Guide arrampicata DOLOMITI

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Max Z. » gio apr 19, 2007 16:04 pm

Anchio consiglierei Iacopelli (dove però a volte è meglio che consideri solo le "classiche"...), Catinaccio del Bernard assolutamente, Sella forse meglio cercarlo sulle arrampicate in val Gardena, a me personalmente ha un po' deluso anche la CAI-TCI sul Sella. Ah, ovviamente Sassolungo segui Rabanser, CAI-TCI.
Civetta Kelemina a me piace moltissimo, una precisione quasi maniacale e incredibilimente completa.

Evita Claudio Cima.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda solyaris » gio apr 19, 2007 16:09 pm

luigi dal re ha scritto:stile letterario unico da cui non si capisce un tubo!
...fortuna che ci sono dei bellissimi schizzi esplicativi....


non si deve capire nient'altro che l'amore per la montagna ...
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda alison » gio apr 19, 2007 17:53 pm

savsav ha scritto:
savsav ha scritto:Ottima la giuda di Rabanser/Bonaldo,le mitiche guide di Jacopelli....,sempre validi i due volumi di Buscaini/Metzelin....e direi che c'e' ne' abbastanza...
Ma tanto quest'estate piove... :roll:


Immagine

Questa e' ottima...la trovi in biblioteca..



è più che OTTIMA, era la bibbia per un bel gruppetto di noi.
87 vie segnate le ho potute fare, godere e apprezzare...le altre son li...magari un giorno....
alison
 

Messaggioda drstein » ven apr 20, 2007 10:57 am

Lascia stare quella sulle Pale della Versante Sud, mi spiace dirlo ma la trovo un po' troppo imprecisa oltre che un tantino caotica.
Molto belle invece quelle di Bernardi sulla Val Gardena e sulle dolomiti ampezzane, si.
E naturalmente quella di Rabanser/Bonaldo, anche se il livello delle vie purtroppo non è tanto quello che mi compete :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda alison » ven apr 20, 2007 11:48 am

ti devo dire che anche a mè, quella sulle Pale del versante Sud, non mi è piaciuta molto, curata e strascurata la definirei...
quella di Orietta e Ivo è bella,le vie come gia scritto son selettive, ma bella e ricca di racconti piacevoli e non!
ma basta leggere a tavolino quella del Cai sul Sassolungo di ivo, per non aver dubbi sulla serieta e preparazione-passione del biondo gardenese.
bella anche quella delle ALPI FELTRINE...dettagliata e ben chiara....
belle TUTTE le Montagne
:wink:
alison
 

Messaggioda alberto60 » ven apr 27, 2007 15:56 pm

luigi dal re ha scritto:si, è vero,quella delle Alpi Feltrine è bella e invita a visitare quei posti,prima o poi devo andarci,qualche consiglio?


Possiedo anchio la bella guida delle Feltrine e sono stato li a fare due vie . la De Bortoli alla parete piatta molto bella su ottima roccia , ottimo punto di appoggio il Bivazzo Bodo.L'altra è Chicchi di Stelle al Sasso delle Undici grande ambiente pochi chiodi ma la roccia è delicata non così bella come sull'altra, avvicinamento da Mattiuz per la banca dell' Intaiada . Idem per il ritorno dal Passo del Comedon raggiungibile per cresta dalla vetta.

I luoghi sono bellissimi e solitari la guida è bella con bei disegni ma a me sono sembrati un pò stretti i gradi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Andreino » mer mag 02, 2007 11:48 am

alberto60 ha scritto:I luoghi sono bellissimi e solitari la guida è bella con bei disegni ma a me sono sembrati un pò stretti i gradi.


Grazie, ragass, queste sì che sono info utili per chi intende mettere le mani per la prima volta sui Monti Pallidi :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Rampegon » lun mag 14, 2007 21:45 pm

Ciao ringrazio SavSav per il link al mio sito.... :P
oltre a quelle già citate ti consiglio vivamente le due guide
di Mauro Bernardi edite da Athesia una sulla Val Gardena ed una sulle Dolomiti Ampezzane
su dimensione quarto.... ti dico solo che nell'ambiente mestrino (da dove nasce l'autore) la chiamano dimensione squarto! :lol: .....
ciao
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda ICE&DRY » mer mag 16, 2007 14:57 pm

edizioni versantesud, vai sul sito.
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda basi » mar dic 28, 2010 12:48 pm

riaggiorniamo il topic con 2 belle novita per collezionisti di libri e vie
....
una gia disponibile che rende omaggio al grande Vecchio ...Bruno Detassis e le sue vie ....di Omar Oprandi
la seconda in arrivo per la prossima primavera del collaudatissimo Bernardi che e' il completamento sulla sua prima guida (non si tratta di una ristampa)...
per non dimenticare delle ben 3 nuove guide della serie "Quartogrado"....
....mi sa che la prossima estate ci sara un bel menu su cui scegliere
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda mormegil » mar dic 28, 2010 13:59 pm

basi ha scritto:riaggiorniamo il topic con 2 belle novita per collezionisti di libri e vie
....
una gia disponibile che rende omaggio al grande Vecchio ...Bruno Detassis e le sue vie ....di Omar Oprandi
la seconda in arrivo per la prossima primavera del collaudatissimo Bernardi che e' il completamento sulla sua prima guida (non si tratta di una ristampa)...
per non dimenticare delle ben 3 nuove guide della serie "Quartogrado"....
....mi sa che la prossima estate ci sara un bel menu su cui scegliere


Si però da quanto mi diceva Omar non è una vera e propria guida con relazioni ecc... Dovrebbe essere più incentrata sulla storia di Detassis, anche se da quanto ho capito contiene comunque informazioni utili per chi volesse farsi una via di quelle proposte.
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda basi » mar dic 28, 2010 15:21 pm

dovrebbe esserci una parte che parla del Bruno ....
ma una seconda con schizzi e foto delle vie da
lui ripetute nel estate del 2009 se non erro con Nicolini...
almeno spero di aver capito bene...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Rampegon » ven gen 21, 2011 14:01 pm

basi ha scritto:dovrebbe esserci una parte che parla del Bruno ....
ma una seconda con schizzi e foto delle vie da
lui ripetute nel estate del 2009 se non erro con Nicolini...
almeno spero di aver capito bene...


Si esatto metà guida - metà racconti / testimonianze...
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Piero26 » ven gen 21, 2011 23:43 pm

mormegil ha scritto:
basi ha scritto:riaggiorniamo il topic con 2 belle novita per collezionisti di libri e vie
....
una gia disponibile che rende omaggio al grande Vecchio ...Bruno Detassis e le sue vie ....di Omar Oprandi


Si però da quanto mi diceva Omar non è una vera e propria guida con relazioni ecc... Dovrebbe essere più incentrata sulla storia di Detassis, anche se da quanto ho capito contiene comunque informazioni utili per chi volesse farsi una via di quelle proposte.


Quella di Omar Oprandi l'ho vista ... non è gran che visto che manca la relazione della via. Solo con la foto e la linea di salita si sa che non si va tanto lontano, peccato perchè visto che le ha ripetute tutte ha perso una bella occasione ... a meno che ... :roll:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.