Walter Bonatti, "Una vita così"

Libri, riviste, web, link ecc.

Walter Bonatti, "Una vita così"

Messaggioda solyaris » lun nov 12, 2007 19:31 pm

il mio libro dell'estate ... è stato "Una vita così" di Walter Bonatti.

il mattonaccio consiste nella raccolta di interviste fatte a Walter credo dal '65 in poi ovvero dopo l'abbandono dell'alpinismo "estremo".

Nella mia ignoranza abissale di alpinismo ... ho conosciuto solo quest'anno quest'uomo credendo subito alla sua versione dei fatti sulla nota vicenda sul K2 ... (letta inzialmente in "montagne di una vita") ... e mi è piaciuto il suo percorso di vita ... il suo incazzamento l'ho sempre considerato "giusto"!
Mi piace molto la sua modestia ... quando parla della "paura" (lui?!) e dell'imponderabile ...

cioè la sua filosofia di vita ... una ricerca spirituale laica (implicita?!), la sua "ribellione" ai sistemi sociali ed il suo avvicinamento, la sua comprensione delle ... forme di vita "biologiche" del pianeta terra ... (non solo la pietra ...) ... in contrasto anche con l'ambientalismo di oggigiorno ...

rileggere ora le sue interviste degli anni '70 fa uno strano effetto ... dice cose che sembrano nuove e rivoluzionarie (per quella che è la mia conoscenza poca ... delle idee dei "giovani" sull'alpinismo oggi ...) ... ma in fondo quello che di lui mi piace è il fatto che si è cercato una sua "via" di ricerca di vita ... in una maniera che mi sembra sempre autentica e sincera.

Qualcuno ha notizie recenti di questo grande uomo ?

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Andreino » mar nov 13, 2007 10:32 am

Se non necessariamente il più grande in assoluto, sicuramente uno dei pochi candidati ad esserlo...
Immenso nelle realizzazioni, granitico dal punto di vista morale.

In più, chicca tra le chicche, in un mondo in cui raramente essere essere un grande atleta ed un grande alpinista significa anche essere uno scrittore coi fiocchi, un comunicatore eccezionale.

Il fatto di essere un suo connazionale mi inorgoglisce enormemente, quando capita di parlarne con stranieri, magari in giro per monti :)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda solyaris » mar nov 13, 2007 11:37 am

Andreino ha scritto:Se non necessariamente il più grande in assoluto, sicuramente uno dei pochi candidati ad esserlo...
Immenso nelle realizzazioni, granitico dal punto di vista morale.

In più, chicca tra le chicche, in un mondo in cui raramente essere essere un grande atleta ed un grande alpinista significa anche essere uno scrittore coi fiocchi, un comunicatore eccezionale.

Il fatto di essere un suo connazionale mi inorgoglisce enormemente, quando capita di parlarne con stranieri, magari in giro per monti


si, per me, che purtroppo sono un moralista, lui è il più grande proprio per la granitica coerenza!

a riguardo dell'orgoglio ... il mio feeling è diverso ... quasi provo vergogna come "Italiano" per come l'Italia ha trattato Bonatti, basti pensare che l'onoreficenza glie l'ha data la Francia (nel libro sopracitato c'è riportata foto), cioè sarà per via di Pierre Mazeaud ... per la vicenda del Freney tra l'altro! (se non ricordo male...) ... ma Walter Bonatti che io abbia letto, in Francia è un mito ... mentre in Italia è stato sempre considerato un "rompicoglioni polemico" ... se rileggi le interviste dei giornalisti Itailiani (registrate nel libro) ... Emilio Fede ... sul Freney ... mi vien da piangere ...

Ecco forse perchè mi piace così tanto Walter Bonatti ... perchè è un uomo che dice cose universali ... potrebbe essere addirittura Africano od Asiatico (per quello che dice sulle bestie "feroci" ...) o Sudamericano (per quello che dice sul Rio delle Amazzoni) ...

si, un uomo che potrebbe essere vissuto anche nell'antica Roma o nella preistoria ... le cose che dice mi sembrano vere e valide per l'essere umano preso in qualsiasi sapzio-tempo

So che è vivo enegli ultimi anni è più riservato;
qualcuno ha notizie di questìanno ? Ha fatto qualche conferenza-foto ?

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Trittiko » mer nov 14, 2007 12:05 pm

Ho "scoperto" Bonatti proprio in questi giorni leggendo Oltre il Rischio (bellissima raccolta di interviste a miti del calibro di Bonatti appunto, Cassin, Messner, Hill e tanti tanti altri...). Mi ha colpito molto questa sua personalissima ricerca interiore e tutte le considerazioni che accenna solamente sulla società, sugli "uomini di pianura". Mi sono ripromesso di leggere qualcosa di suo e ora ho il titolo del prossimo libro. Thanks!



:D
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda solyaris » mer nov 14, 2007 12:30 pm

Trittiko ha scritto:Ho "scoperto" Bonatti proprio in questi giorni leggendo Oltre il Rischio (bellissima raccolta di interviste a miti del calibro di Bonatti appunto, Cassin, Messner, Hill e tanti tanti altri...). Mi ha colpito molto questa sua personalissima ricerca interiore e tutte le considerazioni che accenna solamente sulla società, sugli "uomini di pianura". Mi sono ripromesso di leggere qualcosa di suo e ora ho il titolo del prossimo libro. Thanks!



:D


ciao Trittiko, ah non conosco "Oltre il Rischio", grazi edell'info,

Sugli "uomini di pianura": si ... tieni presente che lui stesso è nato (se non ricordo male), e sicuramente ha passato l'adolescenza in Pianura ed ha amato il fiume Po, metafora di avventura e mistero ...

il suo riferirsi agli "uomini di pianura" non credo sia disprezzo per chi non conosce la montagna, ma invece il riferimento ad un essere umano alienato, che ha perso il contatto con la Natura, con se stesso, con la terra e gli animali ... forse il termine che lui usa non è appropriato a mio avviso ... lui si riferisce (per quel che ho capito) all'uomo che vive nell'alienazione urbana .. e sul contenuto suno ancora completamente entusiasta e daccordo con lui.

si, le considerazioni sulla società ... sono state da lui a paole "accennate" negli scritti, come dici giustamente, ma nei fatti, nelle sue azioni sono risultate chiaramente una provocazione al "sistema" ... e come ripeto, in Italia è stato emarginato (perlomeno dalle onoreficienze... mi dirai : chi se ne frega... forse è giusto così ... non ha mai leccato nessuno e niente, quindi ...)


Per le letture: se non hai mail letto niente di suo, ti propongo di leggere:

(1) "Montagne di una vita"
http://libri.kelkoo.it/cpc_5101_ps_9823 ... 31428.html
dove racconta ad episodi vari momenti/scalate ed in cui si intra-capisce il suo pensiero; tra l'altro il libro l'ha "riscritto" negli ultimi anni se non ricordo male ?! ... è un pignolo anche come scrittore :) ... uno che si corregge da solo ... non so se mi spiego ;-) grande!
Infine il libro si dovrebbe trovare in libreria ora in edizione economica

Invece di una "Una vita così", che è una bibbia (come lunghezza) ed è semplicemente la trascrizione di interviste fattegli negli anni ... quindi forse più godibile se hai letto gli altri suoi libri prima ...

ma possibile che nessuno abbia news su di lui ? :)

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda Trittiko » mer nov 14, 2007 13:02 pm

Hai ragione, è nato a Bergamo. Riguardo agli uomini di pianura non sono stato li a specificare cosa intendesse Bonatti che cmq non attacca indiscriminatamente tutti quelli nati sotto una certa quota è ovvio, ma chi conduce una vita piatta come il luogo in cui è nato e vissuto. Quando poi ho detto che "accenna" a determinati discorsi, mi riferivo solo al libro Oltre il Rischio (che raccomando fortemente a tutti, troppo interessante!), riguardo agli altri, mi farò una cultura... :wink:
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda M@zzo » mer nov 14, 2007 13:15 pm

Trittiko ha scritto:Hai ragione, è nato a Bergamo. Riguardo agli uomini di pianura non sono stato li a specificare cosa intendesse Bonatti che cmq non attacca indiscriminatamente tutti quelli nati sotto una certa quota è ovvio, ma chi conduce una vita piatta come il luogo in cui è nato e vissuto. Quando poi ho detto che "accenna" a determinati discorsi, mi riferivo solo al libro Oltre il Rischio (che raccomando fortemente a tutti, troppo interessante!), riguardo agli altri, mi farò una cultura... :wink:


Ciao.
Ti consiglio di seguire il consiglio di solarys!
Leggi Montagne di una vita e non Una vita così (che tra parentesi a me non è piaciuto molto, perchè molto dispersivo e a volte ripetitivo e anche Bonatti ne esce, a mio modo di vedere, diverso da quello che è negli altri libri e credo, nella realtà).
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda solyaris » mer nov 14, 2007 13:32 pm

M@zzo ha scritto:perchè molto dispersivo e a volte ripetitivo e anche Bonatti ne esce, a mio modo di vedere, diverso da quello che è negli altri libri e credo, nella realtà).


si, "Una vita così" è una raccolta cronologica di interviste che giornalisti gli hanno fatto durante gli anni

(nel periodo post-alpinistico), di solito al suo ritorno delle spedixioni per la rivista Epoca (per cui faceva viaggi pazzeschi con reportage fotografici che hanno fatto storia).

poveraccio ... che poteva dire ... gli facevano sempre le solite domande stronze ... "gli animali feroci mangiano l'uomo?" ..."perchè hai abbandonato l'alpinismo?" "perchè preferisci le solitarie?" ... lui dopo un pò dava risposte già pronte alle solite domande :)

in effetti fa specie notare come persone (giornalisti / scrittori) pure stimabili .. gli facessero sempre le soite domande del c... ;-)
forse che certi argomenti ... in verità .. fosse meglio non toccare ? ;-)

giorgio
Avatar utente
solyaris
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar dic 05, 2006 10:48 am
Località: Genova, Italy

Messaggioda ICE&DRY » mer nov 14, 2007 18:41 pm

Il più grande alpinista di tutti i tempi, secondo me!
Era avanti anni luce sull'alpinismo dell'epoca!!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron