Non solo libri di montagna?

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Piero26 » sab dic 11, 2010 23:12 pm

arteriolupin ha scritto:leggetevi Genius di tale Fabio Palma.

1


vorrei leggerlo ma non arriva ... :roll:

l'ho scritto anche sulla letterina di Santa Lucia, si sa mai ...

"Santa Luzia l?è vizina;
Su da bravi, ne? a dormir;
Metè fora la farina
E no feve pu sentir."
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda pf » mer gen 12, 2011 7:45 am

Dicembre e inizio Gennaio di letture, fra titoli noti e ignoti. Con delusioni da paura e gran scoperte

Follia, Mc Grath Insulso. L'ho finito continuandomi a dire, adesso si eleva, adesso si eleva...imbarazzante, quando parla di psichiatria, quando artificiosamente butta lì una pseudo-sorpresa, quando a intervalli regolari condisce con del sesso...il tema e l'idea non meritavano questa scrittura patinata. A meno che, sospetto, non accada in narrativa quello che succede nella musica pop-commerciale. Giudicata di successo la storia, essa viene ripulita di ogni particolare difficile o originale
Scavare una buca, Cavina
Stradeludente. Peccato, l'ambientazione si prestava ad un gran libro. Mi dicono che ho scelto il titolo sbagliato, di Cavina, vedrò in futuro se lanciarmi sui precedenti. Scrittura molto elementare.
Brevi interviste con uomini schifosi, Wallace
Da superbo a capolavoro. Tre dei racconti sono molto difficili, li rileggerò più volte per capire. Ottetto, per esempio. Gli altri sono scorrevoli, anche se sempre intricati e circolari
Federer come esperienza religiosa, Wallace
Squallida operazione editoriale. Un articoletto ( bello, ovvio. Scritto da Wallace. A tratti grandioso. Ma trattasi di un articolo di giornale!!) venduto al prezzo di un libro
La ragazza dai capelli strani, Wallace
Incredibile. Wallace è l'unico autore capace di passare da uno stile all'altro con noncuranza. Un acrobata dello stile e della parola
Oblio, Wallace
Difficile. Si passa da racconti indimenticabili ad altri molto cerebrali.
La scopa del sistema, Wallace
un trailer a Infinite Jest, che è di gran lunga superiore, in tutto. Ma si intravede la classe
Rumore bianco, De Lillo
Gran libro, molto allegorico. Prima parte strepitosa, la descrizione della famiglia americana media...niente è normale, eppure tutto lo è. Super. Poi mi è apparso meno "speciale". Ma certamente ne comprerò altri, pare sia imperdibile Underworld.
Il peso della farfalla, De Luca
Mah...ormai ho il sospetto che ci siano delle scadenze da rispettare
Cose importantissime che andranno perdute
Esaurito e introvabile. Ma scaricabile qui
http://files.splinder.com/70f0d671096cd ... a4a72e.pdf
Odio leggere al computer, ma per questo ne è valsa la pena. Non facile, ma secondo me ci sono gran contenuti di gran penne.
http://falsoidillio.splinder.com/
Come sopra
Lo strappacuore, Boris Vian
Una sceneggiatura più che un romanzo. Inizio e fine folgoranti, nel resto non sempre alla stessa altezza, secondo me. Ma da leggere, sicuramente. c'è un personaggio, La Gloria, tra i più potenti mai incontrati nella letteratura.
Il giovane Holden, Salinger
Grande e sfacciato. Da leggere. Lettura scorrevolissima, se vogliamo un libro molto semplice, ma geniale
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 15:11 pm

Pizza... leggi troppo... 8O
Io invece non ho ancora avuto tempo di affrontare Genius... e mi ha colto pure in contropiede... è un volumone!!
Dovresti mettere su una rubrica, magari non fissa, su Stile Alpino dei libri letti...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ales » ven gen 14, 2011 15:15 pm

pf ha scritto:Brevi interviste con uomini schifosi, Wallace



l'ho letto qualche anno fa, mi hai fatto venire voglia...

follia anche, concordo con te
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda bummi » ven gen 14, 2011 15:28 pm

Io ho appena finito di leggere "Senza ritorno", la storia di H.C. Doseth. Molto interessante, lo consiglio a chi conosca poco dell'arrampicata norvegese.
Bravo Fabio Palma che ha capito e saputo approfondire così bene il personaggio con fonti, interviste, ecc.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda giorgiolx » ven gen 14, 2011 15:35 pm

bummi ha scritto:Io ho appena finito di leggere "Senza ritorno", la storia di H.C. Doseth. Molto interessante, lo consiglio a chi conosca poco dell'arrampicata norvegese.
Bravo Fabio Palma che ha capito e saputo approfondire così bene il personaggio con fonti, interviste, ecc.


il topic si chiama...non solo libri di montagna :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven gen 14, 2011 15:38 pm

appena finito di leggere le montagne della follia di lovecraft

che non centra una fava con l' alpinismo...però libro di grande soddisfazione per il genere...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 15:39 pm

"Non solo" non vuol dire "escluso"...

Quindi c'è spazio per libri di tutti i tipi...

P. S. Ci sono scrittori che possono rientrare nel novero della letteratura tout-court anche se, per un perverso gioco di attribuzione del "genere", vengono definiti "libri di montagna" (quasi fosse una sottocategoria).

Ci sono libri belli e libri brutti, scritti bene o scritti male...

Il libro di Doseth parla non solo di montagna, ma anche di un personaggio assolutamente unico, una figura davvero "letteraria". perché confinarlo in un solo genere? SI mancherebbe di rispetto nei confronti di Doseth e del Curatore.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda bummi » ven gen 14, 2011 15:44 pm

arteriolupin ha scritto:"Non solo" non vuol dire "escluso"...

Quindi c'è spazio per libri di tutti i tipi...

P. S. Ci sono scrittori che possono rientrare nel novero della letteratura tout-court anche se, per un perverso gioco di attribuzione del "genere", vengono definiti "libri di montagna" (quasi fosse una sottocategoria).

Ci sono libri belli e libri brutti, scritti bene o scritti male...

Il libro di Doseth parla non solo di montagna, ma anche di un personaggio assolutamente unico, una figura davvero "letteraria". perché confinarlo in un solo genere? SI mancherebbe di rispetto nei confronti di Doseth e del Curatore.


Stavo per dire che il libro su Doseth è assimilabile ad un saggio, ma m'hai preceduto tu.
Eppoi questo voler incasellare sempre tutto... quanta inutile rigidità!
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda rocciaforever » ven gen 14, 2011 15:57 pm

Beh, devo dire che "Follia" non mi è dispiaciuto, ci hanno fatto anche un film.....
"il peso della farfalla": ci sono varie voci in giro...forse per questo che non lo ho ancora letto ma De Luca mi piace assai.
Grazie per gli altri consigli... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda milla » ven gen 14, 2011 16:10 pm

rocciaforever ha scritto:Beh, devo dire che "Follia" non mi è dispiaciuto, ci hanno fatto anche un film.....
"il peso della farfalla": ci sono varie voci in giro...forse per questo che non lo ho ancora letto ma De Luca mi piace assai.
Grazie per gli altri consigli... :wink:


Il peso della farfalla a me è piaciuto, non poco... Ma sono di parte, adoro Erri De Luca... 8O :wink:
Bisogna aver avuto in sè il caos per partorire una stella che danzi... Nietzsche
Avatar utente
milla
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven dic 10, 2010 14:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » mar mar 01, 2011 13:32 pm

sto leggendo in questo momento "Se niente importa" di Jonathan Safran Foer

IBS

molto interessante
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pf » mar mar 22, 2011 7:39 am

Qualche mia considerazione su V., di Thomas Pynchon
Sull'autore e in generale su tutti i suoi libri, questo compreso, se ne trovano di tutti i colori. Si passa da zero a dieci, sintetizzando in voti...
D'altronde, la letteratura è ancora democratica...di sicuro è un romanzo che non lascia indifferenti e che esige molto.
http://www.fabiopalma.net/index.php?opt ... 3&Itemid=1
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pf » ven nov 04, 2011 15:01 pm

Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » ven nov 04, 2011 15:10 pm



me lo segno ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven nov 04, 2011 15:32 pm

giorgiolx ha scritto:


me lo segno ;)


io pure!
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda grizzly » ven nov 04, 2011 15:32 pm



Brau. E hanno corretto pure il clamoroso errore presente nell'edizione Codice.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » ven nov 04, 2011 15:33 pm

giorgiolx ha scritto:


me lo segno ;)


Ti zes già mat... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » ven nov 04, 2011 15:49 pm

Quando ho letto del libro allegato sono corso in tre edicole fino a trovae quella buona. Era dai tempi dell'uscita di Blizzard of Ozz che non ricordavo un entusiasmo simile ad una uscita di qualche cosa.
Considerando che mi ci vorranno mesi per capire il 10%, è un entusiasmo insensato, epperò...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.