LIBRI VS FILMS

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda pasasò » gio apr 16, 2009 12:32 pm

alemaiale ha scritto:
qualcuno la pensa come me?


Io non ho mai letto libri sui pornazzi che guardo quindi non posso aiutarti, se percaso poi vuoi dei video su selen te li passo :lol:


Selen?...

puah!

Ragazzo, sei fermo al '90 mentre le controCULture hard progrediscono, progrediscono, progrediscono...

Tornando invece all'oggetto del Topic ed alle pieghe che ha preso, ieri sono rimasto baasito nel vedere la pessima, monotona e banale trasposizione cinematografica del bel libro di John Fante "Chiedi Alla Polvere"....

e poi c***o, lo dice l'autore nei primi capitoli: Camilla Lopez non è bella (letteralmente), ma ha un alcunche (a memoria)... e bla bla bla e mi menttono la Hayek come interprete...

Immagine

veramente pessimo film!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » gio apr 16, 2009 12:37 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
pasasò ha scritto:Cosa mi dite invece di Arancia Meccanica: conviene imbattermi nel libro di Brugess oppure rimango solo alle immagini di Kubrick?


"Un'arancia ad orologeria".....eccellente..... anche in questo caso il libro è al di sopra(secondo mè..).
Stesso discorso per "Fahrenheit 451"....libro straordinariamente visionario...fantastica la descrizione dell'inseguimento di Montag dove egli stesso segue in diretta alla televisione le fasi dell'operazione...e siamo nel '53!


avete tirato fuori kubrick...shining...il film è bellissimo...il libro la solita cagata pazzesca di stephen king
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » gio apr 16, 2009 12:39 pm

pasasò ha scritto:Cosa mi dite invece di Arancia Meccanica: conviene imbattermi nel libro di Brugess oppure rimango solo alle immagini di Kubrick?


è un librone secondo me, in più mi è piaciuto tantissimo, durante la lettura immaginare le facce e le ambientazioni del film. Secondo me non sono paragonabili, sono diversi, entrambi capolavori.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » gio apr 16, 2009 12:51 pm

Ales, ovviamente: letto prima il libro...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » gio apr 16, 2009 13:00 pm

pasasò ha scritto:Ales, ovviamente: letto prima il libro...


vabbè ho risposto dopo 6 mesi... io ho visto prima il film, all'epoca leggevo solo fumetti :roll: :oops:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda c.caio » ven apr 17, 2009 10:02 am

elenapollo ha scritto:
pasasò ha scritto:
Elenapollo, non ti seguo quando definisci il film "utopistico al massimo" trattandosi sostanzialmente di fatti realmente accaduti.


utopia pura il vivere solo di natura..... soprattutto stupido!
interessante il rifiuto del mondo moderno....un tantino stupido il partire così... cmq, imho....lo ricordo e lo ribadisco! a me non è piaciuto e l'ho trovato stupido.... poraccio lui....morto così....


... io trovo molto molto piu' stupido il tuo commento.
Questo e' un film che racconta una storia realmente successa e un conto e' commentare come l'autore del libro e l'autore del film hanno "tradotto" questa vicenda (che mi sembra il soggetto di questa discussione), un altro conto e' mettersi a discutere sulle scelte di vita del ragazzo.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » ven apr 17, 2009 11:07 am

pasasò ha scritto:
Non dimentichiamo la trasposizione de "la morte sospesa"


film visto ma libro non letto. Merita?


... secondo me nella trasposizione filmografica di questo libro hanno fatto un autogol clamoroso.
Mi spiego..... Mentre leggevo il libro mi capitava spesso di andare a rileggere il nome dell'autore perche' sembrava impossibile che si potesse uscire vivi da questa vicenda. Il libro si legge tutto di un fiato poiche' il susseguirsi di tutto quello che succede dopo l'incidente in fase di discesa e' veramente incredibile e ti tiene con "il fiato sospeso".....
Il film e' tecnicamente realizzato molto bene, si vede che chi ha ricostruito le scene di montagna l'ha fatto con attenzione, perizia e conoscenza.....ma la scelta di interrompere la tensione degli avvenimenti con continue interviste ai due alpinisti e' veramente discutibile perche' ogni interruzione fa calare a zero l'emozione che tutte le altre scene creano.
Insomma... a mio personalissimo parere alla fine sembra di vedere un documentario sempre interrotto da loro due che parlano tranquillamente seduti in un teatro di posa.
Una narrazione senza queste interruzioni avrebbe sicuramente ricostruito anche la tensione che si vive leggendo il libro.
Ma, ovviamente, e' solo un mio parere.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 11:39 am

ciao CC, dopo le tue impressioni mi affretterò a procurarmi il libro.

Cmq senza averlo letto a me è piaciuta molto la scelta "documentarista" di intervallare il film con le interviste di approfondimente, anche perchè cmq la tensione c'è nel film ma è per una storia di cui si conosce già l'esito, e questo per me non è poco in campo cinematografico.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda gug » ven apr 17, 2009 13:33 pm

La Trilogia del Signore degli Anelli mi ha dato lo stesso piacere e gli stessi brividi dei libri: una delle più belle trasposizione di romanzi sullo schermo (e che romanzi!).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda c.caio » ven apr 17, 2009 13:53 pm

pasasò ha scritto:ciao CC, dopo le tue impressioni mi affretterò a procurarmi il libro.

Cmq senza averlo letto a me è piaciuta molto la scelta "documentarista" di intervallare il film con le interviste di approfondimente, anche perchè cmq la tensione c'è nel film ma è per una storia di cui si conosce già l'esito, e questo per me non è poco in campo cinematografico.


...ok pero', anche se si conosce l'esito, trovo molto discutibile interrompere il pathos creato dalle immagini del film con gli stacchi sui due protagonisti traquillamente seduti su uno sgabello.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » ven apr 17, 2009 13:58 pm

gug ha scritto:La Trilogia del Signore degli Anelli mi ha dato lo stesso piacere e gli stessi brividi dei libri: una delle più belle trasposizione di romanzi sullo schermo (e che romanzi!).


.... assolutamente daccordo.
Tra l'altro penso che sia uno dei libri piu' difficili da portare sullo schermo, proprio per la straordinaria varieta' dei personaggi e la complessita' del racconto. Negli anni '80 era gia' uscito un film (unico) sul libro, che era stato presentato come un prodotto innovativo e rivoluzionario sull'uso del cartoon e delle immagini reali mescolate insieme. Ne avevo visti 3 minuti e poi tolto il VSH dal videoregistratore perche' era una cagata pazzesca.......
La trilogia di Peter Jackson l'ho invece trovata straordinaria.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 14:49 pm

c.caio ha scritto:
gug ha scritto:La Trilogia del Signore degli Anelli mi ha dato lo stesso piacere e gli stessi brividi dei libri: una delle più belle trasposizione di romanzi sullo schermo (e che romanzi!).


.... assolutamente daccordo.
Tra l'altro penso che sia uno dei libri piu' difficili da portare sullo schermo, proprio per la straordinaria varieta' dei personaggi e la complessita' del racconto. Negli anni '80 era gia' uscito un film (unico) sul libro, che era stato presentato come un prodotto innovativo e rivoluzionario sull'uso del cartoon e delle immagini reali mescolate insieme. Ne avevo visti 3 minuti e poi tolto il VSH dal videoregistratore perche' era una cagata pazzesca.......
La trilogia di Peter Jackson l'ho invece trovata straordinaria.


... assolutamente NON d'accordo
Il libro è di una magia e di una complessità unica, il film è avvincente perchè ti porta con gli occhi all'atavico conflitto tra bene e male ma assolutamente non rende grandezza del libro. Per esempio l'episodio di Eowin e Faramir, bellissimo nel libro e liquidato bruscamente da Jackson. E poi il terzo episodio mi è sembrato un po' lento nellauno di seguito all'altro
Un film cmq che difficilmente rivedrò.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda c.caio » ven apr 17, 2009 15:02 pm

pasasò ha scritto:
c.caio ha scritto:
gug ha scritto:La Trilogia del Signore degli Anelli mi ha dato lo stesso piacere e gli stessi brividi dei libri: una delle più belle trasposizione di romanzi sullo schermo (e che romanzi!).


.... assolutamente daccordo.
Tra l'altro penso che sia uno dei libri piu' difficili da portare sullo schermo, proprio per la straordinaria varieta' dei personaggi e la complessita' del racconto. Negli anni '80 era gia' uscito un film (unico) sul libro, che era stato presentato come un prodotto innovativo e rivoluzionario sull'uso del cartoon e delle immagini reali mescolate insieme. Ne avevo visti 3 minuti e poi tolto il VSH dal videoregistratore perche' era una cagata pazzesca.......
La trilogia di Peter Jackson l'ho invece trovata straordinaria.


... assolutamente NON d'accordo
Il libro è di una magia e di una complessità unica, il film è avvincente perchè ti porta con gli occhi all'atavico conflitto tra bene e male ma assolutamente non rende grandezza del libro. Per esempio l'episodio di Eowin e Faramir, bellissimo nel libro e liquidato bruscamente da Jackson. E poi il terzo episodio mi è sembrato un po' lento nellauno di seguito all'altro
Un film cmq che difficilmente rivedrò.


... su queste cose nessuno deve convincere qualcun'altro.
Io l'ho visto sapendo che un film ha tempi, ritmi e scadenze diverse da un libro e che per questi motivi deve necessariamente prevedere degli aggiustamenti sulla sceneggiatura.
Per quanto mi riguarda mi e' piaciuto moltissimo, l'ho visto e rivisto un sacco di volte e ancora lo guardero'...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 15:09 pm

... su queste cose nessuno deve convincere qualcun'altro.


certo picciotto ma stàttento che so dove abiti, conosco la tua famiggia...

scherzo...semplice confronto... di posizioni e casi, anche perchè la certezza spacciata dai più "il film è sempre peggio del libro" mi sto accorgendo di trovarla veramente infondata
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » ven apr 17, 2009 15:16 pm

una combinazione che mi manca, per quanto concerne l'aspetto librico (o biblico?), cmq del testo che devo leggere è

* LOLITA di Kubrick (visto)

e il testo di Vladimir nabokov

...

qualcuno sa dirmi qualcosa?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.