Titoli per offerta 3x2...

Libri, riviste, web, link ecc.

Titoli per offerta 3x2...

Messaggioda Trittiko » gio lug 17, 2008 16:05 pm

Ciao a tutti,
la CDA&VIVALDA ha in promozione i libri delle sue collane Tracce e Licheni. Sono interessato a questi titoli, che vi riporto per sapere se li avete letti e se li ritenete consigliabili. Se poi avete anche alternative meglio...

GRIGNA ASSASSINA di Marco Ferrazza :?

MAL DI MONTAGNA di Enrico Camanni :smt007

UNA FRONTIERA DA IMMAGINARE di Andrea Gobetti :-k

CAMPO 4 di STEVE Roper :smt033



Grazie...
8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grizzly » gio lug 17, 2008 18:13 pm

Senz'altro il libro di Gobetti è da leggere.
Pure Camp 4 mi è piaciuto molto. Anche perchè di altri libri con la storia dell'arrampicata in Yosemite non so se ne esistono, almeno tradotti in italiano.
Quello di Camanni merita anche assai.

Grigna assasina invece non mi è ancora capitato di comprarlo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Trittiko » ven lug 18, 2008 9:44 am

Grazie mille!

Hai letto campo 4 che storia: com'è? ci sono tante foto? è improntato sui personaggi o sulle vie?





:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grizzly » ven lug 18, 2008 10:04 am

Di foto ce ne sono più o meno una trentina. Principalmente dei personaggi e qualche foto in via.
Il libro è suddiviso in capitoli: 1933-1946; 1947-1957; ecc... quindi all'interno dei vari periodi traccia la storia delle aperture-ripetizioni più significative, i dibattiti che si sviluppano, ecc.
Segue i personaggi, e le prime aperture. Non tanto la storia di una via in sè.
Purtroppo si ferma all'inizio degli anni '70 ('71), poi c'è un capitoletto di poche pagine con qualche notiziula fin al '75.
Da lì ad oggi (30 anni!!) non saprei se c'è qualche cosa di simile, in italiano.
Comunque per me merita, consiglio senz'altro la lettura.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Trittiko » ven lug 18, 2008 10:13 am

Purtroppo si ferma all'inizio degli anni '70 ('71), poi c'è un capitoletto di poche pagine con qualche notiziula fin al '75.


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Scusa se ti rompo ancora ma mi vuoi dire che di gente con Ron Kauk, John Long, Bachar, Lynn Hill ecc ecc e delle straordinarie, favolose, irripetibili imprese nemmeno l'ombra??????????????????????





:evil:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grizzly » ven lug 18, 2008 10:24 am

Beh... ha scritto la storia dei primi anni...
"Accontentati" di nomi come: Salathé, Steck, Robbins, Harding, Chouinard, Frost, Bridwell... :wink:
La prefazione comincia così: "Sono riuscito ad evitare di scrivere questo libro per molti anni, trenta per l'esattezza...". "Negli ultimi anni, chi ha ascolatato dalla mia bocca una qualsiasi storia sui vecchi tempi al Camp 4, mi ha poi pregato di metterla nero su bianco... Steck aveva ragione. Scrivere una storia dell'arrampicata comporta un lavoro immane. Ecco perchè ho aspettato, pensando sempre che qualcun altro l'avrebbe fatto al posto mio".

Leggilo, leggilo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Trittiko » ven lug 18, 2008 10:37 am

Dio mi strafulmini se non riconosco il valore dei pionieri della Valley!!!!

:smt074


Però pensavo trattasse anche temi più "attuali": è vero che la Libera ha una storia molto recente ma cavoli in 30 anni di storia c'è tanto di quel materiale da farci una enciclopedia da 10 volumi!!!




Dai, seguirò cmq il tuo consiglio.... :wink:



...e poi magari un libro dal titolo "La Grande Libera" lo scrivo io!!!!! :oops:



...maronna che zozzeria che verrebbe! :wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda grizzly » mar set 09, 2008 11:43 am

Hai poi letto Campo4?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Trittiko » mar set 09, 2008 12:50 pm

...purtroppo non ancora!

L'ho cercato in biblioteca prima di comprarlo (sto in bolletta...)ma è difficile da trovare.

In compenso come puoi vedere qui http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35254&highlight= mi sono dato ad altre letture meritevoli...

ora ho per le mani "Scalate nelle Alpi" di Gervasutti. Mi aveva affascinato molto la sua riflessione dal Monte dei Cappuccini prima di partire per la solitaria ma sembra sia giusto in quelle poche righe che parla della sua visione del mondo.

Questa è una cosa che non mi spiego: sappiamo bene come l'alpinismo porti a vedere le cose della vita quotidiana in modo differente ma non c'è nessuno che ne parla, che ci riflette sopra in maniera approfondita...

Non so ma di tutte le bibliografie che ho letto, dopo qualche osservazione interessante, si inizia con la lista della spesa (scusate il termine) delle imprese che risultano almeno per me di una noia mortale!!! Quello che un alpinista ha fatto me lo trovo su internet ma pensieri, impressioni, emozioni vanno descritte ma senza fare la relazione metro per metro di una salita....

E poi ho un'altra perplessità: ma perchè più avanti si va, meno gente scrive di se? C'è sempre più gente che scala, ci sono sempre più "big" ma sempre meno libri biografici o autobiografici. Dei grandi del passato praticamente tutti hanno scritto qualcosa ma oggi mi sembra si faccia sempre più fatica a trovare qualcosa di nuovo.

La gente gira il mondo per arrampicare molto più di quanto non si faceva in passato, chissà quante storie sono state vissute, quante esperienze, quante riflessioni vengono fatte e nessuno ne sa nulla.
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda rf » gio set 11, 2008 22:26 pm

grigna assassina l'ho trovato.... che non sono riuscito (impegnandomi) a passare la metà, e vi assicuro che ho letto cose terribili, ma questo (pur essendo la grignetta a me cara e spesso frequentata) proprio non ce l'ho fatta.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.