storia dell'alpinismo

Libri, riviste, web, link ecc.

storia dell'alpinismo

Messaggioda barbablux » mer giu 07, 2006 14:07 pm

ciao,
quali sono secondo voi i libri sulla storia dell'alpinismo che andrebbero assolutamente letti?

Mah ... proporrei

Come le montagne conquistarono gli uomini. Storia di una passione
Robert MacFarlane
Mondadori
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda calabrones » mer giu 07, 2006 14:19 pm

Quoto messaggio precedente:
"Alpinismo Eroico" di Comici e
"Vita da capocordata" di Cassin, e' storia dell'alpinismo italiano...

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda paolo75 » mer giu 07, 2006 14:41 pm

Io sulla storia dell'alpinismo ho letto quello di Gian Piero Motti e l'ho trovato molto interessante anche se non molto avvincente, perchè è scritto come un lungo resoconto e concede poco ad aneddoti e curiosità.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maranga » mer giu 07, 2006 14:43 pm

"Alpinismo eroico" mi ha un po' deluso, la scrittura di Comici è molto invecchiata. Ti consiglio invece "Vertical" di Messner.
Dimenticavo un'altra lettura obbligatoria: "Montagne di una vita" di Bonatti
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Luca A. » mer giu 07, 2006 18:29 pm

"Settimo grado", di Messner.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 18:31 pm

tutto quello che ti capita sotto mano
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trivi » mer giu 07, 2006 18:35 pm

Libri non so,
però c'è una fantastica storia dell'alpinismo via sms di Wagoo
imperdibile... :D
:wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Montre » mer giu 07, 2006 19:02 pm

dipende molto da quello che ti piace, nel senso ci sono libri che descrivo bene l'azione e altri che invece non si soffermano molto.

comunque direi che i classici sono:

parete nord di harrer
il pilone centrale del freney di marco ferrari
i conquistatori dell'inutile di terray
messer lo trovo un po palloso e polemico
bonatti pure (anche se è il mio idolo)
la montagna a mani nude di desmaison (bellissimo)
la morte sospesa di simpson

è difficile dire così, bisognerebbe specificare meglio
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda supergiovane » gio giu 08, 2006 10:26 am

Leggi la "Storia dell'alpinismo" di Gian Piero Motti, con aggiornamento di Enrico Camanni, della collana "I Licheni", CDA & Vivalda
E' bellissimo, e soprattutto non è solo cronaca alpinistica, ma anche analisi psicologica dei vari alpinisti, analizzando le motivazioni che li hanno spinti a fare quel che han fatto.
E poi via con le monografie classiche
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 08, 2006 12:13 pm

per chi è interssato alla nascita ed evoluzione dell'alpinismo dolomitico è ESSENZIALE
a. gogna "sentieri verticali".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aldino » gio giu 08, 2006 12:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:per chi è interssato alla nascita ed evoluzione dell'alpinismo dolomitico è ESSENZIALE
a. gogna "sentieri verticali".


:evil: stavo per dirlo io e mi cade il server!!!!!
SENTIERI VERTICALI di Gogna, ma temo non si trovi più :cry:
(invece la storia dell'alpinismo di Motti è secondo me di una tristezza deprimente...)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio giu 08, 2006 12:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:per chi è interssato alla nascita ed evoluzione dell'alpinismo dolomitico è ESSENZIALE
a. gogna "sentieri verticali".


quoto drugo

poi il libro di motti per un quadro generale

poi, come dice buzz, tutto quello che ti capita per approfondire

(alcuni titoli citati negli interventi precedenti raccontano esperienze particolari non fanno un quadro generale)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Rampegon » gio giu 08, 2006 14:05 pm

Concordo su Miotti e Gogna se poi sei interessato dall'alpinismo esplorativo inglese allora ti consiglio L. Stephen e Mummery

Ciao
Rampegon
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 08, 2006 14:05 pm

Aldino ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:per chi è interssato alla nascita ed evoluzione dell'alpinismo dolomitico è ESSENZIALE
a. gogna "sentieri verticali".


:evil: stavo per dirlo io e mi cade il server!!!!!
SENTIERI VERTICALI di Gogna, ma temo non si trovi più :cry:
(invece la storia dell'alpinismo di Motti è secondo me di una tristezza deprimente...)


beato te!
... mi de sòito me casca e bàe.... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.