Igm-cartina monte rosa

Libri, riviste, web, link ecc.

Igm-cartina monte rosa

Messaggioda n!z4th » lun mag 22, 2006 21:14 pm

quest'estate avendo intenzione di dedicare anima e corpo a tutto(tutto per modo di dire... 8) ) il massiccio del Rosa, volevo procurarmi una bella cartina della zona...IGM...xke da quanto mi hanno detto sono fatte molto bene...
ovviamente 1:25000 così posso sfruttare il gps.

altro punto a favore per una cartina igm è la possibilità di acquistarle on line...senza il bisogno di andare a cercarla in loco...visto che qui da me non se ne trovano...

ora però visitando il sito IGM mi trovo nei pasticci.

http://www.igmi.org/

ci sono vari titoli di cartine della zona 1:25000...quale scegliere?

già qui sono bloccato:

http://ssappsrv01.sesasistemi.it/igm_es ... ategory=83

cosa cambia infatti tra questi tipi?
- 1.1 Serie 25V - Tavolette scala 1.25.000
- 1.2 Serie 25 - Sezioni scala 1:25.000
- 1.3 Serie 25/DB - Sezioni scala 1:25.000

mettendo infine nel motore di ricerca a sx della pagina il parametro "Monte Rosa",risulta ,escludendo ovviamente la carta archeologica:

- (7640151400651) CARTA TOPOGRAFICA MONTE ROSA
- (7640151401572) CARTA TOPOGRAFICA MONTE ROSA
- (7640151404400) CARTA TOPOGRAFICA MONTE ROSA


che cambia?non ci sono nemmeno delle immagini...






COSA CONSIGLIATE?

:roll:

Grazias... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 21:46 pm

Prendi quella della Vivalda.

Immagine

Cartoguida Monterosa
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » lun mag 22, 2006 22:20 pm

1:25000?

fatta bene?cosa cambia da quelle igm?


di certo non comprerò più le compass...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 22:27 pm

n!z4th ha scritto:cosa cambia da quelle igm?

di che hanno sono le tavolette IGM? Della guerra fredda? E di quante tavolette hai bisogno? La cartina della Vivalda è al 35.000 prende tutto il gruppo, sono segnati sentieri e itinerari.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » lun mag 22, 2006 23:40 pm

hanno


ci ho impiegato 5 minuti a capire che avevi sbagliato l'acca...

ihihi...la fretta... :wink:

35.000 è sufficiente?non è poco dettagliata?io pensavo al 25.000...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mar mag 23, 2006 0:24 am

n!z4th ha scritto:
ci ho impiegato 5 minuti a capire che avevi sbagliato l'acca...

:oops:
oops, non me n'ero accorto.
Secondo me per l'escursionismo e l'alpinismo classico sul Rosa va benissimo, per le vie nel dettaglio si può affiancare alla classica guida dei Monti d'Italia CAI-TCI.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar mag 23, 2006 8:27 am

okkai mi hai convinto...l'ho acquistata.

quella dec CAI TCI aspetto...dove la potrei comunque trovare?

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.