Dicembre e inizio Gennaio di letture, fra titoli noti e ignoti. Con delusioni da paura e gran scoperte
Follia, Mc Grath Insulso. L'ho finito continuandomi a dire, adesso si eleva, adesso si eleva...imbarazzante, quando parla di psichiatria, quando artificiosamente butta lì una pseudo-sorpresa, quando a intervalli regolari condisce con del sesso...il tema e l'idea non meritavano questa scrittura patinata. A meno che, sospetto, non accada in narrativa quello che succede nella musica pop-commerciale. Giudicata di successo la storia, essa viene ripulita di ogni particolare difficile o originale
Scavare una buca, Cavina
Stradeludente. Peccato, l'ambientazione si prestava ad un gran libro. Mi dicono che ho scelto il titolo sbagliato, di Cavina, vedrò in futuro se lanciarmi sui precedenti. Scrittura molto elementare.
Brevi interviste con uomini schifosi, Wallace
Da superbo a capolavoro. Tre dei racconti sono molto difficili, li rileggerò più volte per capire. Ottetto, per esempio. Gli altri sono scorrevoli, anche se sempre intricati e circolari
Federer come esperienza religiosa, Wallace
Squallida operazione editoriale. Un articoletto ( bello, ovvio. Scritto da Wallace. A tratti grandioso. Ma trattasi di un articolo di giornale!!) venduto al prezzo di un libro
La ragazza dai capelli strani, Wallace
Incredibile. Wallace è l'unico autore capace di passare da uno stile all'altro con noncuranza. Un acrobata dello stile e della parola
Oblio, Wallace
Difficile. Si passa da racconti indimenticabili ad altri molto cerebrali.
La scopa del sistema, Wallace
un trailer a Infinite Jest, che è di gran lunga superiore, in tutto. Ma si intravede la classe
Rumore bianco, De Lillo
Gran libro, molto allegorico. Prima parte strepitosa, la descrizione della famiglia americana media...niente è normale, eppure tutto lo è. Super. Poi mi è apparso meno "speciale". Ma certamente ne comprerò altri, pare sia imperdibile
Underworld.
Il peso della farfalla, De Luca
Mah...ormai ho il sospetto che ci siano delle scadenze da rispettare
Cose importantissime che andranno perdute
Esaurito e introvabile. Ma scaricabile qui
http://files.splinder.com/70f0d671096cd ... a4a72e.pdf
Odio leggere al computer, ma per questo ne è valsa la pena. Non facile, ma secondo me ci sono gran contenuti di gran penne.
http://falsoidillio.splinder.com/
Come sopra
Lo strappacuore, Boris Vian
Una sceneggiatura più che un romanzo. Inizio e fine folgoranti, nel resto non sempre alla stessa altezza, secondo me. Ma da leggere, sicuramente. c'è un personaggio, La Gloria, tra i più potenti mai incontrati nella letteratura.
Il giovane Holden, Salinger
Grande e sfacciato. Da leggere. Lettura scorrevolissima, se vogliamo un libro molto semplice, ma geniale