La disputa sul chiodo-Paul Preuss (prima puntata)

Libri, riviste, web, link ecc.

La disputa sul chiodo-Paul Preuss (prima puntata)

Messaggioda gab_go » mar gen 25, 2011 23:51 pm

ciao a tutti, Magari qualcuno di voi avrà notato che nella mia firma c'è un sito: arrampicata.info
Il sito raccoglie informazioni su falesie e sull'arrampicata in genere, principalmente nel Nord-est ma senza idealmente senza limiti.

Ve ne parlo adesso, per quando sia già online da qualche mese, perchè abbiamo cominciato a pubblicare dei testi che potrebbero risultare interessanti per tutti i "secchioni" dell'arrampicata.
Mi riferisco alla traduzione in italiano (di nostra produzione) dei testi della famosa disputa iniziata da Preuss sulla liceità dell'uso del chiodo in alpinismo.

Spero che gradirete e, magari, approfittatne per farvi un'idea di dove arrampicare quando verrete in FVG.

Come se non fosse già in firma, ecco il link:


http://www.arrampicata.info
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Rampegon » sab gen 29, 2011 13:49 pm

interessante bravo!! ne stavo proprio ripercorrendo alcuni passi in questi giorni rileggendo il bellissimo libro di Cassarà La morte del chiodo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda gab_go » sab gen 29, 2011 14:26 pm

Grazie, è un lavoro abbastanza lungo, ma immagino che possa interessare a molta gente. Quando l'ho trovato, in inglese, che grazie al cielo capisco, è stato come trovare un piccolo tesoro. :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Re: La disputa sul chiodo-Paul Preuss (prima puntata)

Messaggioda grizzly » sab gen 29, 2011 16:07 pm

gab_go ha scritto: Mi riferisco alla traduzione in italiano (di nostra produzione) dei testi della famosa disputa iniziata da Preuss sulla liceità dell'uso del chiodo in alpinismo...


Bella iniziativa.
Però la traduzione italiana è già comparsa nel libro, ideato e curato da R. Messner,: "L'arrampicata libera di Paul Preuss", ed. Istituto Geografico De Agostini, Serie Görlich, Novara 1987.
Dove oltre all'articolo citato si possono trovare le risposte e le controrisposte di Preuss, più molto altro materiale storico, sulle vie, ascensioni, fotografie, ecc...
Con un po' di fortuna il libro si riesce ancora a trovare nei "remainders" o sicuramente in qualche biblioteca Cai.
Con ciò comunque non voglio sminuire la vostra iniziativa, ma soltanto indicarti la possibilità di trovare del materiale che sicuramente ti può interessare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: La disputa sul chiodo-Paul Preuss (prima puntata)

Messaggioda crodaiolo » sab gen 29, 2011 21:43 pm

grizzly ha scritto:
gab_go ha scritto: Mi riferisco alla traduzione in italiano (di nostra produzione) dei testi della famosa disputa iniziata da Preuss sulla liceità dell'uso del chiodo in alpinismo...


Bella iniziativa.
Però la traduzione italiana è già comparsa nel libro, ideato e curato da R. Messner,: "L'arrampicata libera di Paul Preuss", ed. Istituto Geografico De Agostini, Serie Görlich, Novara 1987


gri... secondo me l'hai freddato 8O

A proposito del testo di Messner, che ovviamente alberga nella mia libreria, 8)
vediamo se ti sovviene la storia de "la canna di Preuss"...:smt033 dalla quale per anni anch'io trassi ispirazione

potrei sbagliarmi ma mi pare fosse riportata proprio lì... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda gab_go » dom gen 30, 2011 0:32 am

Beh, immaginavo fosse impossibile che mancasse del tutto una versione italiana.
Ma la questione è proprio questa. Io non mi considero un conoscitore di testi alpinistici, ma sono curioso, e sicuramente mi informo per quanto me lo consentono tempo e concentrazione, e ci sono volte in cui mi accorgo che documenti che vorrei leggere e che magari hanno anche una certa importanza sembrano impossibili da recuperare. Da qui l'idea di mettere online il testo, (che sto ancora traducendo, la risposta di Piaz sarà online tra una settimana circa), e di parlarne su questo forum, in modo che chiunque voglia leggerselo possa trovarlo con facilità.
Forse ho introdotto la cosa in toni un po' magniloquenti, ma non era mia intenzione rivelare al mondo che ho scoperto le carte perdute di Preuss :D , ma semplicemente quella di farvi sapere che c'è una versione online.

Grazie comunque per la segnalazione, ma credo che leggerò la versione di cui mi parli, sempre che riesca a trovarla, quando avrò finito questa, in modo da non essere tentato di intraprendere la sgradevole via del "copia e incolla" :wink: .
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda AndreaVe » dom gen 30, 2011 10:23 am

Piaz ha dedicato un capitolo nel suo "A tu per tu con le crode" alla facccenda chiodi-preuss.
Avatar utente
AndreaVe
 
Messaggi: 106
Images: 3
Iscritto il: lun ott 19, 2009 18:22 pm

Messaggioda il Duca » dom gen 30, 2011 10:41 am

Lavoro molto interessante, complimenti.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom gen 30, 2011 12:33 pm

Gia che ci si destreggia con l'inglese 8)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

( ne manca ancora una che non riesco a caricare perchè troppo grande)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gab_go » dom gen 30, 2011 19:18 pm

Non posso promettere nulla, dal momento che sono già impegnato con la faccenda di Preuss, e dovrei verificare che non ci siano copyright sul testo che hai proposto, ma possibile potrei farne una traduzione. E anche di altri testi che vogliate proporre (solo in inglese però, la mia competenza linguistica si ferma lì).
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » dom gen 30, 2011 19:19 pm

il Duca ha scritto:Lavoro molto interessante, complimenti.


Grazie mille :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom gen 30, 2011 19:24 pm

gab_go ha scritto:Non posso promettere nulla, dal momento che sono già impegnato con la faccenda di Preuss, e dovrei verificare che non ci siano copyright sul testo che hai proposto, ma possibile potrei farne una traduzione. E anche di altri testi che vogliate proporre (solo in inglese però, la mia competenza linguistica si ferma lì).

Non volevo proporli come compito a casa :lol:
Ho solo condiviso questo articolo per che ha voglia di leggerlo. Credo sia preso da una rivista americana ma non sono sicuro .
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda il Duca » ven feb 04, 2011 13:19 pm

Giorgio, ma sei sicuro che è legale postare così un intero libro 8) :lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Kinobi » ven feb 04, 2011 13:28 pm

il Duca ha scritto:Giorgio, ma sei sicuro che è legale postare così un intero libro 8) :lol:

Totalmente illegale direi io.
:?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven feb 04, 2011 13:44 pm

così come viene riportato in Supertopo (e non mi sembra si facciano tanti problemi).
Giorgio, tu cita, cita sempre ...
(Mountain Magazine 1974)

http://www.supertopo.com/climbing/threa ... &tn=0&mr=0
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda gab_go » ven feb 04, 2011 13:58 pm

ottimo link, grazie .:eZy:. (che è concorrente di n!z4th per nick più fastidioso da scrivere... :wink: )
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven feb 04, 2011 14:00 pm

gab_go ha scritto:ottimo link, grazie .:eZy:. (che è concorrente di n!z4th per nick più fastidioso da scrivere... :wink: )

è vero :oops:

ma anche senza puntini capisco 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda alberto60 » ven feb 04, 2011 20:40 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:
gab_go ha scritto:Non posso promettere nulla, dal momento che sono già impegnato con la faccenda di Preuss, e dovrei verificare che non ci siano copyright sul testo che hai proposto, ma possibile potrei farne una traduzione. E anche di altri testi che vogliate proporre (solo in inglese però, la mia competenza linguistica si ferma lì).

Non volevo proporli come compito a casa :lol:
Ho solo condiviso questo articolo per che ha voglia di leggerlo. Credo sia preso da una rivista americana ma non sono sicuro .


queste pagine sono di un vecchio e bellissimo libro scritto in italiano sulla storia mondiale dell'alpinismo dalle origini, ai grandi scalatori tedeschi, Italiani, inglesi, alle Alpi occidentali, alle Alpi orientali, le grandi ascensioni invernali, alle solitarie, alpinismo norvegese, Yosemite Valley, isola di Baffin, Bugaboo, Longs Peak, Patagonia. ect. ect. il tutto con tantissime fotografie in bianco e nero.

LE GRANDI PARETI

di Doug Scott edizioni Il Castello del 1976 oramai introvabile credo.

titolo originale BIG WALL CLIMBING del 1973.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.