Le guide di oggigiorno

Libri, riviste, web, link ecc.

Le guide di oggigiorno

Messaggioda alex_971 » mar dic 25, 2007 16:53 pm

ho acquistato qualche tempo fa un paio di guide, dopo averne sfogliate parecchie, ma devo deri che la delusione mi ha sopraffatto.....per due motivi, principalmente
1. spesso, molto spesso, sono davvero poco descrittive: uno schizzo (anche per vie di 800m) e via......a volte non è menzionata neppure la discesa
2. pare che il livello alpinistico si sia enormemente alzato, e faccio subito un esempio

ho analizzato la recente guida di Gaddi, Masino-Bregaglia.
questa è fatta davvero bene, a mio parere; buona descrizione degli itinerari, difficoltà, avvicinamenti e discese
ma (e c'è un ma), sembra dedicata ai settimogradisti, infatti:
sono descritti 280 itinerari di cui (per il grado che indico intendo sia l'inferiore che il superiore e parlo dell'obbligatorio in via):
3 di III (1%)
14 di IV (5%)
26 di V (9%)
97 di VI (35%)
112 di VII (40%)
28 di VIII (10%)

ora io mi chiedo (visto che pure per le altre guide le percentuali sono pressapoco le stesse): possibile che l' 85% degli alpinisti viaggi oltre il VI grado??? (perchè se io dovessi fare una guida con quelle percentuali è perchè mi rivolgo a quel target di alpinisti)

una chiavica come me che non va oltre il V senza cacarsi addosso deve fare una seduta spiritica coi suoi avi per avere info su vie di bassa difficoltà???? o deve fare ricerche affannose di guide anni 70???
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda VYGER » mar dic 25, 2007 17:09 pm

Dipende dal compilatore.
Evidentemente Gaddi ha più confidenza con quel grado...
E, se non sono corretti i dati che riporti, altrettanto evidentemente, c'è un ampio mercato potenziale di arrampicatori che non desidera altro che relazioni di vie di III, IV e V...
Cercansi compilatori...
Buon Natale!

:smt114
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda next » mar dic 25, 2007 18:08 pm

sono completamente d'accordo.. io tutta sta gente che fa vie di VII in montagna non la vedo proprio..anzi..di giovani ne vedo sempre di più che si sparano 8a in falesia ma che sul V sprotetto ci pensano 10 volte..

Poi sinceramente la guida "popolare" la vedo proprio finalizzata a noi poveri del IV, V, e magari qualche passaggio di VI :wink:

Non ci penso neanche per adesso ma mi immagino che uno una via sopra il VII inizia a studiarsela un pochino..qualche foto..qualche ripetitore in internet..
Ergo..neanche io capisco tanto ste guide spinte e faccio un Plauso al Bernardi per la guida sulla conca di cortina d'ampezzo, tutte vie bellissime con schizzi precisi e chiari, qualche vietta proprio per iniziare, una quantità pazzesca di vie per il vulgo e qualche itinerario storico sopra il VI per "gradire"..
Quella sulla val gardena non la conosco ma spero sia uguale..
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda yena » mar dic 25, 2007 19:34 pm

next ha scritto:sono completamente d'accordo.. io tutta sta gente che fa vie di VII in montagna non la vedo proprio..anzi..di giovani ne vedo sempre di più che si sparano 8a in falesia ma che sul V sprotetto ci pensano 10 volte..

Poi sinceramente la guida "popolare" la vedo proprio finalizzata a noi poveri del IV, V, e magari qualche passaggio di VI :wink:

Non ci penso neanche per adesso ma mi immagino che uno una via sopra il VII inizia a studiarsela un pochino..qualche foto..qualche ripetitore in internet..
Ergo..neanche io capisco tanto ste guide spinte e faccio un Plauso al Bernardi per la guida sulla conca di cortina d'ampezzo, tutte vie bellissime con schizzi precisi e chiari, qualche vietta proprio per iniziare, una quantità pazzesca di vie per il vulgo e qualche itinerario storico sopra il VI per "gradire"..
Quella sulla val gardena non la conosco ma spero sia uguale..



ti do ragione su tutto, ma devi ammettere che la guida del bernardi ha delle ottime descrzioe delle vie con belle foto e splendidi schizzi...... però le descrizioni delle discese sono un po carenti e spesso confuse....

:?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda DZs » mar dic 25, 2007 19:39 pm

Fatti le 43 vie dal quinto in giù, che non son poche, vedrai che la confidenza poi sale e ti spari anche quelle di sesto...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda next » mar dic 25, 2007 19:46 pm

yena ha scritto:

ti do ragione su tutto, ma devi ammettere che la guida del bernardi ha delle ottime descrzioe delle vie con belle foto e splendidi schizzi...... però le descrizioni delle discese sono un po carenti e spesso confuse....

:?



Sai cosa..secondo me si incasina sempre la vita perchè come filosofia abbraccia la corda da 50 e quindi a volte sembrano incasinate perche cala solo 25 metri..
Pero dai.. dopo la soddisfazione della via.. non mi rompe cercarmi un po la discesa.. poi non sono cosi male..
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Rampegon » mer dic 26, 2007 12:08 pm

Ma voi che vie vorreste trovare in una nuova guida? alpinistiche, impegnative, con 3 ore di avvicimanemto, ben protette ma non necessariamente sportive, avvcinamenti brevi, nuovi posti, posto noti con nuove vie.....relazioni aggiornate di vie conosciute, geograficamente concentrate o che abbraccino una vasta regione..... dite dite?!? :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda next » mer dic 26, 2007 12:58 pm

una guida con..

Qualche via facile ed a prova di bomba( stile guida con cliente) per iniziare o per portare cani e porci quando il socio ti abbandona..

Qualche via sportiva su grandi pareti per fare i primi test sul difficile..

Una marea di vie IV+, V, pasaggi di VI..

Qualche via storica cazzuta per guardarla seduti in poltrona,sognarla ( immaginare quel tetto al quindicesimo tiro e sentire le mani che iniziano a sudare come fossi li..) e magari un giorno farla.

Relazione sintetica, precisa ma non ossessiva ( altrimenti mi toglie il gusto dell'"esplorazione"), preferisco un buono schizzo a mille parole farfugliate (prendere l'evidente lama a destra del camino a valle dello spuntone a metà della seconda cengia GRANDE.. MA VAFFFFFFFFFFFFF...). :D
Gradi giusti se non tendenti al ribasso (intendo in montagna via completamente alpinistica) ; le persone che sgradano o che alla fine dicono " eh beh..però dai .. che scempio..quel passaggio di VI sarà al masssssssimo un V+ " le brucerei tutte con la befana..era facile per te?? cazzi tuoi! :twisted:

Per le discese non sono paranoico. La mia filosofia è che in qualche modo si scende, se capisci bene, senno ti arrangi,se non sai arrangiarti stai a casa.. ;-)

Una guida che sia fatta da gente che HA FATTO LE VIE, E SE LE HA FATTE NON NEL 1935. A volte si stampano relazioni da internet, uno fa la via e si accorge che forse erano state scritte dal balcone di un rifugio sorseggiando del the con un bel cannocchiale, oppure che l'evidente pilastro da risalire è crollato nel 83' o che il facile camino di IV ha un masso in mezzo che lo fa diventare un boulder micidiale. :D

Avvicinamento non mi interessa..se una via merita mi faccio anche 500km di macchina e 3 ore di camminata.

Abbastanza esaustivo? :D
Scusate se sono stato un po logorroico :oops:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda alex_971 » mer dic 26, 2007 15:31 pm

next ha scritto:Una guida che sia fatta da gente che HA FATTO LE VIE, E SE LE HA FATTE NON NEL 1935. .... uno fa la via e si accorge che forse erano state scritte dal balcone di un rifugio sorseggiando del the con un bel cannocchiale...


ah ah ah ... mi ricorda la guida del Cima sulle Grigne (è degli anni 70, e con quella ho cominciato ad arrampicare :wink: )
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.