http://www.versantesud.it/haston.html

da grizzly » mer apr 09, 2008 20:51 pm
da Raven » mer apr 09, 2008 22:08 pm
da Davide62 » mer apr 09, 2008 22:31 pm
da Raven » mer apr 09, 2008 23:49 pm
da grizzly » gio apr 10, 2008 11:38 am
Raven ha scritto: a parte gli scherzi il pezzo tratto dalla recensione sembra interessante, non usava mezzi termini haston........? «Spesso alcuni comportamenti vengono definiti egoismo, e questo è considerato un peccato agli occhi della massa. Perché? Sono troppo condizionati dal pensiero dominante. Ognuno, in quanto individuo, deve pensare a sé stesso ? non voglio dire che bisogna ferire gli altri ? ma quelli che risultano feriti sono solitamente persone che inseguono l?insignificante, o le cui menti non sono abbastanza aperte per comprendere che una decisione apparentemente ?egoista? è in realtà altruistica. Fare molte cose per le persone che rispetto, nessuna per gli stupidi. Meritano di essere calpestati. Ognuno nasce libero. Perché uno dovrebbe castrarsi o perdere questa libertà nel tentativo di aiutare altri che l?avevano ma che l?hanno perduta? Le masse non sono libere perché rimangono invischiate nella palude di ipocrisia che domina la società. Molti accettano una condanna a vita imprigionati dalle regole dominanti. La libertà con cui siamo nati è la libertà di vivere il più liberamente possibile all?interno di alcune regole. Questa è la libertà che ricerco.»
da Davide62 » gio apr 10, 2008 20:55 pm
Raven ha scritto:[quote="Davide62
Io ho l'ormai introvabile "Verso l'alto", un laconico ed asciutto pezzo di storia della letteratura alpina e clamorosa testimonianza di un protagonista tra i più determinati, moderni e audaci del "ventennio" 60/70.
da grizzly » ven apr 11, 2008 8:43 am
da Siloga66 » sab apr 12, 2008 23:42 pm
da erricoilfico » mer ago 20, 2008 15:11 pm
da Davide62 » mer ago 20, 2008 19:15 pm
erricoilfico ha scritto:Ho comprato e letto la filosofia del rischio...e sinceramente ne sono rimasto parecchio deluso...si tratta di una biografia scritta (a mio avviso) con toni estremamente piatti, e piena di dettagli tendenzialmenti inutili....la frase che compare sul retro del libro,estratta da un diario di Haston, contrasta con lo stile dell'intero libro in quanto unica espressione di forza e decisione....non lo consiglierei a nessuno a meno che non sia un super fan di Dougal Haston...
ciaoooo
da alpine71 » mer gen 21, 2009 17:36 pm
da alison » mer gen 21, 2009 18:20 pm
erricoilfico ha scritto:Ho comprato e letto la filosofia del rischio...e sinceramente ne sono rimasto parecchio deluso...si tratta di una biografia scritta (a mio avviso) con toni estremamente piatti, e piena di dettagli tendenzialmenti inutili....la frase che compare sul retro del libro,estratta da un diario di Haston, contrasta con lo stile dell'intero libro in quanto unica espressione di forza e decisione....non lo consiglierei a nessuno a meno che non sia un super fan di Dougal Haston...
ciaoooo
da five.eight* » gio gen 22, 2009 15:14 pm
erricoilfico ha scritto:Ho comprato e letto la filosofia del rischio...e sinceramente ne sono rimasto parecchio deluso...si tratta di una biografia scritta (a mio avviso) con toni estremamente piatti, e piena di dettagli tendenzialmenti inutili....la frase che compare sul retro del libro,estratta da un diario di Haston, contrasta con lo stile dell'intero libro in quanto unica espressione di forza e decisione....non lo consiglierei a nessuno a meno che non sia un super fan di Dougal Haston...
ciaoooo
da alpine71 » gio gen 22, 2009 19:49 pm
da five.eight* » gio gen 22, 2009 20:19 pm
alpine71 ha scritto:Confessioni di un serial climber l'ho preso l'altro giorno.
Kiss or kill è veramente un gran bel pugno in faccia di racconto, mi ha lasciato attonito, e ho dovuto rileggerlo.
La biografia di Haston è appunto una biografia, boh a me non è sembrata così brutta.
Ciao!
da eugen » ven gen 23, 2009 19:22 pm
five eight ha scritto:sul rischio e una personale ed unica filosofia di concepirlo/affrontarlo/gestirlo, rimane "CONFESSIONI DI UN SERIAL CLIMBER"
da ICE&DRY » sab feb 14, 2009 22:07 pm
eugen ha scritto:five eight ha scritto:sul rischio e una personale ed unica filosofia di concepirlo/affrontarlo/gestirlo, rimane "CONFESSIONI DI UN SERIAL CLIMBER"
veramente bello quel libro, e pensare che ero indeciso tra "filosofia del rischio", "deep play" (paul pritchard) e serial climber... ho scelto bene!
da erricoilfico » dom feb 15, 2009 15:16 pm
eugen ha scritto:five eight ha scritto:sul rischio e una personale ed unica filosofia di concepirlo/affrontarlo/gestirlo, rimane "CONFESSIONI DI UN SERIAL CLIMBER"
veramente bello quel libro, e pensare che ero indeciso tra "filosofia del rischio", "deep play" (paul pritchard) e serial climber... ho scelto bene!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.