Gran Sasso

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda bummi » ven ott 29, 2010 9:10 am

Roberto ha scritto:
bummi ha scritto:Si ma questi fanno uscire un libro così, scritto oltretutto da un romano, e non organizzano una presentazione a Roma? 8O
Perché ai romani, a parte te, io e un altro paio, non gliene frega un' emerita cippa del Gran Sasso :evil:


Questo purtroppo è verissimo, la riprova l'abbiamo avuta alle ultime iniziative che ci sono state a Roma. E' un'involuzione che non mi spiego e che si è accentuata moltissimo negli ultimi anni.
Ricordo la primissima edizione di Montagne in Città in un buco stracolmo a Trastevere o le proiezioni dentro all'Air Terminal a Ostiense, per non dire di certe serate nella vecchia sede CAI a Via Ripetta o Piazza S. Andrea della Valle gremite di gente piena di entusiasmo e sete di conoscenza.
Però secondo me è un errore non perseverare per timore di essere in pochi. Meglio pochi ma buoni e continuare a provare a trasmettere un po' di cultura di montagna che non tentare affatto. Spegnere anche noi pochi significa non avere nemmeno più quel minimo di brace in grado domani di riaccendere un fuocherello.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda muretto » ven ott 29, 2010 9:35 am

Avete ragione tutti sulla scarsa partecipazione ma un mea culpa me lo aspetterei anche dai responsabili della comunicazione delle varie iniziative perché queste non sono - in genere - ben presentate, ben pubblicizzate, nel senso di portate a conoscenza.
Insomma, se uno non è iscritto al forum di PM come le viene a sapere 'ste cose? Per meglio dire: se le VUOI sapere le vieni a sapere, ma se sei "passivo" non ti ci imbatti, neanche per sbaglio.
Non la vedete la potenza del marketing e della comunicazione? Ci propongono della merda fumante e la gente se la compra perché la pubblicità ha detto che è meglio della cioccolata.
Non sarà giusto e lecito usare tali mezzi per "vendere" la cioccolata buona invece della merda?
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » ven ott 29, 2010 9:56 am

muretto ha scritto:Avete ragione tutti sulla scarsa partecipazione ma un mea culpa me lo aspetterei anche dai responsabili della comunicazione delle varie iniziative perché queste non sono - in genere - ben presentate, ben pubblicizzate, nel senso di portate a conoscenza.
Insomma, se uno non è iscritto al forum di PM come le viene a sapere 'ste cose? Per meglio dire: se le VUOI sapere le vieni a sapere, ma se sei "passivo" non ti ci imbatti, neanche per sbaglio.
Non la vedete la potenza del marketing e della comunicazione? Ci propongono della merda fumante e la gente se la compra perché la pubblicità ha detto che è meglio della cioccolata.
Non sarà giusto e lecito usare tali mezzi per "vendere" la cioccolata buona invece della merda?


Vero quello che dici, ma fino ad un certo punto.
Oggi se vuoi sapere certe notizie sai dove trovarle, se sei davvero interessato a certe iniziative sai più o meno dove scovarle.
Piuttosto a volte vedo poca lungimiranza da parte di chi le organizza. Un buon lancio va fatto con largo anticipo e predisponendo un orario consono a dei cittadini che devono districarsi in mezzo a vari impegni e conciliarli spesso con il traffico tentacolare della nostra bella metropoli.
Ho visto presentazioni e/o conferenze programmate a Roma per il tardo pomeriggio e mi sono sempre chiesto: "ma chi ci va? A quell'ora si lavora o al massimo sei per strada che stai disperatamente cercando di raggiungere casa nel traffico."
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda muretto » ven ott 29, 2010 10:16 am

bummi ha scritto:Vero quello che dici, ma fino ad un certo punto.
Oggi se vuoi sapere certe notizie sai dove trovarle, se sei davvero interessato a certe iniziative sai più o meno dove scovarle.
Piuttosto a volte vedo poca lungimiranza da parte di chi le organizza. Un buon lancio va fatto con largo anticipo e predisponendo un orario consono a dei cittadini che devono districarsi in mezzo a vari impegni e conciliarli spesso con il traffico tentacolare della nostra bella metropoli.
Ho visto presentazioni e/o conferenze programmate a Roma per il tardo pomeriggio e mi sono sempre chiesto: "ma chi ci va? A quell'ora si lavora o al massimo sei per strada che stai disperatamente cercando di raggiungere casa nel traffico."

Ecco appunto, come dicevo. La comunicazione deve raggiungere non solo quelli che sono "davvero interessati" ma pure quelli che sono "mediamente o minimamente interessati", magari con il tempo, l'informazione, la partecipazione agli eventi riusciranno ad entrare nel circolo virtuoso.
Cmq pure io che penso di essere abbastanza interessato a questi eventi ne ho persi svariati, non per disinteresse ma per i mille c...i di questa assurda vita metropolitana.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda granparadiso » dom ott 31, 2010 11:27 am

sastra ha scritto:Mi chiedo pero' cosa possa esserci di piu' o di non gia' detto.


Il libro in questione è già in ordine, ma, chiedo a voi, che siete gli esperti di tale Montagna, qual'è il o i libri assolutamente da non perdere sul Gran Sasso?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda flavmeister » mar nov 02, 2010 13:49 pm

granparadiso ha scritto:
sastra ha scritto:Mi chiedo pero' cosa possa esserci di piu' o di non gia' detto.


Il libro in questione è già in ordine, ma, chiedo a voi, che siete gli esperti di tale Montagna, qual'è il o i libri assolutamente da non perdere sul Gran Sasso?


Dipende sotto che aspetto (storico, geologico-naturalistico, antropologico, oppure guide varie).

Per la storia dell'alpinismo credo che quello di Marco Dell'Omo (il titolo mi pare sia "I conquistatori del GS") si trovi ancora.

Ciao
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda granparadiso » mer nov 03, 2010 20:23 pm

flavmeister ha scritto:
granparadiso ha scritto:
sastra ha scritto:Mi chiedo pero' cosa possa esserci di piu' o di non gia' detto.


Il libro in questione è già in ordine, ma, chiedo a voi, che siete gli esperti di tale Montagna, qual'è il o i libri assolutamente da non perdere sul Gran Sasso?


Dipende sotto che aspetto (storico, geologico-naturalistico, antropologico, oppure guide varie).

Per la storia dell'alpinismo credo che quello di Marco Dell'Omo (il titolo mi pare sia "I conquistatori del GS") si trovi ancora.

Ciao


proprio l'altro ieri, cercando in rete, ho ordinato quello di Marco dell'Omo

Grazie comunque della segnalazione :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda gug » gio nov 04, 2010 10:18 am

flavmeister ha scritto:
granparadiso ha scritto:
sastra ha scritto:Mi chiedo pero' cosa possa esserci di piu' o di non gia' detto.


Il libro in questione è già in ordine, ma, chiedo a voi, che siete gli esperti di tale Montagna, qual'è il o i libri assolutamente da non perdere sul Gran Sasso?


Dipende sotto che aspetto (storico, geologico-naturalistico, antropologico, oppure guide varie).

Per la storia dell'alpinismo credo che quello di Marco Dell'Omo (il titolo mi pare sia "I conquistatori del GS") si trovi ancora.

Ciao


Vero, c'è anche un bel capitolo su Robertone nostro
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sastra » gio nov 04, 2010 11:11 am

Fondamentale il libro di Gianpiero Di Federico ma non so se si trova ancora.

Recentemente e' uscita una raccolta di articoli su e di Lino D ' Angelo ma credo sia reperibile solo in loco.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio nov 04, 2010 12:54 pm

C' è anche un libro sulla storia di Lino d' Angelo, è uscito questo anno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sastra » gio nov 04, 2010 13:04 pm

Roberto ha scritto:C' è anche un libro sulla storia di Lino d' Angelo, è uscito questo anno.


.... perche' come l' ho citato io: Lino D' Angelo, non vale ? :D :D :D
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda granparadiso » lun nov 22, 2010 23:47 pm

sto leggendo il libro I conquistatori del Gran Sasso. ( veramente bello! )

Una domanda, leggo che la via dei Pulpiti, di Giancola e D'Armi, non è mai stata ripetuta, se non sbaglio il libro è stato scritto nel 2005?
Allora incuriosito vado a vedere la guida CAI, però la guida dice che è stata ripetuta in invernale e in solitaria nel 1979, da Giampiero Di Federico.

Chi a ragione?


:roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » lun nov 22, 2010 23:56 pm

granparadiso ha scritto:sto leggendo il libro I conquistatori del Gran Sasso. ( veramente bello! )

Una domanda, leggo che la via dei Pulpiti, di Giancola e D'Armi, non è mai stata ripetuta, se non sbaglio il libro è stato scritto nel 2005?
Allora incuriosito vado a vedere la guida CAI, però la guida dice che è stata ripetuta in invernale e in solitaria nel 1979, da Giampiero Di Federico.

Chi a ragione?


:roll:
Credo sia un errore, a quanto ne so io la via è stata ripetuta varie volte.
Ultima modifica di Roberto il lun nov 22, 2010 23:59 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun nov 22, 2010 23:57 pm

sastra ha scritto:
Roberto ha scritto:C' è anche un libro sulla storia di Lino d' Angelo, è uscito questo anno.


.... perche' come l' ho citato io: Lino D' Angelo, non vale ? :D :D :D
Scusa, non avevo notato il tuo post :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda sastra » mer nov 24, 2010 22:44 pm

Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda granparadiso » mer nov 24, 2010 23:56 pm

I conquistatori del Gran Sasso.

sempre bello e appassionante, ma un pò contraddittorio.

Riguardo la Via dei pulpiti, prima dice che non ha ripetizioni, poi all'undicesimo capitolo attribuisce la prima ripetizione della via a Gigi Mario e Giorgio Schanzer :roll:

Adesso sono curioso di leggere I giorni della grande pietra per vedere se ne parla.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda bummi » gio nov 25, 2010 9:58 am



Ad Ascoli. Fa la presentazione ad Ascoli, poi mi pare che ne faccia un'altra a Teramo, ma a Roma?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » gio nov 25, 2010 10:28 am

Presentazione teramana

Immagine
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Raven » gio nov 25, 2010 10:53 am

Prima c'è questo :lol:
Immagine
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda sastra » gio nov 25, 2010 12:41 pm

Raven ha scritto:Prima c'è questo :lol:
Immagine



..... io ce l' ho gia' :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.