da pasasò » lun mar 30, 2009 10:05 am
da Roberto » lun mar 30, 2009 10:20 am
da pasasò » lun mar 30, 2009 10:33 am
da n!z4th » lun mar 30, 2009 15:23 pm
biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
da M@zzo » lun mar 30, 2009 15:37 pm
pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.
Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.
Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.
Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
da pasasò » lun mar 30, 2009 15:59 pm
n!z4th ha scritto:biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
da pasasò » lun mar 30, 2009 16:04 pm
M@zzo ha scritto:pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.
Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.
Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.
Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
Pasasò...è perchè al San Marco han tardato ad accendere le luci. Anche io mi sono stupito comunque.
Bello, bello, bello..
nell'uso delle armi (ma anche nella mimica, in alcune scene seduto nel porch che fa tanto Far West, nel grugnire sordo) io ci ho visto tanti richiami ai vecchi personaggi di Clint (che nelle armi ci credevano, dal pistolero a Callaghan).
In fondo era l'ultima interpretazione di Eastwood e avrà voluto prendersi un pò in giro.
Ma è nel modo in cui affronta la 'battaglia finale' che c'è il rovesciamento del finale classico 'last man standing'.
A parlarne lo si banalizza, bel film, da vedere.
da M@zzo » lun mar 30, 2009 16:19 pm
pasasò ha scritto:M@zzo ha scritto:pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.
Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.
Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.
Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
Pasasò...è perchè al San Marco han tardato ad accendere le luci. Anche io mi sono stupito comunque.
Bello, bello, bello..
nell'uso delle armi (ma anche nella mimica, in alcune scene seduto nel porch che fa tanto Far West, nel grugnire sordo) io ci ho visto tanti richiami ai vecchi personaggi di Clint (che nelle armi ci credevano, dal pistolero a Callaghan).
In fondo era l'ultima interpretazione di Eastwood e avrà voluto prendersi un pò in giro.
Ma è nel modo in cui affronta la 'battaglia finale' che c'è il rovesciamento del finale classico 'last man standing'.
A parlarne lo si banalizza, bel film, da vedere.
anche a Curno mi han detto che hanno tardato ad accenderle (coincidenza) e la gente non se è scappata via...
![]()
le altre considerazioni le trovo tutte azzeccate e condivisibili.(e mi sto meravigliando di essere in sintonia con te...
)
mi era sfuggito il fatto che fosse l'ultimo film di Eastwood... a ta set sigur![]()
(e mi sto meravigliando di essere in sintonia con te...)
da cinzi » lun mar 30, 2009 17:42 pm
da n!z4th » mar mar 31, 2009 23:01 pm
da adrianovskj » mer apr 01, 2009 20:23 pm
da il mago di napoli » mer apr 01, 2009 20:37 pm
da gug » mer apr 01, 2009 22:13 pm
da crodaiolo » mer apr 01, 2009 22:19 pm
gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?
pasasò ha scritto:...Gran Torino è struggente e potente come la macchina da cui prende il nome e a cui il vedovo razzista (odia i nemici coreani, motivi di guerra) Walt Kowalski dedica una manutenzione compulsiva...
da n!z4th » mer apr 01, 2009 23:16 pm
gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?
da Roberto » gio apr 02, 2009 7:43 am
Quella del film è questa versione:n!z4th ha scritto:gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?
cazzus, non sai cosa è una gran torino
Sei messo male amico mio![]()
![]()
da pasasò » gio apr 02, 2009 8:28 am
n!z4th ha scritto:gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?
cazzus, non sai cosa è una gran torino
Sei messo male amico mio![]()
![]()
da cinzi » gio apr 02, 2009 15:20 pm
da pasasò » gio apr 02, 2009 15:26 pm
cinzi ha scritto:bellissimo struggente, ironico e profondo
il momento più emozionante è per me la confessione che il prete non era riuscito ad ottenere, urlata a Tao e il dolore che ha accompagnato Walt per tutta la vita si trasforma in redenzione
Film da vedere e rivedere!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.