"Nuove" Guide Monti D'Italiaaaaaaaaaargh....

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda filippoge » mer lug 11, 2007 15:33 pm

Sembra che il buon senso prevalga e a breve ci sarà il comunicato congiunto dei due Presidenti CAI e TCI, incontratisi oggi a Milano. :)
Il sunto è che senza autorizzazione alcuna del CAI, qualcuno in ambito TCI ha fatto questa pessima operazione editoriale, nella quale il CAI non ha nulla da spartire, e dalla quale si dissocia vigorosamente.
La collana I monti d'Italia, quella vera la Grigia proseguirà il suo corso, il mio consiglio personale è di non comperare assolutamente queste della cosiddetta nuova collana Monti d'Italia guide veramente scadenti. :x
filippoge
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 06, 2007 23:09 pm
Località: Valle di Ognidove

Re: "Nuove" Guide Monti D'Italiaaaaaaaaaargh....

Messaggioda marinoroma » gio lug 19, 2007 12:55 pm

lucasignorelli ha scritto:
Itinerario #2 - il PILONE CENTRALE DEL FRENEY!!!!. L'itinerario viene diviso in due parti (sotto il titolo "Versante Freney") - Parte uno, avvicinamento al Plateau Superiore del Freney via Bivacco della Fourche, Brenva e Col di Peuterey - quotato come difficoltà "EEA" ("percorso o sentiero attrezzato per escursionisti esperti con qualche difficoltà alpinistica"!!!), uno si immagina il nostro "escursionista esperto" che traversa la Brenva a tutta birra sotto il tiro dei seracchi della Poire, poi si spara il pendio del Peuterey, 50° a 4000 metri...

Parte II - Il Pilone, che è definito "salita con difficoltà di 5+ e artificiale facile".... (A0, A1, A2, alla faccia del facile)... e qui uno si immagina il nostro "escursionista esperto" che penzola dalla Chandelle chiedendosi "ma non c'era una salita più facile da consigliare???"

...


incredibile, questa ve la devo raccontare .......
ieri leggo questo topic e la disamina come al solito ineccepibile di Luca e penso, come piu' o meno tutti voi, "anvedi questi come si sono ridotti..."

stanotte notte agitata, mi sveglio parecchie volte, poco prima che suoni la sveglia salvatrice mi ritrovo (in sogno of course :wink: ) con un amico mentre scendiamo dal bivacco della Fourche, vestiti come per andare a passeggiare.
Lui mi segue senza neanche guardarsi intorno, fidandosi ciecamente e io so' perfettamente che stiamo andando a cacciarci nei casini. Eppure non riesco a dire niente e sono anzi sono affascinato dall'ambiente ed in cuor mio spero che il sogno continui per vedere com'é il resto, anche se rimango con l'atroce dubbio che non sia in realtà un sogno .....

secondo voi posso chiedere i danni all'editore per questo incubo :?: :?: :lol:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: "Nuove" Guide Monti D'Italiaaaaaaaaaargh....

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 20, 2007 22:05 pm

marinoroma ha scritto:stanotte notte agitata, mi sveglio parecchie volte, poco prima che suoni la sveglia salvatrice mi ritrovo (in sogno of course :wink: ) con un amico mentre scendiamo dal bivacco della Fourche, vestiti come per andare a passeggiare.
Lui mi segue senza neanche guardarsi intorno, fidandosi ciecamente e io so' perfettamente che stiamo andando a cacciarci nei casini. Eppure non riesco a dire niente e sono anzi sono affascinato dall'ambiente ed in cuor mio spero che il sogno continui per vedere com'é il resto, anche se rimango con l'atroce dubbio che non sia in realtà un sogno .....

secondo voi posso chiedere i danni all'editore per questo incubo :?: :?: :lol:


Non so perchè, ma il tuo sogno mi ha fatto improvvisamente venire in mente un'immagine che spero di non sognare IO stanotte...

...decine di "Escursionisti Esperti", tutti con il distintivo del CAI e le "Nuove Guide Monti", che tutti insieme, ballando la conga e facendo il trenino, si buttano giù da Col Moore....

...che dici, facciamo causa insieme all'editore?
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda orgio » sab lug 21, 2007 12:31 pm

Spaventato dalle informazioni sulle famigerate "Nuove :evil: Guide", mi sono recato in libreria per ordinare le vecchie e tanto care Guide CAI-TCI, in particolare i volumi "Grigne" (1998) e "Alpi Retiche - Piazzi" (1997). Mi è stato detto che arriveranno solo se è rimasta qualche copia in magazzino 8O , poichè non sono più in produzione... Ormai sono più di 2 settimane che aspetto... :cry: ma credo che non arriverà niente...

Credo sia inconcepibile abbandonare la produzione di quei fantastici volumi... proprio non capisco le motivazioni di questo strano cambio di tendenza (con le Nuove Guide). 8O Credo che la maggior parte degli alpinisti a casa ne abbia almeno una...

Sarei disposto anche a pagarle di più se il problema è di mancanza di fondi. Insomma... ridatemele!!! :twisted:
Gio
Avatar utente
orgio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 18, 2007 10:40 am
Località: Brianza

Messaggioda n!z4th » sab lug 21, 2007 13:03 pm

Meno male ho appena acquistato(1 anno fa) l'ultima versione del Monte Rosa trattata dal Buscaini.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda caussot » mer set 05, 2007 12:01 pm

Riprendo l'argomento perché ho visto alcune guide.
Intanto non è vero che il CAI è esente da responsabilità.
C'è il nome di Garuzzo. E' lui il garante delle informazioni pubblicate per il CAI.
Ma dovrebbe vergognarsi. Ma chi è?
Ma avete letto la parte delle sezioni CAI?
Nella guida Retiche occidentali sono trattate le Grigne e le Orobie!!!
Ma non sono Prealpi?
Va bè.. ma non è citata la sezione CAI di Bergamo, la mia sezione. Che ha tutti i rifugi sulle Orobie.
Ignoranti!
E' una vergogna.
Dovrebbero ritirare le guide dal mercato se fossero seri.
caussot
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 04, 2007 17:47 pm

Messaggioda n!z4th » sab set 15, 2007 20:36 pm

Chi si prende la briga di fare una breve lettera?

Sono serio ragazzi...la cosa e' seria.
Ne ho sfogliata una anche io oggi in libreria.
Andate a cercare la normale italiana alla Margherita.Confrontatela con quella del Gino.

Dico seriamente...una lettera?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Picchio » dom set 16, 2007 13:46 pm

Dico seriamente...una lettera?


Eccola:

Vaffanculo
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: "Nuove" Guide Monti D'Italiaaaaaaaaaargh....

Messaggioda lod » dom set 16, 2007 18:20 pm

marinoroma ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:
Itinerario #2 - il PILONE CENTRALE DEL FRENEY!!!!. L'itinerario viene diviso in due parti (sotto il titolo "Versante Freney") - Parte uno, avvicinamento al Plateau Superiore del Freney via Bivacco della Fourche, Brenva e Col di Peuterey - quotato come difficoltà "EEA" ("percorso o sentiero attrezzato per escursionisti esperti con qualche difficoltà alpinistica"!!!), uno si immagina il nostro "escursionista esperto" che traversa la Brenva a tutta birra sotto il tiro dei seracchi della Poire, poi si spara il pendio del Peuterey, 50° a 4000 metri...

Parte II - Il Pilone, che è definito "salita con difficoltà di 5+ e artificiale facile".... (A0, A1, A2, alla faccia del facile)... e qui uno si immagina il nostro "escursionista esperto" che penzola dalla Chandelle chiedendosi "ma non c'era una salita più facile da consigliare???"

...


incredibile, questa ve la devo raccontare .......
ieri leggo questo topic e la disamina come al solito ineccepibile di Luca e penso, come piu' o meno tutti voi, "anvedi questi come si sono ridotti..."

stanotte notte agitata, mi sveglio parecchie volte, poco prima che suoni la sveglia salvatrice mi ritrovo (in sogno of course :wink: ) con un amico mentre scendiamo dal bivacco della Fourche, vestiti come per andare a passeggiare.
Lui mi segue senza neanche guardarsi intorno, fidandosi ciecamente e io so' perfettamente che stiamo andando a cacciarci nei casini. Eppure non riesco a dire niente e sono anzi sono affascinato dall'ambiente ed in cuor mio spero che il sogno continui per vedere com'é il resto, anche se rimango con l'atroce dubbio che non sia in realtà un sogno .....

secondo voi posso chiedere i danni all'editore per questo incubo :?: :?: :lol:


Ciao a tutti,

?stavo leggendo il comunicato del Touring Editore:
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=35685

si dice che:
?Anche nella veste grafica (la nuova edizione) rimanda a quei grandi classici, dei quali riprendono e aggiornano i rigorosi contenuti alpinistici integrandoli con informazioni di carattere turistico ed escursionistico in grado di avvicinare alla montagna anche un pubblico di non specialisti?.

Riprendono e aggiornano i rigorosi contenuti alpinistici della vecchia edizione?
Ma perché prendere in giro la gente dicendo cose non vere?

Se volevano fare una collana parallela dedicata alle famiglie dove trovare una bella passeggiata e dove fermarsi a mangiare, non c?era niente di male, però dovevano scriverla con minimo di serietà, ed essere più chiari fin dal titolo della collana, cambiandone anche la veste grafica, visto che si tratta indiscutibilmente di un?altra cosa.

Ho sentito dire che il CAI era all?oscuro di tutto.. Ma qualcuno del CAI, più di uno, competente, incaricato e pagato, le avrà pur esaminate e approvate le bozze prima di mandarle in stampa!! E se gliel?hanno fatta sotto il naso, allora perché il CAI non le ritira subito dal commercio, ma subito, e non chiama in causa chi ha la responsabilità di questa cosa?? Perché non si dissocia pubblicamente?
Visto che queste nuove guide, oltre ad essere indiscutibilmente una brutta operazione di bassa cultura, sono anche pericolose.
L? incubo descritto nell? intervento qua sopra potrebbe avverarsi anche domani, a qualcuno che sicuramente in buonafede ha tra le mani una di queste guide, comprata senza sapere che questi nuovi volumi in realtà :
?NON riprendono e aggiornano i rigorosi contenuti alpinistici della vecchia edizione, ma contengono vergognose, fuorvianti, incomplete e pericolose informazioni in grado di mettere nei casini in montagna soprattutto un pubblico di non specialisti?.

Lod
lod
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: dom set 18, 2005 23:13 pm

Messaggioda il.bruno » lun set 17, 2007 9:44 am

orgio ha scritto:Spaventato dalle informazioni sulle famigerate "Nuove :evil: Guide", mi sono recato in libreria per ordinare le vecchie e tanto care Guide CAI-TCI, in particolare i volumi "Grigne" (1998) e "Alpi Retiche - Piazzi" (1997). Mi è stato detto che arriveranno solo se è rimasta qualche copia in magazzino 8O , poichè non sono più in produzione... Ormai sono più di 2 settimane che aspetto... :cry: ma credo che non arriverà niente...

Credo sia inconcepibile abbandonare la produzione di quei fantastici volumi... proprio non capisco le motivazioni di questo strano cambio di tendenza (con le Nuove Guide). 8O Credo che la maggior parte degli alpinisti a casa ne abbia almeno una...

Sarei disposto anche a pagarle di più se il problema è di mancanza di fondi. Insomma... ridatemele!!! :twisted:

prova ad andare alla hoepli a milano o alla libreria del touring club, in corso italia.
io ho comprato la guida delle grigne quest'estate trovandola sugli scaffali senza problemi, e anche la guida alpi retiche in giro l'ho vista (mi pare a bormio quest'estate, dove al contrario era esaurita la ortles-cevedale).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » lun set 17, 2007 9:52 am

quest'estate mi è capitata per le mani una guida distribuita con il quotidiano veronese "l'arena", della collana "le nostre montagne", edita dal tci, volume dedicato ad adamello-presanella-brenta, che corrispondeva in tutto e per tutto alle "nuove guide monti" del tci.
domanda: si sono accorti della patacca ed hanno già cambiato il titolo della collana?
(cosa che risolverebbe la maggior parte delle polemiche fin qui nate)

comunque a parte tutto, mi pare che le polemiche siano un po' esagerate.
la relazione del pilone centrale evidentemente non la userà mai nessuno sul campo traendola da quella guida.
sul volume dell'adamello suddetto, c'erano delle relazioni, ma non ti dice nemmeno come si fa ad arrivare alla forcella d'attacco.
insomma, credo che il tci sia libero di pubblicare una guida turistica sulle montagna italiane e, con il beneplacito del cai, di riciclare in essa i capitoli iniziali delle guide monti d'italia (flora, fauna, storia alpinistica, geologia ecc. ecc.).
quanto alle relazioni di salite delle montagne, così come sono presentate sono inutilizzabili e quindi credo che non costituiscano un pericolo per nessuno. più che altro sono pagine sprecate.

altro discorso è quello della continuità della collana vera delle guide monti d'italia, ma lì credo che la situazione sia condizionata dall'individuazione di un nuovo responsabile della collana, dopo il compianto Buscaini, finora non ancora nominato.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » lun set 17, 2007 11:05 am

il.bruno ha scritto:quest'estate mi è capitata per le mani una guida distribuita con il quotidiano veronese "l'arena", della collana "le nostre montagne", edita dal tci, volume dedicato ad adamello-presanella-brenta, che corrispondeva in tutto e per tutto alle "nuove guide monti" del tci.
domanda: si sono accorti della patacca ed hanno già cambiato il titolo della collana?
(cosa che risolverebbe la maggior parte delle polemiche fin qui nate)

comunque a parte tutto, mi pare che le polemiche siano un po' esagerate.
la relazione del pilone centrale evidentemente non la userà mai nessuno sul campo traendola da quella guida.
sul volume dell'adamello suddetto, c'erano delle relazioni, ma non ti dice nemmeno come si fa ad arrivare alla forcella d'attacco.
insomma, credo che il tci sia libero di pubblicare una guida turistica sulle montagna italiane e, con il beneplacito del cai, di riciclare in essa i capitoli iniziali delle guide monti d'italia (flora, fauna, storia alpinistica, geologia ecc. ecc.).
quanto alle relazioni di salite delle montagne, così come sono presentate sono inutilizzabili e quindi credo che non costituiscano un pericolo per nessuno. più che altro sono pagine sprecate.

altro discorso è quello della continuità della collana vera delle guide monti d'italia, ma lì credo che la situazione sia condizionata dall'individuazione di un nuovo responsabile della collana, dopo il compianto Buscaini, finora non ancora nominato.


Non sono d'accordo.
Il Touring sarà anche libero di pubblicare paccottiglia costruita a tavolino con copia-incolla fatti un po' a caso, ma che il CAI ci metta l'imprimatur è molto grave.
L'osservazione che le relazioni sono tanto assurde ed inutilizzabili che non metteranno nessuno nei guai mi sembra singolare. Vero che nessun alpinista utilizzerà mai (speriamolo, però.... :roll: ) queste guide, che sono per turisti ingenui. Ma se il CAI mette il suo marchio su un libro e in quel libro ci sono delle relazioni di vie in roccia o ghiaccio, io (anche in qualità di socio CAI che paga 40 euro all'anno di bollino) PRETENDO un livello qualitativo all'altezza del nome.
Se il CAI pubblicasse una rubrica di alpinismo su una rivista femminile da 4 soldi, di quelle che le signore leggono dal parrucchiere, non è un buon motivo perche possa permettersi di scrivervi sciocchezze. Il CAI è il CAI.
Poi comunque le vie relazionate non sono nemmeno sempre quelle più rapprentative; quindi non è raggiunto nemmeno lo scopo storico-descrittivo. Quando tu vai a vedere la guida delle dolomiti nella sezione delle Pale di S.M. trovi come vie di roccia descritte tre vie del Cimone: la Direttissima dei Finanzieri, lo Spigolo NW e "El Marubio" che è una via estrema di Manolo. Ora, è chiarissimo che nessun alpinista che voglia fare "El Marubio" si fiderà della relazione di questo libercolo; e nemmeno per la Direttissima dei Finanzieri; spero nemmeno per lo Spigolo. Ma la cosa ridicola è che nemmeno possiamo ritenere queste tre vie come le tre più famose o importanti delle Pale. Eccettuato lo Spigolo NW, pare proprio che siano state pescate dal mazzo a caso. Sbagliate per l'alpinista, e inutili per il turista che voglia sapere qualcosa a titolo di pura curiosità sulle arrampicate importanti del gruppo.

Insomma, queste guide sono un pessimo prodotto e attenuanti non ce ne vedo proprio.
Che siano state co-prodotte (o quantomeno co-firmate) dal CAI è poi un'aggravante e una vergogna.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » lun set 17, 2007 11:10 am

il tci è libero di preparare e mettere in vendita un pessimo prodotto, poi sono problemi tutti suoi. a me delle attenuanti o delle aggravanti non me ne frega niente.

il cai non lo produce, casomai mi pare che si sia limitato a dare il beneplacito all'utilizzo di alcune parti. che poi siano utilizzate male, è prima di tutto un problema del tci. concordo che se non le mettevano era solo meglio, però non facciamo diventare il problema più grosso di quel che è, tirando in ballo la sicurezza dei lettori ecc. ecc..
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » lun set 17, 2007 11:46 am

il.bruno ha scritto:il tci è libero di preparare e mettere in vendita un pessimo prodotto, poi sono problemi tutti suoi. a me delle attenuanti o delle aggravanti non me ne frega niente.

il cai non lo produce, casomai mi pare che si sia limitato a dare il beneplacito all'utilizzo di alcune parti. che poi siano utilizzate male, è prima di tutto un problema del tci. concordo che se non le mettevano era solo meglio, però non facciamo diventare il problema più grosso di quel che è, tirando in ballo la sicurezza dei lettori ecc. ecc..


Va bene, lasciamo stare la sicurezza fisica dei lettori ...e limitiamoci alla loro dignità.
Però il CAI non lo puoi assolvere così; prova tu a vendere un cattivo prodotto con su il marchio della tua azienda, e quando arrivano le lamentele dei clienti prova a rispondere "Non l'abbiamo prodotto direttamente noi, l'ha fatto Tizio, noi abbiamo solo messo il marchio...".
Se il CAI mette il suo marchio sulla copertina, ed autorizza l'uso di un nome così simile a quello delle "grigie" (tanto che tutti inizialmente hanno pensato a una sostituzione della collana precedente) con una copertina che a chiunque sembra la rivisitazione moderna delle stesse... deve per forza ALMENO leggere le bozze e dopo averle lette eventualmente negare l'uso del proprio nome e del proprio marchio. Questo è quantomeno un principio di marketing elementare.
Se invece il TCI ha messo il marchio del CAI clandestinamente (poco probabile), si va davanti a un giudice.
Però tutto questo dire e non dire, da parte CAI, mi suggerisce che qualche sbaglio l'abbiano fatto anche loro e siano in grande imbarazzo. Se leggi i vari trafiletti e comunicati comparsi sulla stampa sociale, vedi che sono capolavori di equilibrismo.

Alla fine di tutto, chissenefrega di questi libretti.
Speriamo che non muoiano le "vere" guide-monti, questo sì mi preme.
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » lun set 17, 2007 11:50 am

Luca A. ha scritto:Alla fine di tutto, chissenefrega di questi libretti.
Speriamo che non muoiano le "vere" guide-monti, questo sì mi preme.
Ciao. :wink: [/color]

esatto, è l'unica cosa che davvero mi interessa di tutta la vicenda.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » lun set 17, 2007 13:39 pm

il.bruno ha scritto:
Luca A. ha scritto:Alla fine di tutto, chissenefrega di questi libretti.
Speriamo che non muoiano le "vere" guide-monti, questo sì mi preme.
Ciao. :wink: [/color]

esatto, è l'unica cosa che davvero mi interessa di tutta la vicenda.



...dopo aver comprato e maledetto l'ultima guida Versante Sud, lo spero molto anch'io!
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda filippoge » mar set 18, 2007 1:25 am

Come detto pochi post fa, questa penosa collana altri non è che la serie propinata in abbinamento con i giornali e riproposta dal TCI in libreria.
Con la bocca si fa presto a dire io farei o avrei fatto, in realtà il CAI non può mandare a viaggi e sesso il TCI perchè la "vera" collana Monti d'Italia la stampa e la distribuisce fisicamente il TCI, al CAI spetta di scriverle e aggiornarle, non so se chi scrive scandalizzato ha una minima idea di quanto possa costare stampare un libro come questi.
Notate che su le grige c'è prima il CAI e poi il TCI, su queste c'è il TCI e poi il CAI, con in mezzo una micrometrica scritta in collaborazione con, come le clausole in piccolissimo nei contratti degli imbroglioni, ricorda quel sconti fino al 70% dove c'è un solo pezzo che non va bene a nessuno.
Che questi libri siano destinati a morire presto è evidente, spero che accada anche alla famigerata agenzia che sta lavorando a piene mani di taglia cuci anche con altre editrici, ce n'è un esempio recentissimo di un argomento a noi tanto caro, scoprite qual'è... :wink:
filippoge
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven lug 06, 2007 23:09 pm
Località: Valle di Ognidove

Messaggioda Luca A. » mer set 19, 2007 9:39 am

orgio ha scritto:Spaventato dalle informazioni sulle famigerate "Nuove :evil: Guide", mi sono recato in libreria per ordinare le vecchie e tanto care Guide CAI-TCI, in particolare i volumi "Grigne" (1998) e "Alpi Retiche - Piazzi" (1997). Mi è stato detto che arriveranno solo se è rimasta qualche copia in magazzino 8O , poichè non sono più in produzione... Ormai sono più di 2 settimane che aspetto... :cry: ma credo che non arriverà niente...

Credo sia inconcepibile abbandonare la produzione di quei fantastici volumi... proprio non capisco le motivazioni di questo strano cambio di tendenza (con le Nuove Guide). 8O Credo che la maggior parte degli alpinisti a casa ne abbia almeno una...

Sarei disposto anche a pagarle di più se il problema è di mancanza di fondi. Insomma... ridatemele!!! :twisted:


A beneficio di Orgio e di altri che come lui temono di "restare senza"... segnalo che per quanto riguarda la "grigia" delle Grigne (di Eugenio Pesci), molte librerie (inclusa la Hoepli di Milano, nientemeno...!!) sostengono di non essere più in grado di procurarla; invece questo volume risulta sempre disponibile (e regolarmente rifornito) presso la libreria "Libri di Vetta" di via Stradella a Milano http://www.libridivetta.it. Questa libreria possiede un suo catalogo on-line continuamente aggiornato con le disponibilità. (Vedo che dovrebbero avere anche la guida "Alpi Retiche -Piazzi -Sesvenna" che Orgio sta cercando)
Proprio ieri sera ho acquistato lì una copia di quella guida :D .
Ho parlato con il titolare della difficoltà di reperire questo volume e lui si è stupito dicendo che ne vende parecchie copie e che riesce tranquillamente a farsele arrivare dal Touring quando le finisce...
Orgio, fatti un giro a Milano...
Ciao. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda orgio » mer set 19, 2007 10:29 am

Grazie per l'aiuto... provvederò! 8O

PS. Ma sta lettera al cai la si fa? o continuiamo a insultarli sul forum e basta?
Gio
Avatar utente
orgio
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 18, 2007 10:40 am
Località: Brianza

Messaggioda il.bruno » gio set 27, 2007 11:02 am

un'altra libreria dove a Milano si trovano senza troppi problemi un buon numero di GMI (vere) è Monti in Città.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron