"le Montagne irripetibili" - Apuane

Libri, riviste, web, link ecc.

"le Montagne irripetibili" - Apuane

Messaggioda il.conte » mar mar 18, 2008 14:46 pm

Mi è arrivata comunicazione della ristampa del libro "le Montagne irripetibili" di Perna, Girolami.
Se qualcuno lo conosce vorrei sapere come è argomentato.
Grazie.
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda piki » mar mar 18, 2008 15:53 pm

E' suddiviso in itinerari facili, di media difficoltà e difficili.
Tutti escursionistici (max II grado).
Tra i difficili trovi , per esempio,la traversata est-ovest del COntrario, la traversata nord-sud del Cavallo, del Pisanino, le ferrate del Pizzo....
un bel libro.
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda alberto60 » mar mar 18, 2008 15:53 pm

"Irripetibili" perchè quello che le cave di marmo e detriti si mangiano purtroppo scomparirà per sempre.

E' una guida escursionistica.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gandal » mer apr 08, 2009 14:21 pm

alberto60 ha scritto:"Irripetibili" perchè quello che le cave di marmo e detriti si mangiano purtroppo scomparirà per sempre.

E' una guida escursionistica.


Rispolvero qs. topic, perche' l'estate scorsa, trovandomi in zona apuane e volendo fare un escursione, un amico mi presto' qs. libro. Forte della mia esperienza alpinistica, andai subito nella sezione "escursioni difficili" e scelsi un giro nel gruppo delle Panie. Giro bellissimo e meritevole, mi trovai pero', ad un certo punto, ad affrontare un tratto di 5/6 metri di terzo grado, pergiunta piuttosto marciotto. Quindi escursionisti, "occhio" alla scelta! In verita' la relazione menzionava di questo tratto di terzo e consigliava appunto corda al seguito. :wink:
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am

Messaggioda alberto60 » mer apr 15, 2009 8:48 am

gandal ha scritto:
alberto60 ha scritto:"Irripetibili" perchè quello che le cave di marmo e detriti si mangiano purtroppo scomparirà per sempre.

E' una guida escursionistica.


Rispolvero qs. topic, perche' l'estate scorsa, trovandomi in zona apuane e volendo fare un escursione, un amico mi presto' qs. libro. Forte della mia esperienza alpinistica, andai subito nella sezione "escursioni difficili" e scelsi un giro nel gruppo delle Panie. Giro bellissimo e meritevole, mi trovai pero', ad un certo punto, ad affrontare un tratto di 5/6 metri di terzo grado, pergiunta piuttosto marciotto. Quindi escursionisti, "occhio" alla scelta! In verita' la relazione menzionava di questo tratto di terzo e consigliava appunto corda al seguito. :wink:


credo tu ti riferisca al bellissimo giro per le "cenge dei Partigiani" che fanno il giro del Pizzo delle Saette. Effettivamente questo percorso presenta alcuni tratti di arrampicata .
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gandal » mar apr 21, 2009 12:03 pm

alberto60 ha scritto:
gandal ha scritto:
alberto60 ha scritto:"Irripetibili" perchè quello che le cave di marmo e detriti si mangiano purtroppo scomparirà per sempre.

E' una guida escursionistica.


Rispolvero qs. topic, perche' l'estate scorsa, trovandomi in zona apuane e volendo fare un escursione, un amico mi presto' qs. libro. Forte della mia esperienza alpinistica, andai subito nella sezione "escursioni difficili" e scelsi un giro nel gruppo delle Panie. Giro bellissimo e meritevole, mi trovai pero', ad un certo punto, ad affrontare un tratto di 5/6 metri di terzo grado, pergiunta piuttosto marciotto. Quindi escursionisti, "occhio" alla scelta! In verita' la relazione menzionava di questo tratto di terzo e consigliava appunto corda al seguito. :wink:


credo tu ti riferisca al bellissimo giro per le "cenge dei Partigiani" che fanno il giro del Pizzo delle Saette. Effettivamente questo percorso presenta alcuni tratti di arrampicata .


Se non ricordo male, il libro diceva che non era il sentiero delle cenge dei partigiani, ma una variante parallela. Pero', ripeto, non ricordo bene.
Quest'anno vorrei tornare in Apuane, e vedere se riesco finalmente a mettere in "sacoccia" la mitica Oppio al pizzo. Magari mi compro anche il libro in oggetto, x fare qualche giro che mi permetta di conoscere meglio le mitiche Apuane! :smt023
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.