pietresupietre??

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda alter-ego » gio feb 15, 2007 18:43 pm

ho tagliato la testa al toro e chiamato Filippo. Non ha smesso di scalare, semplicemente ha trovato una grande occasione di lavoro ed ha preferito non lasciarla sfuggire, giustamente. In più problemi famigliari hanno fatto il resto. Il sito ovviamente non ha più tempo di seguirlo e quindi è morto con lui (virtualmente parlando). Sicuramente lo rivedremo ancora su qualche via durissima del finalese. A differenza di molti scalatori (e forse anche dei fratelli Abbagnale:lol: :lol:), tanto per ribadire la mia impressione, penso che Filippo sarebbe uno che tra qualche anno potrebbe regalarci un bel libro di aneddoti sulla Finale del dopo-Gallo, che attraverso il suo sito abbiamo imparato a conoscere. Intendo per noi che non viviamo lì. Ha una buona penna e non ha mai avuto paura di dire quel che pensa... Se tutti gli "agonisti" fossero come lui, quando intervistano qualche campione non mi verrebbe voglia di cambiare canale :evil: :evil:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Anonima Finalese » lun feb 19, 2007 1:10 am

... proprio questa sera mi hanno mostrato un video dell'enciclopedico youtube.com davvero 'da antologia'. Gli Scorpions che eseguono dal vivo la celeberrima 'Rock you like a hurricane'. Di per sè, nulla di strano, ma l'accompagnamento di violinisti in smoking e di coriste in abito da sera, con Schenker ossigenato e dalle chiome drasticamente ridimensionate dà al tutto davvero una nota particolare, specie ripensando a concerti del passato, con annessi e connessi.
Il tempo che trascorre, le visioni che cambiano.
Per chi fosse interessato:
http://www.youtube.com/watch?v=UvDNWpTt89E
Mi ha fatto piacere la telefonata di qualche giorno fa di Alter Ego, così come quelle di Jimmy, che si ricorda sempre di me, ed anche il post di Dria, che temo forse di non conoscere, ma che ricordando la bella avventura che ho vissuto con pietresupietre.net, mi ha fatto ripensare ai tanti bei rapporti che quel sito mi ha consentito di intessere.
Mi fanno piacere le telefonate di quanti, negli anni, hanno condiviso con me le giornate in falesia, le lotte all'ultimo sangue - all'ultima presa , i vagabondaggi autostradali alla ricerca di sorprese, pietra e stupore; comprendo il loro meravigliarsi che abbia potuto smettere di arrampicare, così, di punto in bianco. Ho un carissimo amico che ha scommesso con me che entro una certa data - prefissata ma segreta tra noi due - riprenderò a scalare, ed è convinto che in realtà io continui ad allenarmi. Tutto questo è bello, mi fa cogliere i segni di rapporti che negli anni sono cresciuti e che al di là dei casi della vita restano e resteranno.
Ho smesso di scalare il 13 ottobre 2005... o chissà, forse il 20. Ricordo solo che era giovedì, a Finale era nuvoloso, con un gran vento freddo e l'aderenza delle giornate da non perdere.Finale volle regalarmi la magia di certe sue giornate - e fu bello e piacevole, anche se sapevo, mentre scorrevano le prese delle vie di riscaldamento, che sarebbe stato l'ultimo giorno.
L'estetica fu dalla mia parte, e tutto finì esteticamente. Anche il vento sul sentiero, e quel sapore di freddo che viene a Finale quando si capisce che all'ombra non si potrà più scalare, per qualche mese.
Quello che ho vissuto arrampicando è indimenticabile - le immagini, le situazioni,le emozioni che mi hanno regalato questi 13 anni di pietra sono un tesoro inalienabile: è stata davvero una fantastica avventura.
Ma come scrisse un tale - si fa per dire - ogni scalatore è un visionario, ma non si resta visionari per sempre.
E due sfide importanti, una d'amore ed una professionale, hanno creato la mia nuova dimensione visionaria, lasciando all'arrampicata lo spazio per qualche bella giornata in buona compagnia, un po' come quando si gusta, nelle adatte occasioni, un goccio di buon marsala. Se poi il mio amico vincerà la scommessa, mi ritroverò nuovamente a spellarmi le dita su qualche tiro, chi lo sa...
Grazie a chi ha voluto benevolmente spendere una parola per me, su questo forum; ho colto la buona intenzione di raccontare del Filippo che conosce, a fronte delle chiacchiere.

ciao e bonne grimpe a tout le monde

Anonima Finalese - Filippo
L'ultimo tentativo e' quello buono.
Avatar utente
Anonima Finalese
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom nov 16, 2003 18:16 pm

Messaggioda alter-ego » lun feb 26, 2007 22:20 pm

evviva, come Bonatti, hai lasciato il giorno della tua impresa più bella :roll: :roll: :wink:

però adesso basta e ripensaci! :evil:

M

PS l'altro giorno la nostalgia mi ha spinto a Finale, sulla pietra di finale, perchè i gradi e le vie le posso trovare anche altrove e non c'era bisogno andassi sino lì (e solo lì volevo andare). Ebbene ho capito come si possa essere "ossessionati" da questo posto, perchè è un vero mondo nel mondo. Perchè in fondo è diverso, e sempre di più (in futuro) apprezzeremo il valore di ciò che è diverso. Sai Filippo, anche se magari non tornerai più su qs forum, qualche mese fa parlavo con uno degli storici pionieri di Finale, uno che ha fatto la storia, che penso tu conosca bene. Mi diceva che sulle "sue" rocce non riesce più ad arrampicare, che non è più come una volta. Troppi tedeschi, troppa gente, troppo tutto. E' costretto a venire dove sto io per ritrovare quello che cerca, così dice lui. Gli ho detto che sbagliava, che non per forza dobbiamo pretendere e illuderci di trovare "la nostra Africa" ovunque, e quando questo sogno si è infranto o si è spento andare altrove. Un giorno forse scaleremo sulla Luna, o sott'acqua, o comunque dove non siano stati altri, perchè abbiamo sempre bisogno di essere i primi. Non importa se per piccole o grandi cose.
Io l'altro giorno sono andato in un posto come un altro, ma la magia di Finale l'ho ritrovata tutta. Certo, non era come quella volta che bivaccai alla base delle Mura di Anagoor, quando ancora non si chiamavano così. Non c'erano sentieri e la vegetazione avvolgeva le rocce. Sembrava di essere in Amazzonia, e non scherzo. Facemmo la Via del tetto e la Torre, bei ricordi. Tutto non può tornare come allora, ma il mondo si evolve, è un dato di fatto. E non si può sempre fuggire.

Per tornare a noi, a te, io penso che in fondo tu abbia vissuto su queste rocce una grande avventura. Forse più particolare e più ricca di chi ha girato cento mille posti, ma non ha trattenuto nulla. Tu sei entrato appieno nell'anima e nella filosofia di questo posto, e magari un giorno tornerai a raccontarci di questa esperienza. Magari scrivilo da qualche parte, anche senza pubblicarlo. Un giorno lo troverà qualcuno, magari tua figlia, o altri, e sarà la testimonianza di un'esperienza, e di questo pazzo sentimento che lega gli uomini alle rocce...

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.