da rampiki' » gio nov 16, 2006 12:14 pm
Memento... me l'ha regalato, grazie, Antonio del Peak Book a Roma.
Sono partito con occhio critico guardandolo in compagnia di arrampicatrici emiliane. Il commento finale è "bellissima fotografia ma noioso"... Lo stesso commento l'hanno fatto due amici boulderisti a cui l'ho prestato due giorni fa. Il testo di Zangerl non lo sentivo neanche ma immagino dica le solite classicate (il boulder è bello perchè è libero, è bello perchè si fa con gli amici ecc.). Non c'è una scena divertente, ci sono solo tanti boulder ripresi veramente alla lunga, tipo far vedere per un minuto anche le uscite dai sassi su ronchie giganti. E con il tipo di riprese effettuate (con super dolly e movimenti ecc.), capisci anche poco la difficoltà dei passaggi. Aggiungo che 3 o 4 minuti si perdono nei soliti primi piani in meditazione, concentrazioni e sbuffi sulle mani immagnesate. Roba classica da ogni video boulder.
Da come ne hanno parlato, anzi ne ha parlato principalmente AGD in Pareti, mi sarei aspettato un qualcosa di rivoluzionario e imperdibile. Di innovativo però ho notato solo le tecniche di ripresa, un gran bel catalogo di colori e armonia del movimento della camera.
Ora confido su E11 (Rhapsody di McLeod), uscito ad ottobre e, a guardare il trailer, immagino veramente spettacolare. Qualcuno l'ha visto?
Rampiki'