Rivista STILE ALPINO numero 002

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda como999 » mar ago 29, 2006 15:09 pm

L'ho comprata anch'io e l'ho letta tutta. Bravi ai vari Palma and co.
Notevoli gli articoli sul Cao Grande e Pequeno di Rivadossi e sul Murallon
di Glowacz e di Alde'.
Sarebbe bello si che ci fossero relazioni di vie piu' umane visto che noi giovani non siamo tutti al top come i giovani che hanno scritto su Stile Alpino :oops: :twisted: .

Complimenti
Paolo
como999
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:16 pm

Messaggioda pf » mar ago 29, 2006 15:18 pm

Ciao carissimi.
L'osservazione è già stata accolta per il prossimo numero, dove anzi daremo il via ad un modo di proporre le relazioni particolare.
Delle vie proposte nel numero uscito, solo una è davvero estrema, ma è vero che mancano vie solo con al massimo il VI ( ma ce ne sono molte con VII max). Ma non è stata una scelta elitaria, semplicemente non eravamo sicuri della bellezza di vie più facili che avevamo in mano, e vorremmo ( poi magari non sarà sempre così, ma almeno la volontà c'è) pubblicare solo vie che per bellezza, estetica, valore storico/tecnico, siano effettivamente da sognare.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda paolo75 » mer ago 30, 2006 2:31 am

pf ha scritto:Ciao carissimi.
L'osservazione è già stata accolta per il prossimo numero, dove anzi daremo il via ad un modo di proporre le relazioni particolare.
Delle vie proposte nel numero uscito, solo una è davvero estrema, ma è vero che mancano vie solo con al massimo il VI ( ma ce ne sono molte con VII max). Ma non è stata una scelta elitaria, semplicemente non eravamo sicuri della bellezza di vie più facili che avevamo in mano, e vorremmo ( poi magari non sarà sempre così, ma almeno la volontà c'è) pubblicare solo vie che per bellezza, estetica, valore storico/tecnico, siano effettivamente da sognare.



Già che ci siete...perchè non pensate di cambiare quel corsivo quasi illeggibile?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda pf » gio ago 31, 2006 9:58 am

Grazie a Siloga66 che ce lo ha indicato, ora Stile Alpino è anche distribuito a Sport Amplatz a Canazei.
Penso che Paolo si riferisca ai corsivi delle relazioni...è che volevamo lasciare la "mano" di chi ha scritto le relazioni, una sorta di autenticità del commento ( è una cosa su cui sono personalmente fissato, sapete, dopo un bel pò di relazioni compilate da gente che non ha fatto le vie neanche col binocolo e disegni errati pure nelle soste...). In effetti alcuni, rimpiccioliti, sono davvero piccoli!! Me l'avevano detto, ma fra togliere tre relazioni per mettere le rimanenti più in grande e la prova visiva (!) ho scelto la seconda strada. Ce ne sarebbe una terza...aumentare ancora le pagine...se continuate così, avverrà sicuramente!
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Roberto » gio ago 31, 2006 12:33 pm

Non ho fatto in tempo a leggerla, l' ho solo sfogliata, l' impressione e' la solita: finalmente una rivista seria di alpinismo :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » gio ago 31, 2006 12:34 pm

Roberto ha scritto:Non ho fatto in tempo a leggerla, l' ho solo sfogliata, l' impressione e' la solita: finalmente una rivista seria di alpinismo :D



concordo...il numero 002 secondo è molto bello...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda como999 » gio ago 31, 2006 17:01 pm

Mr. Mojo ha scritto:

concordo...il numero 002 secondo è molto bello...

Scusa se te lo chiedo, c'è qualcosa che ti è piaciuto in particolare?

Ritengo valida l'idea di mettere per una montagna (Murallon) un articolo di un "leader" (Glowacz) e di un "non leader" (Alde') relativi a due salite distanti circa venti anni.
Sarebbe bello leggere ancora qualcosa di simile piu' avanti.

Paolo

:wink:
como999
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:16 pm

Messaggioda Mr.Mojo » gio ago 31, 2006 17:08 pm

como999 ha scritto:Scusa se te lo chiedo, c'è qualcosa che ti è piaciuto in particolare?



concordo sulla tua osservazione...
a me già piace di per sè il genere di rivista, dò spazio alle emozioni...e nn è piatta come tutte le altre che troviamo nel nostro paese...solo gradi e cavolate simili...

la cosa che mi è piaciuta di più?

il commento di Fabio all'articolo di Matteo Della Bordella...quello sui "cattivi ragazzi"...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda como999 » gio ago 31, 2006 17:24 pm

Mr.Mojo ha scritto:
como999 ha scritto:Scusa se te lo chiedo, c'è qualcosa che ti è piaciuto in particolare?



concordo sulla tua osservazione...
a me già piace di per sè il genere di rivista, dò spazio alle emozioni...e nn è piatta come tutte le altre che troviamo nel nostro paese...solo gradi e cavolate simili...

la cosa che mi è piaciuta di più?

il commento di Fabio all'articolo di Matteo Della Bordella...quello sui "cattivi ragazzi"...



Grazie della risposta.
Concordo con te per il commento sui "cattivi ragazzi" : Ti carica le batterie, entusiasmante!!!

"Da spazio alle emozioni", Hai pienamente ragione, mi sono emozionato e me la sono "fatta sotto" a leggere: corda doppia con gradini delle staffe utilizzati al posto dei chiodi.(Murallon ALde')
Nella mia "non lunga" vita alpinistica non ci avevo mai pensato e spero di non doverlo mai fare!!!

Ciao Paolo
como999
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:16 pm

Messaggioda pf » lun set 18, 2006 16:43 pm

Ciao a tutti.
Segnalo che a Varese la rivista è ora disponibile presso il CAI e la libreria Pontiggia.
Abbiamo fatto un sondaggio su SA rispetto a tutte le altre riviste che parlano ( anche non primariamente come nel nostro caso) di alpinismo, e a parte il grandioso risultato di essere stati indicati come miglior rivista italiana da chi ci conosce, abbiamo avuto molti consigli, alcuni dei quali già implementati per il prossimo numero. Non dovendo rendere conto a nessun editore e quindi a nessuna politica particolare, siamo molto flessibili. Continuate quindi a mandare le vostre segnalazioni e consigli a stilealpino@ragnilecco.com ,molte vostre idee non ci erano proprio venute in mente.
Una nuova rubrica che apriremo sarà la descrizione di una montagna e/o parete con disegni di tutte le vie che insistono su essa, e note storiche, aneddoti, tutto. Inizieremo alla grande con due pareti del Monte Bianco, che sarà progressivamente "spazzolato" da un notissimo forumista ( che ha iniziato in maniera tale da far esclamare al caporedattore di ALpinist, con cui inizieremo delle collaborazioni, Impressive.). Attendiamo fiduciosi per pareti dolomitiche e Alpi centrali. Scriveteci se vi ritenete in grado di curare una certa parete in maniera totalmente professionale e nello stesso tempo emozionale.
una rubrica che invece, personalmente, fatico a vedere attuabile è quella sui materiali, che pure ci è stata richiesta da molti. Mi spiego, il problema è l'essere superpartes, e siccome alcuni Ragni usano del materiale di aziende, il loro giudizio ne verrebbe fatalmente condizionato. Chiaro che se uno usa del materiale è perchè si trova bene e lo ha scelto oculatamente, ma come condurre una rubrica che confronti l'azienda che usa con altre? Anche se fosse la persona più onesta del mondo, non verrebbe mai creduta. Ecco perchè stiamo cercando una persona super partes e nello stesso tempo così esperta da veramente usare vari materiali in tutte le condizioni.
Come collaboratori, accanto a nomi come Jasper, Steck e Huber, e altri grossissimi nomi dell'alpinismo mondiale, vi sarà il giovane e aitante team di Alessio Roverato e Alessandro Baù, due che ci hanno colpito subito anche per la simpatia e per i quali mi auguro di trovare la degna ispirazione per un altro corsivo.
Un'altra rubrica che vorremmo inaugurare è quella su testi introvabili o pubblicati solo all'estero che vorreste leggere. Che so, un estratto da un libro mai tradotto in Italia, e così via. Anche per questa rubrica ( che inaugureremo con un grandioso capitolo della salita di Hans Christian Doseth e compagni alla torre di Trango), fateci le vostre segnalazioni e ci metteremo in "caccia" .
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 18, 2006 17:52 pm

non vedo l'ora arrivi allora il nuovo numero cavoli...
lo scorso l'ho divorato... :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda quchibu » mer set 20, 2006 17:05 pm

Ho finalmente letto i numeri 0-1-2 di Stile Alpino.

Devo dire che li ho letti con molta soddisfazione e mi sono piaciuti.

Qualcosa di più, qualcosa di meno, fra i vari racconti. Dipende dallo stile di ognuno. Ma va bene così ovviamente.

Quindi non aggiungo altro a quello che altri hanno detto prima di me.
Se non che la sensazione di freschezza, ricchezza ed entusiasmo che trasmette è la stessa che provo a volte quando leggo certi racconti-report sul forum.
Ed è questo ciò che intendevo quando tempo fa dicevo, in un altro 3d, che le riviste dovrebbero prendere qualcosa da questa interazione di persone che amano la montagna.

Due sensazioni però le aggiungo.

La prima è che mi sarebbe piaciuto vedere i contenuti di un numero di SA integrato in un numero di Alp. (dico Alp per fare un esempio) Ovvero una rivista con belle foto, topos, descrizioni e a cui manca proprio quell'anima di cui SA è ricchissimo.

La seconda è che SA, come magazine di un Gruppo (sia pure glorioso come i ragni di lecco) è sprecata. Ovvero, se si guarda l'altro lato della medaglia, è troppo ambiziosa per essere una magazine di un gruppo.

Partendo in questo modo rischia di essere autocelebrativa. Non ora, ma quando la spinta iniziale tenderà ad esaursi.

E sarebbe un peccato, sia l'autocelebrazione e la ripetitività, sia l'eventuale cessazione dell'esperienza.

Insomma. Una grande potenzialità, un bel "nuovo"... ma deve mutare crescendo. Secondo me.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda pf » ven set 22, 2006 10:21 am

Solito intervento molto, molto acuto...anche perchè scevro da qualsiasi considerazione sul personale!
Come fece notare Roberto, non è una rivista di gruppo, anche perchè sarebbe un lavoro insensato se destinato al solo gruppo dei Ragni, visto che in tutto i soci superano di poco il numero di 100. Per dir la verità, anche lo scopo iniziale per cui fu fondata ( incitare i giovani di Lecco e dintorni a praticare alpinismo) sarà eventualmente sfiorato o raggiunto fra qualche anno, chi lo sa. Peraltro, chissà se noi siamo le persone giuste per scrivere a dei giovani, ci DICIAMO che siamo giovani nello Spirito ma l'età è quella che è...Invece, una frase detta in una delle pochissime riunioni sulla rivista ( ne facciamo al max due per ogni numero, e sono già troppe! La velocità è la nostra prima forza, e la seconda è la totale assenza di condizionamenti editoriali, visto che il Presidente dei Ragni ci ha solo chiesto, all'inizio: parlate anche di quello che facciamo noi...), e cioè che sarebbe bello che SA diventasse una rivista europea di riferimento ( una Alpinist europea, insomma), è un obiettivo ambizioso e riconosciuto da tutti gli stranieri che stanno scrivendo per noi.
Sai, nel bistrattato "City" di Baricco, c'è una apologia della storia di un'idea ( come nasce, come si evolve, cosa diventa, quando realizzata, rispetto a quello che era appena nata) che rileggo spesso, e che è un invito a stare ben attenti a dove va a virare un'idea. Ricordo quel post sul confronto forum-riviste in circolazione, e sono assolutamente convinto del patrimonio di competenza e passione che sussiste in questo forum. Per questo ho cominciato a contattare alcuni forumisti che già dal prossimo numero saranno collaboratori in primissima linea. E forse una buona prevenzione al rischio di autocelebrazione che tu giustamente metti sul piatto potrebbe essere quello di avere, a partire dall'editoriale, una "personalizzazione rotante". Per esempio, uno dei ragazzi della banda di Alessio R. potrebbe scrivere un editoriale, oppure l'editoriale potrebbe scriverlo un Leo Houlding o un Tommy Caldwell o un Dean Porter...ci sto pensando, non l'ha mai fatto nessuno e potrebbe essere una cosa grande o un grosso errore. Così come la grafica potrebbe diventare sperimentale, far capolino contenuti audio-visivi ( ma mica come recensioni di dischi o video, qualcosa di veramente musicale e visivo nella rivista...), rintracciare basi comuni tra l'alpinismo e altre discipline ( cosa che nella pratica già avviene, e non da oggi: il volo, per esempio. Ma penso più in là, discipline in cui si "palleggia con la vita e la passione" ).
E che dire della letteratura, basta vedere il topic sui libri di questo forum per capire che la nostra volontà di inserire la letteratura in una rivista di Alpinismo è stata un'idea vincente e anzi da fertilizzare anche di più. Perchè non chiedere a uno scrittore contemporaneo di scrivere una storia di alpinismo, per esempio?
E così via...le idee sono tante, come vedi, e vanno verso la direzione di rendere sempre più SA un laboratorio aperto. Per questo, ahimè, vedo molto, molto difficile inglobarlo in una realtà editoriale corrente ( fra l'altro, è chiaro che uscite vecchie e nuove sono la ragione per cui SA esiste: avessimo avuto in Italia una Alpinist o fosse comparsa in questo due anni non ci saremmo, senza problemi), che ha altri tempi, modalità, visioni...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda simo il 4 CG » mer ott 25, 2006 12:35 pm

il numero 003???
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda marchino » mer ott 25, 2006 12:36 pm

credo sia in lavorazione
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda pf » sab nov 25, 2006 22:07 pm

Ciao a tutti.
Rispondo pubblicamente ad alcune voci.
Il fatto che rientri fra i collaboratori di Alp nuova veste editoriale non significa assolutamente che Stile Alpino finisca.
Anzi.
Il numero 003 è stato chiuso da tre settimane, è sotto lavoro grafico. Ci sono molte più pagine, quindi il lavoro è di più. Tra i contributi Steve House, Ueli Steck, Elio Orlandi, Alex Huber, Roverato e Baù.
Il numero 002 risultava pressochè esaurito ovunque tranne che da Sport Specialist. Abbiamo o stiamo provvedendo a rifornire di copie scorta Arco ( edicola in centro), Gialdini a Brescia, Finale, Bismantova.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e il sostegno
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda rf » lun nov 27, 2006 10:32 am

e lo spero bene!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda lauw » lun nov 27, 2006 13:22 pm

pf ha scritto:Abbiamo o stiamo provvedendo a rifornire di copie scorta Arco ( edicola in centro), Gialdini a Brescia, Finale, Bismantova.
Grazie a tutti per gli apprezzamenti e il sostegno


A Bismantova dove lo fornite? 8)
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda pf » lun nov 27, 2006 13:24 pm

la foresteria. ( che bello quel posto..)
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ICE&DRY » mar dic 19, 2006 14:38 pm

Ma perchè non distribuite la rivista anche a Firenze?? Saremo sicuramente in diversi ad acquistarla!! Sarei molto curioso di leggerla :-k
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.