GRAN TORINO

Libri, riviste, web, link ecc.

GRAN TORINO

Messaggioda pasasò » lun mar 30, 2009 10:05 am

Ieri ho visto tale film, veramente ma veramente stupendo, senza mezzi termini. Per chi l'ha visto, concordate?

Vi posto una recensione made in Sole 24 ore

Eastwood uguale capolavoro. Ormai è un'equazione sconcertante, persino quando non è sui suoi standard (vedi Lettere da Iwo Jima) è straordinario, ma da attore con una sola espressione (anzi due, come diceva Sergio Leone, con il cappello e senza) è diventato un regista che non sbaglia un film. Mai. Interpretava il fascistissimo e violento Callaghan, ora è un naturale paladino degli sconfitti, dei diritti civili, umani e sociali. Disegna affreschi-capolavoro in cui mostra la decadenza della nostra società, sia un parallelismo storico (vedi Changeling) o un tuffo nel presente. Gran Torino è struggente e potente come la macchina da cui prende il nome e a cui il vedovo razzista (odia i nemici coreani, motivi di guerra) Walt Kowalski dedica una manutenzione compulsiva. Un piccolo "muso giallo", suo vicino, tenterà di rubarglielo e lui ne sarà (quanto piace a Clint questo ruolo, il cowboy è diventato un vecchio saggio) il pigmalione. Il resto sarebbe un delitto raccontarlo.

Sappiate solo che sentirete dentro di voi l'odio per i diversi di Walt, che ne ha fatto una ragione di vita, l'unica che lo fa sopravvivere.

Generazioni e razze, giovani e colored, odia tutto e tutti, tranne il suo cane, le armi e, forse, il barbiere. Sembra un personaggio facile come la sua trama l'ultimo ruolo (così ha annunciato, ma speriamo di no) di Eastwood: e invece la complessità si scorge nella rude semplicità di quei lineamenti incattiviti come le sue parole.
E ancora una volta l'Oriente fa capolino, esempio per un Occidente perduto e corrotto. Grazie Clint, il tuo Kowalski ci rimarrà dentro.
Voto: 9
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Roberto » lun mar 30, 2009 10:20 am

Visto ieri: gran bel film!

Unico appunto che mi sento di fare è alla solita mania delle armi in USA, considerate come una specie di copertina di Linus, obbligo di tutti di averle per difendersi, pure il barbiere (italiano) se si sente appellare in modo poco corretto, spiana subito il fucile :roll: .... meno male che alla fine Clint/Walt risolve "senza le armi" 8)

Ripeto bello, quasi mi commuovo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » lun mar 30, 2009 10:33 am

Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.

Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.

Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.

Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda n!z4th » lun mar 30, 2009 15:23 pm

biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.


8-[
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda M@zzo » lun mar 30, 2009 15:37 pm

pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.

Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.

Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.

Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.


Pasasò...è perchè al San Marco han tardato ad accendere le luci. Anche io mi sono stupito comunque.
Bello, bello, bello..
nell'uso delle armi (ma anche nella mimica, in alcune scene seduto nel porch che fa tanto Far West, nel grugnire sordo) io ci ho visto tanti richiami ai vecchi personaggi di Clint (che nelle armi ci credevano, dal pistolero a Callaghan).
In fondo era l'ultima interpretazione di Eastwood e avrà voluto prendersi un pò in giro.
Ma è nel modo in cui affronta la 'battaglia finale' che c'è il rovesciamento del finale classico 'last man standing'.
A parlarne lo si banalizza, bel film, da vedere.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda pasasò » lun mar 30, 2009 15:59 pm

n!z4th ha scritto:
biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.


8-[


dai qwerty, per me andare al cinema, in sala, è un'esperienza altamente significativa che inizia con i prequel degli altri film e finisce con l'ultimo titolo di coda. Nei cinema all'estero che ho frequentato la cultura è quella...

In Italia invece molte sale sono parcheggi di idit... che non sanno cosa fare del loro tempo e quindi la maggior parte di essa appena finiscono le scene accendono le luci e la gente si alza e se ne va, lasciando perdere i titoli di coda.

Sembra un vezzo lezioso ma non è così visto che per alcuni film i titoli finali sono oltre che interessanti per le informazioni che riportano anche altamente spettacolari, basti vedere il recente Wall-E (per chi si è fermato) che ripercorre tra virgolette la storia dell'umanità tramite una divertente animazione.
Ultima modifica di pasasò il lun mar 30, 2009 16:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » lun mar 30, 2009 16:04 pm

M@zzo ha scritto:
pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.

Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.

Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.

Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.


Pasasò...è perchè al San Marco han tardato ad accendere le luci. Anche io mi sono stupito comunque.
Bello, bello, bello..
nell'uso delle armi (ma anche nella mimica, in alcune scene seduto nel porch che fa tanto Far West, nel grugnire sordo) io ci ho visto tanti richiami ai vecchi personaggi di Clint (che nelle armi ci credevano, dal pistolero a Callaghan).
In fondo era l'ultima interpretazione di Eastwood e avrà voluto prendersi un pò in giro.
Ma è nel modo in cui affronta la 'battaglia finale' che c'è il rovesciamento del finale classico 'last man standing'.
A parlarne lo si banalizza, bel film, da vedere.


anche a Curno mi han detto che hanno tardato ad accenderle (coincidenza :?: ) e la gente non se è scappata via... :)

le altre considerazioni le trovo tutte azzeccate e condivisibili. 8) (e mi sto meravigliando di essere in sintonia con te... :lol: )

mi era sfuggito il fatto che fosse l'ultimo film di Eastwood... a ta set sigur :?: :?:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda M@zzo » lun mar 30, 2009 16:19 pm

pasasò ha scritto:
M@zzo ha scritto:
pasasò ha scritto:Non capisco se l'appunto che fai lo riferisci al film o alla descrizione della società Usa e a volte Getta.

Forse se riferito al film può starci come critica anti-apologetica della scelta dell'ex pistolero Eastwood di fare risolvere tramite la minaccia delle armi almeno due situazione dterminanti della narrazione, anche se nel finale la redenzione del personaggio e quindi il lascito positivo del film è totale.

Essendo stato personalmente in Usa però, ed avendo visto circolare per strada pick-p con fucili in bella mostra dietro il lunotto posteriore, non credo che Eastwood abbia esagerato rispetto ad un obbligo implicito di verosomiglianza.

Il voto 9 cmq lo alzerei, è il primo film che vedo passato nei circuiti commerciali dove le persone in sala non cedono alla terribile e biasimevole tentazione italiana di alzarsi prima che siano finiti i titoli di coda.


Pasasò...è perchè al San Marco han tardato ad accendere le luci. Anche io mi sono stupito comunque.
Bello, bello, bello..
nell'uso delle armi (ma anche nella mimica, in alcune scene seduto nel porch che fa tanto Far West, nel grugnire sordo) io ci ho visto tanti richiami ai vecchi personaggi di Clint (che nelle armi ci credevano, dal pistolero a Callaghan).
In fondo era l'ultima interpretazione di Eastwood e avrà voluto prendersi un pò in giro.
Ma è nel modo in cui affronta la 'battaglia finale' che c'è il rovesciamento del finale classico 'last man standing'.
A parlarne lo si banalizza, bel film, da vedere.


anche a Curno mi han detto che hanno tardato ad accenderle (coincidenza :?: ) e la gente non se è scappata via... :)

le altre considerazioni le trovo tutte azzeccate e condivisibili. 8) (e mi sto meravigliando di essere in sintonia con te... :lol: )

mi era sfuggito il fatto che fosse l'ultimo film di Eastwood... a ta set sigur :?: :?:


Così ha dichiarato.
Ultimo interpretato però, non ultimo girato, che tutte le volte che c'è un film di Eastwood so che mi aspetta una bella serata.

(e mi sto meravigliando di essere in sintonia con te... :lol: )


sarà la magia del (buon) cinema...
tanti di occasione per essere in disaccordo totale ce ne saranno sempre!
:lol:
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda cinzi » lun mar 30, 2009 17:42 pm

con questo topic mi avete proprio incuriosito sicchè stasera me ne vado al cinema a vedere Gran Torino! :P
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda n!z4th » lun mar 30, 2009 21:01 pm

io vo domani, sconto universitari :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar mar 31, 2009 23:01 pm

Sono tornato ora,

ma sono troppo accaldato per esprimere un giudizio sincero.





Mi limito solo a dire che i miei occhi erano lucidi.
Capolavoro.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » mer apr 01, 2009 20:23 pm

Conocordo totalmente.
Quel vecchietto di Eastwood e un autentico MAESTRO.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda il mago di napoli » mer apr 01, 2009 20:37 pm

l'ho visto venerdi' a parigi


bel film


e gran bella ford!
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda gug » mer apr 01, 2009 22:13 pm

A cosa si riferisce il titolo?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: GRAN TORINO

Messaggioda crodaiolo » mer apr 01, 2009 22:19 pm

gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?

pasasò ha scritto:...Gran Torino è struggente e potente come la macchina da cui prende il nome e a cui il vedovo razzista (odia i nemici coreani, motivi di guerra) Walt Kowalski dedica una manutenzione compulsiva...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda n!z4th » mer apr 01, 2009 23:16 pm

gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?


cazzus, non sai cosa è una gran torino :?:
Sei messo male amico mio 8O :wink:

Immagine


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio apr 02, 2009 7:43 am

n!z4th ha scritto:
gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?


cazzus, non sai cosa è una gran torino :?:
Sei messo male amico mio 8O :wink:

Immagine


:roll:
Quella del film è questa versione:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pasasò » gio apr 02, 2009 8:28 am

n!z4th ha scritto:
gug ha scritto:A cosa si riferisce il titolo?


cazzus, non sai cosa è una gran torino :?:
Sei messo male amico mio 8O :wink:



:roll:


cazzus, non facciamo troppo i fighi che la Gran Torino magari tutti l'avevano vista in Staschi ed Huch (italianizzo) ma chi l'aveva associata ad un nome preciso?

Dopo il film cambiano le cose, bien sure... però è un po' come vedere "Fuori in sessanta secondi" e dire: -Amico sei messo male a non conoscere la Shelby GT 500-

8)

Immagine


stiamo parlando di auto imperialiste, mia de la ciccento abarth...

:lol: :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda cinzi » gio apr 02, 2009 15:20 pm

bellissimo struggente, ironico e profondo

il momento più emozionante è per me la confessione che il prete non era riuscito ad ottenere, urlata a Tao e il dolore che ha accompagnato Walt per tutta la vita si trasforma in redenzione

Film da vedere e rivedere!
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda pasasò » gio apr 02, 2009 15:26 pm

cinzi ha scritto:bellissimo struggente, ironico e profondo

il momento più emozionante è per me la confessione che il prete non era riuscito ad ottenere, urlata a Tao e il dolore che ha accompagnato Walt per tutta la vita si trasforma in redenzione

Film da vedere e rivedere!


quoto!

secondo me i picchi di intensità nel film sono quello che hai indicato tu per quanto concerne la profondità dell'opera mentre la lettura del testamento (..... e vorrei lasciare la mia auto del '72 Gran Torino a... alla persona che più se la merita: TaoVang Lor, però a condizione che tu non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipingi quelle ridicole fiamme come un qualsiasi coatto bianco e che non ci metti sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono su tutte le macchine degli altri musi gialli, fa veramente schifo.
>>Se riesci a non fare tutto questo è tua)
di Walt per quanto concerne l'ironia...

sabato mi sa tanto che lo rivedrò!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.