Questo é il 3D dove si ostenta cultura.
Poche regole perché il gioco funzioni:
-max 30 righe
-no copia incolla da google (occhio che controllo)
-citare la fonte
-motivare la citazione (non necessariamente da un libro, ma dalla vostra esperienza, o da qualsiasi media che non sia internet)
Comincio io
nous maux sont dans nos lois, dans le mystère de l'administration publique, à l'abri duquel les intérets des particuliers prennent le nom d'intéret public, sains craindre le jugement inévitable du public meme, qui est le plus puissant ressort pour contenir les ministres d'une puissance éloignée du souverain
Le parole, tradotte in francese da Anne Machet nel suo articolo "le marché du livre français en Italie au XVIII siecle" (revue des études italiennes, XXIX(1984), p. 193, sono di Pietro Verri, nei suoi Annali inediti (Milano, Biblioteca Ambrosiana, manoscritto 248, 10 settembre 1750)
Inutile dire perché ho postato questo. Nonostante queste parole siano state scritte 260 anni e qualche mese fa, sono di un'attualità stupefacente.