994) e vergognosamente portato sullo schermo da Stallone in Cliffhanger, Angeli di luce è un cult per gli appassionati del genere. I ritratti del giovane Tucker, del mitico Occhio di Toro, dell'anglo-indiano John Coloradas, del suo antagonista Kresinski, del mostruoso contrabbandiere, rimangono impressi indelebilmente, intrisi come sono della Valle, non luogo per eccellenza.
dahttp://www.brosite.org/snobro/libri/long.htm
>sull'attinenza tra cliffhanger e angels corrispondenze ce ne sono, >eccome; e non me lo sono inventato io. Solo, il romanzo è stato >totalmente stravolto ad uso hollywoodiano...
da Paolo Marchiori » gio nov 17, 2005 10:37 am
da pasasò » gio nov 17, 2005 11:27 am
Howard Zinn
da dogon » lun nov 21, 2005 13:21 pm
da albatro.71 » lun nov 21, 2005 19:00 pm
da Buzz » lun nov 21, 2005 22:44 pm
albatro.71 ha scritto:Caro Buzz, mi stupisci! Tralascio la maniera gentile con la quale mi hai dato il benvenuto nei forum, trovo un forum molto visitato che per una volta non parla di minchiate ma di libri, una delle mie passioni, e chi trovo come autore: te! Insomma, i conti non tornano, oppure avevo visto giusto quando ti ho definito "un giocherellone", uno che si diverte a rompere le palle ma in fondo non è un cretino. ne sono contento.
Vista la tua grande esperienza, conosci LO SPECIALISTA, il libro del quale mi si consiglia la lettura da più parti? Sai chi l'ha scritto?
Ciao.
Alb
da virgy » mar nov 22, 2005 8:09 am
da Buzz » mar nov 22, 2005 9:07 am
virgy ha scritto:Sono ancora addormentata, ma...Buzz hai perfettamente ragione.
Aggiungo una cosa, prima che la morte, pensiamo all'altra compagna di vita, importante, ma spesso dimenticata: l'umiltà. Se domandassimo qualcosa anche a lei, ogni tanto.....
Vado a darmi una bella lavata con acqua fredda! Anche se quello che ho letto mi ha già "rinfrescato" interiormente.
Grazie.
Buon giorno a tutti.
![]()
![]()
da pasasò » mar nov 22, 2005 11:28 am
di H. Boll in cui il protagonista, tutt'altro che cretino, rivendica il suo essere clown, il suo avere un ruolo preciso benchè apparentemente "non serio" all'interno di, questa si, serissima e imbelletata società renana post seconda guerra mondiale da cui proviene.
E in fondo rinunciare agli atteggiamenti ed ai sussieghi è un ottimo strumento per fare emergere il lato giocoso, sincero, vero e non alienato di ogniuno di noi...
da Buzz » mar nov 22, 2005 11:29 am
albatro.71 ha scritto:... e di quel libro che mi dici, maestro?
Alb
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.