Piemonte, nuova guida

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Gianbo » mar giu 21, 2005 13:49 pm

ehi, mi è arrivato ora :D

giudizio a prima vista: approfondito ed esaustivo
adesso me lo leggo e vi faccio sapere il resto
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Gianbo » gio giu 23, 2005 15:17 pm

premesso che quanto dirò è un giudizio assolutamente soggettivo, la guida ha deluso un po' le mie aspettative

a mio avviso il suo limite è da ricercarsi in un'approccio "enciclopedico", che privilegia la piccola falesia o la via in montagna meno conosciute ai grandi centri di arrampicata

la scelta di soffermarsi su salite "minori", dove spesso sono richieste capacità di muoversi su terreni non proprio falesistici, ha portato a trattare una porzione di territorio tutto sommato limitata e a non soffermarsi più di tanto sulle "grandi" falesie (Sbarua, Caprie), a cui è dedicato meno spazio di quello che forse meriterebbero

insomma, una scelta sicuramente "alternativa" (e coraggiosa): parlare poco delle falesie frequentate per scoprire gli "angoli nascosti". Peccato che, a mio avviso, gli angoli nascosti meritevoli di scoperta non siano poi così accessibili al pubblico dei "faccio fatica sul 6a"

io avrei preferito una pubblicazione più "commerciale", magari allargata alla val Po (Monte Bracco) e alla Val di Lanzo

insomma, mi sembra la guida ideale per il romantico in cerca di avventura (senza esagerare) che si muove bene sul 6a / 6b da integrare. Per il falesista con famiglia a carico, come il sottoscritto, meno...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda lucasignorelli » gio giu 23, 2005 21:00 pm

Gianbo ha scritto:
insomma, una scelta sicuramente "alternativa" (e coraggiosa): parlare poco delle falesie frequentate per scoprire gli "angoli nascosti". Peccato che, a mio avviso, gli angoli nascosti meritevoli di scoperta non siano poi così accessibili al pubblico dei "faccio fatica sul 6a"

insomma, mi sembra la guida ideale per il romantico in cerca di avventura (senza esagerare) che si muove bene sul 6a / 6b da integrare. Per il falesista con famiglia a carico, come il sottoscritto, meno...


Scusami, ma come arrampicatore di basso livello (con famiglia a carico!) la mia reazione alla guida è stata un "emmenomale!". Temevo che il tutto diventasse l'ennesima pubblicazione nello stile "le falesie sono diventate normalissime infrastrutture turistiche come alberghi e piscine", ed invece sono stato piacevolmente sorpreso dall'atteggiamento avventuroso e a volte giustamente polemico di certe descrizioni, sempre però in un contesto preciso e professionale. Di guide come quelle da te auspicate ce ne sono già parecchie, sono ben felice che adesso ce ne sia una che in un qualche modo tende la mano a quelli interessati agli aspetti meno omologati e tutto sommato abusati dell'arrampicata in falesia...

Non sono neanche d'accordo sull'idea di allargare il raggio delle descrizioni - già così ci sono delle omissioni che mi hanno lasciato perplesso, figuriamoci se includevano anche il Bracco e le Valli di Lanzo - sarebbe diventato un tomo di scarsa utilità pratica.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Gianbo » ven giu 24, 2005 11:25 am

lucasignorelli ha scritto:Di guide come quelle da te auspicate ce ne sono già parecchie


non per quanto riguarda il piemonte occidentale, però...

lucasignorelli ha scritto: sono ben felice che adesso ce ne sia una che in un qualche modo tende la mano a quelli interessati agli aspetti meno omologati e tutto sommato abusati dell'arrampicata in falesia...


in effetti questo è l'elemento che può essere giudicato pregio o difetto a seconda delle proprie preferenze: de gustibus...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.