da Rampegon » mer ago 08, 2007 17:56 pm
da najaru » mer ago 08, 2007 18:03 pm
da maxkalzone » ven ago 10, 2007 11:24 am
da .:eZy:. » ven ago 10, 2007 11:30 am
maxkalzone ha scritto:oltre a schizzi e descrizione, storia e anedoti sull'apertura della via!
da MacOnions » ven ago 10, 2007 11:31 am
da c.caio » ven ago 10, 2007 11:35 am
Rampegon ha scritto:Come vorreste trovare una nuova guida di arrampicate:
monografia, raccolta, schizzi, foto con tracciato, relazione scritta, vie alp. vie + falesie, con racconti tascabile, formato "Zanichelli" ...
????
da Rampegon » lun ago 13, 2007 11:55 am
da Cine » dom ago 26, 2007 21:35 pm
c.caio ha scritto:Rampegon ha scritto:Come vorreste trovare una nuova guida di arrampicate:
monografia, raccolta, schizzi, foto con tracciato, relazione scritta, vie alp. vie + falesie, con racconti tascabile, formato "Zanichelli" ...
????
... come la mia!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da pf » lun ago 27, 2007 9:05 am
da .:eZy:. » lun ago 27, 2007 9:35 am
pf ha scritto:a fare schizzi ormai sono buoni tutti
Eh no, sta frase te la boccio.
A fare schizzi saran bravi in tre o quattro. Passi per le guide di falesie, ma per quelle di montagna dovrebbe essere vietato far fare i disegni a un disegnatore che non sia stato anche apritore o ripetitore.
ezy ha scritto:Stando in tema col topic, se così non fosse non capirei il tentativo da parte di certi (per me, i migliori) autori nell?essere accuratissimi nelle proprie relazioni come pure produrre di proprio pugno anche i tracciati ? che è questa non un'ambizione estetica o bibliografica ma una necessità alpinistica, che non è solo professionale ma è anche e soprattutto morale. E mi dispiace che qui non entrino nella discussione oltre a Visentini (col Crespan), Oviglia (col Pinotti) oppure Rabanser (e ricordo pure Buscaini, come ottimo pittore?) ? chi le montagne le ha sempre ?rappresentate? oltrecchè respirate ? e ancora il Dinoia, guida essenziale ma pulita, che oltre alla all?accuratezza univa degli schizzi giusti-giusti avendo la generosità di fornirci anche la data della ripetizione effettuata. E tornando al focus di Alp, trovo rivoltante quell?errore di tracciato soprattutto se posto ?romanticamente? di fronte alla cura maniacale nella grafica e precisione che ebbe Philipp nell?eseguire il suo tracciato di via nella relazione che stilò appena dopo la grande salita nelle pagine del libro delle vie del rifugio Vazzoler (o Tissi?).
da pf » mer ago 29, 2007 11:46 am
da c.caio » gio ago 30, 2007 18:01 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.