Guide di arrampicata, relazioni errate. C'è una soluzione?

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Feo » gio lug 27, 2006 22:09 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Aldino ha scritto:
MarcoS ha scritto:mai andati a ripetere vie con certe relazioni delle guide del Berti? 8) :lol:


Mai capitato di fare una via con lo schizzo di un'altra?
Ricordo che qualche tempo fa un noto forumista andò a ripetere una via con tre :roll: schizzi tratti da guide diverse, lamentandosi poi che uno dei tre era completamente sbagliato ....
non si era però reso conto che lo schizzo era sbagliato semplicemente perchè si riferiva ad un'altra via, degli stessi apritori, sulla stessa cima... :twisted:
meno male che essendo prudente, aveva anche le altre due relazioni .... :wink:


io ricordo invece una via scalata con altri due noti forumisti...avevamo tre schizzi (uno a testa) della via...arrivammo alla fine della via senza schizzi...persi tutti lungo la strada... :roll: :roll: :?

Omi Berta? :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda pietrodp » ven lug 28, 2006 0:36 am

Feo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Aldino ha scritto:
MarcoS ha scritto:mai andati a ripetere vie con certe relazioni delle guide del Berti? 8) :lol:


Mai capitato di fare una via con lo schizzo di un'altra?
Ricordo che qualche tempo fa un noto forumista andò a ripetere una via con tre :roll: schizzi tratti da guide diverse, lamentandosi poi che uno dei tre era completamente sbagliato ....
non si era però reso conto che lo schizzo era sbagliato semplicemente perchè si riferiva ad un'altra via, degli stessi apritori, sulla stessa cima... :twisted:
meno male che essendo prudente, aveva anche le altre due relazioni .... :wink:


io ricordo invece una via scalata con altri due noti forumisti...avevamo tre schizzi (uno a testa) della via...arrivammo alla fine della via senza schizzi...persi tutti lungo la strada... :roll: :roll: :?

Omi Berta? :wink:


Quando la devi fare la devi fare.


(la cacca)
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 10:47 am

Feo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Aldino ha scritto:
MarcoS ha scritto:mai andati a ripetere vie con certe relazioni delle guide del Berti? 8) :lol:


Mai capitato di fare una via con lo schizzo di un'altra?
Ricordo che qualche tempo fa un noto forumista andò a ripetere una via con tre :roll: schizzi tratti da guide diverse, lamentandosi poi che uno dei tre era completamente sbagliato ....
non si era però reso conto che lo schizzo era sbagliato semplicemente perchè si riferiva ad un'altra via, degli stessi apritori, sulla stessa cima... :twisted:
meno male che essendo prudente, aveva anche le altre due relazioni .... :wink:


io ricordo invece una via scalata con altri due noti forumisti...avevamo tre schizzi (uno a testa) della via...arrivammo alla fine della via senza schizzi...persi tutti lungo la strada... :roll: :roll: :?

Omi Berta? :wink:


:roll: :roll: :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda NeuroGhisa » ven lug 28, 2006 14:17 pm

il problema con le guide,come giustamente sottolineato anche da Fabio,non è la casa editrice,ma l'autore.
Esistono ottimi esempi di come una guida dovrebbe esser fatta,alcuni gia citati,vedi Iacopelli o Oviglia,altri se volete ne aggiungo come ad esempio al guida di Alp sulle Dolomiti,se non sbaglio di Dragosei,o la guida di Bernard del Catinaccio; ora non ricordo le case editrici,ma suppongo siano le stesse della guida del Gran Sasso di Alp e delle guide del Sella e delle Pale di Cima che nella mia blibliotechina di relazioni rappresentano l'esempio di "guide pericolose"!
proprio cosi',guide pericolose.
E'vero che chi si avventura a scalare una montagna deve essere consapevole e pronto ad affrontare anche situazioni non esattamente prevedibili,ma c'e' secondo me un limite; pazienza se il problema è il grado,come ha detto qualcuno basta ripetere un paio di vie della guida e ci si prende la mira,ma sulle suddette guide ci son vie altamente scazzate.
purtroppo ho pessima memoria e non ricordo il nome di un paio di vie che ripetuto in gran sasso,ma di una si diceva essere una via sportiva colpetamente attrezzata; gli spit c'erano,ma quasi solo alle soste!lungo la via sui passi piu'duri qualche spit l'abbiamo incontrato,ma sui tiri meno impegnativi si andava via sost to sost...
chiamare una via del genere sportiva credo sia alquanto fuorviante...
un altra era una classica,ottimamente attrezzata....a parte il tiro chiave che effettivamente aveva qualche chiodo ed un cordone abbiamo trovato i "resti" di qualche sosta...e non era una via di IV...fortuna che io ho la mania di non muovermi mai senza martello e chiodi se non ci son spit in giro...
di cima...che dire...posseggo ben due guide,ma solo perche'le ho acquistate insieme e senza conoscerle!

credo che il problema possa riguardare la "professionalità" di chi si prende l'onere di compilare una guida!
Relazioni sbagliate possono mettere in guai seri chi le segue!
Queste mie considerazioni sono sicuramente applicabili a guide alpinistiche.

per cio'che riguarda le falesie...bhe ritengo meno importante la precisione,in falesia al massimo sbagli tiro e ti ritrovi a calarti da uno spit a qualche metro da terra,al limite qualche dolce paroluccia e amen,difficilmente finisci in grossi casini anche se le difficoltà che incontri son superiori a quelle dichiarate.
im montagna il discorso è molto piu'serio.

una soluzione? sicuramente l'idea di qualche strumento di raccolta errori non guasta...anzi,ma credo che possa esser utile anche "premiare" chi ci compila relazioni precise ed affidabili,fare in modo che questo merito non da poco venga riconosciuto in modo da stimolare altre produzioni di uguale qualità.
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda Aldino » ven lug 28, 2006 14:48 pm

Ma sai che la relazione del Cima della traversata delle Cime di Val di Roda è più precisa di quella di Scalet?
mah... non si può mai esser sicuri di niente.
E sul Bernard (catinaccio) cosa c'è che non ti garba? 8O
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda NeuroGhisa » ven lug 28, 2006 15:05 pm

evidentemente non mi son spiegato...la guida di Bernard del Catinaccio la ritengo un'ottima guida!
non ho ripetuto tutte le vie ovviamente,ma varie si'e l'ho sempre trovata molto precisa e ben fatta!!!
(e poi quando relaziona una via che non ha percorso lo dice sempre citando le fonti se possibile,cosa che difficilmente ho letto su altre guide...)

ciao
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Re: Guide di arrampicata, relazioni errate. C'è una soluzion

Messaggioda superpjimmy » dom lug 30, 2006 0:05 am

piter ha scritto:- Nuova Guida di V.S. SVIZZERA: I problemi nascono riguardo a Spasspartout, è la via più facile del Wenden e per questo motivo si sarebbe dovuto riporre più attenzione nel relazionarla. In questo caso infatti è evidente che gli autori non hanno ripetuto la via o almeno non l?hanno ripetuta integralmente. Sulla guida si dice (vado a memoria): ?la parte alta della via, dopo la cengia, è meno interessante?. Tutte le persone con cui ho parlato e che hanno ripetuto la via sono d?accordo nel dire che gli ultimi 2 tiri sono assolutamente i più belli di tutta la via e tra i più belli mai scalati su quel grado (5c su cannellures da sogno con runout da non sottovalutare). Sui gradi indicati, soprattutto sull?obbligatorio, avrei qualcosa da ridire ma questo è un tema molto più delicato da affrontare. Il concetto è che se un climber con un grado compreso tra l?obbligatorio e il grado massimo indicato affronta quella via, oltre a prendere delle gran bastonate, potrebbe essere tentato di scendere una volta arrivato alla cengia perdendosi in questo modo i tiri più gratificanti.
Piter

Anche io ho ripetuto Spasspartout e sono in linea con la tua valutazione.
Sono gli ultimi due tiri che valgono la via!
Ai miei amici l'ho sempre segnalato e hai fatto bene a sottolinearlo...
Di Maurizio Oviglia, purtroppo, o per fortuna :wink: ne esiste uno solo ma penso che uno dei compiti di un compilatore di guide sia l'aver ripetuto più vie possibili della zona di cui sta trattando...Poi l'errore ci può sempre scappare...Ma se è sistematico allora c'è qualcosa che non va!
Ah, un'altro bravissimo autore di guide è sicuramente Glauco Cugini...
Onore agli eroi!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.