eaux claires (la fiera del monodito)

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 10:01 am

ct-7b ha scritto:"W il cavaliere" al Cubo, grado C5->7b+, liberato dopo 6 o 7 tentativi......un 7b+ in falesia è molto + duro da liberare, poi dipende sempre la via, se ha punti di riposo o meno o se è unica tirata........
la falesia ti mette di fronte anche all'ancestarle paura di cadere, c'è questo di cui tener conto, nn parlando dei metri......
§
Tu o ti devi dedicare al boulder, o in quello che scrivi c'è una grossa grisi nelle valutazioni.
Dalle parti mie (e di ram, ché sono le stesse parti, ossia Soriano e Meschia) tutti (e dico tutti) quelli che fanno il 7b+ boulder hanno come minimo l'8a+/8b in falesia (almeno quelli che andavano in palestra prima di fare boulder). Non esiste proprio che chi fa il 7b+ in falesia poi fa il 7b+ blocco. 8O
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 10:14 am

cuorpiccino ha scritto:
ct-7b ha scritto:"W il cavaliere" al Cubo, grado C5->7b+, liberato dopo 6 o 7 tentativi......un 7b+ in falesia è molto + duro da liberare, poi dipende sempre la via, se ha punti di riposo o meno o se è unica tirata........
la falesia ti mette di fronte anche all'ancestarle paura di cadere, c'è questo di cui tener conto, nn parlando dei metri......
§
Tu o ti devi dedicare al boulder, o in quello che scrivi c'è una grossa grisi nelle valutazioni.
Dalle parti mie (e di ram, ché sono le stesse parti, ossia Soriano e Meschia) tutti (e dico tutti) quelli che fanno il 7b+ boulder hanno come minimo l'8a+/8b in falesia (almeno quelli che andavano in palestra prima di fare boulder). Non esiste proprio che chi fa il 7b+ in falesia poi fa il 7b+ blocco. 8O

mbare....nn ti dico ca***te.....e poi tutte queste generalizzazioni ( se parliamo in questi termini Core o Calibani dovrebbero farsi il 9b) potrebbe essere che "W il cavaliere" si rifaceva di + al mio stile.......
cmq in falesia faccio il 7c dopo vari tentativi......ed ho aperto a brucoli un boulder di tetto che ho gradato 7a+/7b anche se nn so se sia corretto, vorrei che qualcuno lo provasse, cmq è molto duro e lugo......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 10:24 am

ct-7b ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
ct-7b ha scritto:"W il cavaliere" al Cubo, grado C5->7b+, liberato dopo 6 o 7 tentativi......un 7b+ in falesia è molto + duro da liberare, poi dipende sempre la via, se ha punti di riposo o meno o se è unica tirata........
la falesia ti mette di fronte anche all'ancestarle paura di cadere, c'è questo di cui tener conto, nn parlando dei metri......
§
Tu o ti devi dedicare al boulder, o in quello che scrivi c'è una grossa grisi nelle valutazioni.
Dalle parti mie (e di ram, ché sono le stesse parti, ossia Soriano e Meschia) tutti (e dico tutti) quelli che fanno il 7b+ boulder hanno come minimo l'8a+/8b in falesia (almeno quelli che andavano in palestra prima di fare boulder). Non esiste proprio che chi fa il 7b+ in falesia poi fa il 7b+ blocco. 8O

mbare....nn ti dico ca***te.....e poi tutte queste generalizzazioni ( se parliamo in questi termini Core o Calibani dovrebbero farsi il 9b) potrebbe essere che "W il cavaliere" si rifaceva di + al mio stile.......
cmq in falesia faccio il 7c dopo vari tentativi......ed ho aperto a brucoli un boulder di tetto che ho gradato 7a+/7b anche se nn so se sia corretto, vorrei che qualcuno lo provasse, cmq è molto duro e lugo......

Non mi fraintendere, non era un accusa nei tuoi confronti. (comunque se prendi Sharma in vece che Core e Calibani, i conti tornano, anche se poi sui gradi alti i rapporti tra le scale pare che cambiano un po').
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Silvia L. » mer lug 07, 2004 10:43 am

Mi spiace per Ct-7b, ma io, ovviamente :wink:, concordo in pieno con Cuorpiccino sul fatto che esiste una palese corrispondenza "geometrica" su quello che puoi fare in falesia e quello che puoi fare bouder (E il 7b falesia NON corrisponde al 7b boulder, ma semmai al 6b boulder, facendo u paragone molto grossolano), credo che l'unico consiglio da dare a chi abbia dei dubbi e' quello di viaggiare, vedere falesie e luoghi boulder diversi, scalare insomma il piu' possible. Solo il confronto con altri luoghi, dove il grado ufficiale dei passaggi e' stato dato da altri aiuta a capire meglio. Come e' altrettanto utile chiedere ai "visitatori" di esprimere un giudizio sulle vie e sui blocchi di casa.
Errare e' umano e diffuso, soprattutto nella valutazione del grado di una via o di un boulder: se non sbaglio qualche anno fa vi furono dei ragazzi altoatesini che spararono per un tiro un grado molto alto (Non ricordo esattamente, ma qualcosa piu' di 8a): i ripetitori dovettero riportarlo al piu' corretto 7b+.
Insomma la soggettivita' della valutazione unita A VOLTE all'inesperienza puo' fare brutti scherzi a chiunque. Anche a me, a Cuorpiccino o al piu' esperto di tutti, Sharma, Core, Calibba o mister X che sia.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 12:35 pm

Silvia L. ha scritto:Mi spiace per Ct-7b, ma io, ovviamente :wink:, concordo in pieno con Cuorpiccino sul fatto che esiste una palese corrispondenza "geometrica" su quello che puoi fare in falesia e quello che puoi fare bouder (E il 7b falesia NON corrisponde al 7b boulder, ma semmai al 6b boulder, facendo u paragone molto grossolano), credo che l'unico consiglio da dare a chi abbia dei dubbi e' quello di viaggiare, vedere falesie e luoghi boulder diversi, scalare insomma il piu' possible. Solo il confronto con altri luoghi, dove il grado ufficiale dei passaggi e' stato dato da altri aiuta a capire meglio. Come e' altrettanto utile chiedere ai "visitatori" di esprimere un giudizio sulle vie e sui blocchi di casa.
Errare e' umano e diffuso, soprattutto nella valutazione del grado di una via o di un boulder: se non sbaglio qualche anno fa vi furono dei ragazzi altoatesini che spararono per un tiro un grado molto alto (Non ricordo esattamente, ma qualcosa piu' di 8a): i ripetitori dovettero riportarlo al piu' corretto 7b+.
Insomma la soggettivita' della valutazione unita A VOLTE all'inesperienza puo' fare brutti scherzi a chiunque. Anche a me, a Cuorpiccino o al piu' esperto di tutti, Sharma, Core, Calibba o mister X che sia.

ma nn puoi generallizzare....... posso uscire un 7c di boulder solo perchè corrisponde al mio stile di arrampicata e sudare su di un 7a+ in falesia perchè è molto muscolare......così stai portando l'arrampicata alla stregua dell'atletica leggere dove conta solo la forza dell'atleta
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ram| » mer lug 07, 2004 13:09 pm

no guarda non c'è stile che tenga. se hai un livello 7c bulder i 7a falesia te li mangi a colazione con una mano legata dietro la schiena, qualunque sia lo stile di arrampicata. è come dice cuorpiccino. chi fa il 7b/7b+ blocco (il 7c blocco non è solo mezzo grado in più è proprio un altro mondo) in un numero ragionevole di tentativi scala in falesia sull'8a magari anche 8b lavorato se allena la resistenza e non solo la forza. poi può pure essere che tu sia l'eccezione.

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Silvia L. » mer lug 07, 2004 13:50 pm

Spiacente Ct-7b: quello che scrivi non esiste proprio!!!!
E non e' un problema "muscolare": e' proprio una questione di difficolta' complessiva dei movimenti a certi livelli.

Se esci da un 7c boulder e non da un 7a+ di falesia atletico i problemi sono altri: probabilmente che il 7c boulder e' gradato VERAMENTE male :lol: :lol: :lol: !!!
Discorso ovviamente fatto considerando l'aver provato le due salite in condizioni fisiche analoghe, ovvero non il boulder al top della forma ed il 7a+ dopo 2 mesi di gesso :D

Solo riducendo effettivamente ad una prestazione atletica pura il bouder (Ad esempio 1 solo movimento costituito dalla trazione su una microtacchetta per la punta di 2 dita...) puoi fare un paragone come dici tu... peccato che pero' non si tratta piu' di boulder.

Un boulderista, come dice Ram] puo' perdere la continuita' necessaria in certi tipi di falesie, ma tempo poche settimane la puo' recuperare e salire comunque gradi congrui alle sue capacita'.

Dammi retta, fatti un bel giro per falesie e siti boulder, magari arriva a L'Argentiere per la fine di luglio, quando c'e' la gara. E vedrai che e' proprio come ti stiamo dicendo.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 14:26 pm

Silvia L. ha scritto:Spiacente Ct-7b: quello che scrivi non esiste proprio!!!!
E non e' un problema "muscolare": e' proprio una questione di difficolta' complessiva dei movimenti a certi livelli.

Se esci da un 7c boulder e non da un 7a+ di falesia atletico i problemi sono altri: probabilmente che il 7c boulder e' gradato VERAMENTE male :lol: :lol: :lol: !!!
Discorso ovviamente fatto considerando l'aver provato le due salite in condizioni fisiche analoghe, ovvero non il boulder al top della forma ed il 7a+ dopo 2 mesi di gesso :D

Solo riducendo effettivamente ad una prestazione atletica pura il bouder (Ad esempio 1 solo movimento costituito dalla trazione su una microtacchetta per la punta di 2 dita...) puoi fare un paragone come dici tu... peccato che pero' non si tratta piu' di boulder.

Un boulderista, come dice Ram] puo' perdere la continuita' necessaria in certi tipi di falesie, ma tempo poche settimane la puo' recuperare e salire comunque gradi congrui alle sue capacita'.

Dammi retta, fatti un bel giro per falesie e siti boulder, magari arriva a L'Argentiere per la fine di luglio, quando c'e' la gara. E vedrai che e' proprio come ti stiamo dicendo.

secondo me voi nn avete mai fatto sia falesia che boulder, io in sicilia, anche se sembra strano, facio entrambe le cose, quando sono solo o mmi butto sui siti boulder gia aperti e gradati o ne cerco di nuovi.........
il boulder nn implica tutti quei movimenti che si fanno in falesia, la ricerca di punti di riposo, la ricerca del minor consumo di forza.......è un altra cosa, il 7c di boulder ha tot mov di 7c, ma sempre pochi, un 7c in falesia può avere il passaggio chiave in qualsiasi punto e tu devi arrivarci ancora in forze.........questa generalizzazione è errata........come posso trovare una via che si rifà alle mie caratteristiche, così posso trovare un boulder......
secondo me voi arrampicate solo su vie in strapiombo e molto muscolari e nn avete mai provato altri stili di arrampicata......
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Silvia L. » mer lug 07, 2004 14:59 pm

Guarda che non e' "strano" fare quello che piace. Anche noi questo we abbiamo fatto un giorno a Soriano (=boulder) ed uno a Petrella (=falesia).
Semmai lo "strano" diventi tu quando scrivi o attribuisci esperienze ad altre persone senza conoscerle. Eppure abbiamo senz'altro conoscenze comuni, visto che in Sicilia a scalare ci siamo stati (Mio fratello ha anche spittato giu' a Bauso Rosso, qualche anno fa).

In ogni caso ti ripeto: fatti un giro fuori dai soliti posti, se vuoi vieni a vedere cosa e' l'arrampicata (boulder e falesia) in Centro Italia o dovunque altro ti pare (Okkio alla Sardegna, che ci sta Ballakano! :wink: ). Poi ne riparliamo.
E citando il buon vecchio Heinz: "Prima ripete, poi parla"
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda fab » mer lug 07, 2004 15:09 pm

ct-7b ha scritto:secondo me voi nn avete mai fatto sia falesia che boulder, io in sicilia, anche se sembra strano, facio entrambe le cose, quando sono solo o mmi butto sui siti boulder gia aperti e gradati o ne cerco di nuovi.........
il boulder nn implica tutti quei movimenti che si fanno in falesia, la ricerca di punti di riposo, la ricerca del minor consumo di forza.......è un altra cosa, il 7c di boulder ha tot mov di 7c, ma sempre pochi, un 7c in falesia può avere il passaggio chiave in qualsiasi punto e tu devi arrivarci ancora in forze.........questa generalizzazione è errata........come posso trovare una via che si rifà alle mie caratteristiche, così posso trovare un boulder......
secondo me voi arrampicate solo su vie in strapiombo e molto muscolari e nn avete mai provato altri stili di arrampicata......
hei ct... saprai molte cose, ma stavolta stai prendendo una grossa buca... hai mancato di un pò di umiltà!!
Mi pare che non è molto che arrampichi vero? anche se hai un buon grado okkio con ki parli perchè dietro ad un nik potrebbero esserci anni e anni di esperienza più dei tuoi...
:wink:
no Silvia, con anni e anni non intendevo dire che sei vecchia... :twisted:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ram| » mer lug 07, 2004 15:16 pm

spiace dirlo ct ma tu di diffocltà ci capisci poco o niente
dovresti sapere che la scala font e la scala falesia sono due cose completamente diverse anche se i gradi si scrivono allo stesso modo. comunque discorso chiuso visto che abbiamo capito bene il tipo di esperienza che hai.

ciao.
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 15:19 pm

ram| ha scritto:spiace dirlo ct ma tu di diffocltà ci capisci poco o niente
dovresti sapere che la scala font e la scala falesia sono due cose completamente diverse anche se i gradi si scrivono allo stesso modo. comunque discorso chiuso visto che abbiamo capito bene il tipo di esperienza che hai.

ciao.

io ho attaccato il fatto della generalizzazione, nn si può dire che ogni 7b è uguale ad un altro....come nn si può dire che il boulder è uguale alla falesia.....
nn puoi dire che se fai un 8a di boulder allora ti esci il 9a, qualsiasi 9a; in falesia......ogni parete ha un suo stile ed ogni arrampicatore ha un proprio stile in cui eccelle
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ram| » mer lug 07, 2004 15:27 pm

allora visto che la sai spiegami la differenza tra scala fontainbleau e scala francese falesia
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda alfaomega » mer lug 07, 2004 15:39 pm

ct-7b ha scritto:secondo me voi nn avete mai fatto sia falesia che boulder, io in sicilia, anche se sembra strano, facio entrambe le cose, quando sono solo o mmi butto sui siti boulder gia aperti e gradati o ne cerco di nuovi.........
il boulder nn implica tutti quei movimenti che si fanno in falesia, la ricerca di punti di riposo, la ricerca del minor consumo di forza.......è un altra cosa, il 7c di boulder ha tot mov di 7c, ma sempre pochi, un 7c in falesia può avere il passaggio chiave in qualsiasi punto e tu devi arrivarci ancora in forze.........questa generalizzazione è errata........come posso trovare una via che si rifà alle mie caratteristiche, così posso trovare un boulder......
secondo me voi arrampicate solo su vie in strapiombo e molto muscolari e nn avete mai provato altri stili di arrampicata......


caro ct, abbassa le penne, perchè qui c'è gente che si sa difendere benissimo da sola, ma che tu non sai chi è...
Gente che sono decenni che arrampica dappertutto in italia e nel mondo, a livelli che tu ancora devi raggiungere (stando a ciò che raccontavi su altri topics), e non solo su bei fittoni che tengono il volo di un ippopotamo a fattore 2.
Gli stessi a cui stai dando degli incompetenti.
Ti sì nu bravo guaglione, ma non pensare di avere il verbo.

Senza rancore.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda cuorpiccino » mer lug 07, 2004 15:49 pm

ct-7b ha scritto:secondo me voi nn avete mai fatto sia falesia che boulder, io in sicilia, anche se sembra strano, facio entrambe le cose, quando sono solo o mmi butto sui siti boulder gia aperti e gradati o ne cerco di nuovi.........
il boulder nn implica tutti quei movimenti che si fanno in falesia, la ricerca di punti di riposo, la ricerca del minor consumo di forza.......è un altra cosa, il 7c di boulder ha tot mov di 7c, ma sempre pochi, un 7c in falesia può avere il passaggio chiave in qualsiasi punto e tu devi arrivarci ancora in forze.........questa generalizzazione è errata........come posso trovare una via che si rifà alle mie caratteristiche, così posso trovare un boulder......
secondo me voi arrampicate solo su vie in strapiombo e molto muscolari e nn avete mai provato altri stili di arrampicata......

Aò ma oggi che c'avete, ma non è che stai a postà dalla stessa stanza di Bradipo? Ce vò na pazienza che manco co Riccardo quando vuole il cucco a tutti i costi!!!!

Di tutto quello che dici una cosa mi sfugge. Dici di avere fatto un boulder di 7b (o 7b+) al cubo. Ma è il cubo di arnad? Quello in Piemonte? Perché se è così il grado non dipende da te (a meno che tu non abbia cannato clamorosamente boulder) e i gradi in falesia in sicilia sono + o - collaudati.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » mer lug 07, 2004 16:05 pm

ct-7b ha scritto:io ho attaccato il fatto della generalizzazione, nn si può dire che ogni 7b è uguale ad un altro....come nn si può dire che il boulder è uguale alla falesia.....
nn puoi dire che se fai un 8a di boulder allora ti esci il 9a, qualsiasi 9a; in falesia......ogni parete ha un suo stile ed ogni arrampicatore ha un proprio stile in cui eccelle


Ma guarda che nessuno mi pare abbia generalizzato, falesia e boulder hanno due scale ben distinte anche se usano entrambe numeri e lettere.

Notariamente i gradi boulder, a parità di numero e lettera (che peraltro andrebbe scritta maiuscola nel boulder) sono maggiormente compressi rispetto alla falesia, almeno di due gradi (non ho mai fatto boulder ma in tanti mi hanno insegnato così).

Ne consegue che potenzialmente e solo "potenzialmente" chi supera un grado in falesia ha la potenzialità di fare un boulder almeno due gradi inferiori e viceversa. Probabilmente con maggiori possibilità a favore del boulderista che passa alla falesia che viceversa.

In questo topic ho fatto la parte di chi scrive senza aver provato (perdonatemi), se ho scritto cazzate chiedo gentilmente ai boulderisti di cazziarmi :roll: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yinyang » mer lug 07, 2004 16:11 pm

ram| ha scritto:allora visto che la sai spiegami la differenza tra scala fontainbleau e scala francese falesia
r


'azz questa mi sa che è difficile da spiegare un pò per tutti! mi ricordo dei post interminabili sui gradi... :D :D :D

però in effetti da profano, come herman, l'unica cosa che so è che i gradi sono un pò compressi (non so se + o - 2)

me ne sono accorto al melloblocco! ho provato a fare un 6A e ci sono rimasto! (anzi i miei polpastrelli...)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 22:34 pm

allora: o nn mi sono saputo spiegare o mi avete frainteso.....
quello che sto cercando di dire è che nn potete affermare che chi fa il 7b di boulder si fa l'8a in falesia, proprio perchè sono due cose ben distinte dove intervengono fattori diversi.....se io in falesia libero un 7b dopo vari tentativi e poi libero un 7b block dopo 6 perchè nn è possibile???
ogni blocco è diverso ed ogni falesia è diversa HA UN SUO STILE.....
per questo ho detto che arrampicate solo in strapiombo, proprio perchè affermate a priori che uno che fa il 7b in falesia nn può fare un 7b boulder
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda ct-7b » mer lug 07, 2004 22:57 pm

vi posto una foto di me su "W il cavaliere"

http://www.falesia.it/modules.php?name= ... m=65&pos=8

l'ho liberati partendo sit start come è spiegato nella guida, la partenza è la parte + bastarda
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda Zio Vare » mer lug 07, 2004 23:27 pm

ct-7b ha scritto:http://www.falesia.it/modules.php?name=coppermine&file=displayimage&album=65&pos=8

Falesia.it - Free World Climbing (Arrampicata Sportiva): Accesso Negato

Stai provando ad accedere ad un'area privata.

:?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.