Tutto il mondo (montagne comprese) con Earth Google

Libri, riviste, web, link ecc.

Tutto il mondo (montagne comprese) con Earth Google

Messaggioda Hello Mountains » mar feb 21, 2006 16:49 pm

era un po che volevo postare il link; magari molti di voi già lo conoscono, e molti no.

Per i pochi che non lo sanno consiglio di Cliccare, Scaricare ..e Navigare
e' un bellissimo programma

http://earth.google.com/download-earth.html
(necessario almeno windows2000 o XP - anche per Mac)

Permettetemi di dare aleune NOTE, CONSIGLI, TRUCCHI per chi non lo conosce e quindi evitare spaccamenti di maroni iniziali.-)

GENERALE
Earth Google, in sintesi e in termini terra terra, è un programma che permette di "volare" sopra il mondo attraverso le foto del satellite ( foto 2004). A seconda dell'interesse ( loro) e dell'importanza dei luoghi ( New york è piu importante di Salò...Roma è più importante di Cabla De Vargo..) le foto sono piu o meno precise e zoomabili ( su New york ad esempio si arriva fino a 300 mt di altezza, ma anche Milano e roma non scherzano)

Per noi, amanti di montagna, è possibile quindi "volare" fino in Himalaya, o in patagonia e vedere piu o meno da vicino e anche in 3D tutte le montagne che vogliamo..ma anche i deserti in Namibia ...il deserto dei gobi..il Kruger park...Capo Nord ..casa nostra ..a seconda di dove abitiamo etc etc etc
Io ho memorizzato gli 8000, la patagonia certo torre fitz roy montebianco etc etc

CONSIGLI
una volta scaricato e avviato troverete a sinistra un menu verticale con indicati PLACES (località) e LAYERS(etichette).
In PLACES potrete inserire i vostri posti preferiti una volta individuati e LAYERS sono opzioni da selezionare o meno a seconda del vostro tipo di navigazione.

Consiglio di selezionare (flaggare) all'inizio solo BORDERS(confini), ROADS( se volete vedere anche le strade) e TERRAINS per vedere le montagne
NON selezionate il resto almeno all'inizio altrimenti vi si riempie di etichette ovunque..

TRUCCHETTI
La navigazione si effettua con la manina posta sulla mappa e che vi porta dove volete . Per zoomare o usate la console sottola mappa oppure con la rotellina del mouse avanti e indietro

ABBIATE PAZIENZA a seconda della connessione che lo zoom vada al 100% dato che trovatesopra la copnsole alla scritta "Streaming"

Una volta trovato il luogo potete anche cambiare il grado di prospettiva utilizando su e giù la barretta verticale di destra

RICERCA
per ricercare i luoghi avete due possibilità
A) a mano seguendo le regioni, gli stati, il terreno stando alti sulle regioni e poi zoomando man mano e magari anche seguendo una strada se è una valle etc
B) inserendo le coordinate (LAT e LONG) nel campo in alto a sinistra e cliccando l'icona di Invia

la forma di inserimento dei dati è un po da cercare/provare peche non sempre la prende

esempio per ANNAPURNA le coordinate giuste sono queste da inserire esattamente cosi:
28°33'54.90"N, 83°57'48.92"E
e cliccate INVIO
sarete portati proprio sull'annapurna che poi potrete girare intorno utilizzando i pulsanti della consolle

MEMORIA
se poi vi interessa memorizzare il luogo trovato selezionale la puntina a destra in basso che posizionerete sul luogo e alla quale darete il nome
La prossima volta in PLACES troverete il vostro/i vostri luoghi registrati e gia pronti all'uso

LATITUDINI E LONGITUDINI
se vorrete navigare in giro per il mondo questo è un buon link
contiene tutte le LAT e lONG del mondo

http://www.mapsofworld.com/lat_long/index.html

E Se andate a NEW YORK ..cliccate su BUILDINGS ..e vi appariranno tutti i palazzi in 3d per navigarci in mezzo

OK per consigli, latitudini varie gia registrate di montagne etc fatemi sapere che ve le invio cosi non perdete tempo

Scusate la lunghezza del topic
Buona navigazione
:-)
HM
[/b]
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Re: Tutto il mondo (montagne comprese) con Earth Google

Messaggioda Danielrock » mar feb 21, 2006 18:20 pm

Hello Mountains ha scritto:era un po che volevo postare il link; magari molti di voi già lo conoscono, e molti no.


.......


Buona navigazione
:-)
HM
[/b]



:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda ram| » mar feb 21, 2006 20:39 pm

minchia ma dove sei stato nell'ultimo anno
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Silvio » mar feb 21, 2006 22:08 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda gug » mer feb 22, 2006 10:01 am

Boh, io ci ho fatto un giro e del Gran Sasso vedevo solo due sagome indistinte, della Tofana di Rozes peggio e della Val di Mello non distinguevo neanche il Precipizio.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Hello Mountains » mer feb 22, 2006 10:33 am

Gug , è ovvio e l'avevo anche specificato che ci sono zone piu o meno interessanti e quindi piu o meno fotografate ( piu o meno zoomabili) ; con tutto il rispetto per la Val di Mello...e della tofana di rozes ( che abitando a Cortina ho avuto davanti agli occhi per 25 anni..)

Poi il giorno del rilevamento poteva esserci nuvolo e quindi riportare un immagine meno distinta, e ancora dove c'è molta neve è piu difficile rilevare le differenze

Ciò che non è propriamente fotografato fino a 200 mt da terra (vedi NY per esempio) è ricostruito e fornisce comunque un'idea della zona: è quindi inverosimile pensare magari di andare a studiarsi una via attraverso google però in certi casi, tipo Himalaya, girando intorno alle montagne si puo capire quali possono essere le vie di accesso, per dirne una.

Per esempio se inserisci queste coordinate cosi come sono nello spazio in alto a sinistra del programma e clicchi invio arrivi sull'annapurna
28°33'54.90"N, 83°57'48.92"E

Se poi scendi con la visuale quasi di lato (barra verticale destra) e vedi il tutto ad un'altitudine di circa 15km (lo vedi alla tua destra in basso alla scritta Eye Alt.) potrai girarci intorno benissimo vedendo tutte le pareti e gli accessi ai vari BC.
Importante è anche che il dato STREAMING che si ha in basso alla mappa arrivi a 100% ovvero che carichi tutta l'immagine

Bisogna in sintesi prenderci un po la mano, curiosare cosa c'è di fotografato e cosa no e poi divertirsi ad andare un po in giro utilizzando la console che si ha sotto la mappa per modificare prospettive e altezze.
Un'idea te la fai sicuramente

Dai un occhio qui, per esempio; vedrai che anche da sopra 300 metri vedi benissimo
40°42'41.30"N, 74° 0'44.50"W
Vdi anche se c'è un parcheggio libero..

Ok, ciao e buon divertimento.
Spero:-)
HM
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda ram| » mer feb 22, 2006 10:37 am

c***o hello M. senza le tue spiegazioni non ci sarei mai arrivato. sono mesi che traffico.
e comunque l'italia è coperta da far pena (non che la situazione sia cambiata da quando il programma è stato rilasciato)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Hello Mountains » mer feb 22, 2006 10:50 am

ram| ha scritto:c***o hello M. senza le tue spiegazioni non ci sarei mai arrivato. sono mesi che traffico.
e comunque l'italia è coperta da far pena (non che la situazione sia cambiata da quando il programma è stato rilasciato)
r


Sono d'accordo: l'Italia fa pena; se stai alto per vederla tutta vedrai delle zone piu marroni di altre( tipo rettangoli): quelle sono le zone più visibili e riprese meglio.

Tipo: se inserisci esattamente queste coordinate ( emilia romagna)
44°25'47.22"N, 11°11'35.11"E
e poi ti alzi con la rotellina del mouse o il + e - della console fino ad una altezza di 450 km ( vedi la scritta EYE ALT in basso a destra) riconoscerai subito le zone fotografate bene e quelle no e quidni quali vale la pena "visitare". Sono appunto i rettangoli scuri

NOTA: se invece di Mt/Km hai Miles/feet vai sulla barra in alto TOOLS, e scegli Options e dentro dove c'è scritto Rendering seleziona Meters invece di Miles

OK se hai altre domande con qui:-)
Ciao
HM
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda gug » mer feb 22, 2006 10:56 am

Sei molto esauriente, hello M: mi indicheresti le coordinate della zona Fitz Roy-Cerro Torre? Ho girato un pò la sotto, ma non sono riuscito a trovarlo.
Volevo vedere se trovo i chiodi di Maestri ed Egger! :wink: :D :lol: :D :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Hello Mountains » mer feb 22, 2006 11:11 am

gug ha scritto:Sei molto esauriente, hello M: mi indicheresti le coordinate della zona Fitz Roy-Cerro Torre? Ho girato un pò la sotto, ma non sono riuscito a trovarlo.
Volevo vedere se trovo i chiodi di Maestri ed Egger! :wink: :D :lol: :D :lol:


:-) azz..allora si sarebbe intreressante

Io le coordinate te le do anche
49°16'45.30"S, 73° 7'2.78"W
..ma anche in questio caso il massiccio è pieno di neve.
Però si vede bene ciò che sta intorno e si capisce da dove arriva il trekking al campo base che è uno lungo

Lavori un po con la barra verticale di destra per scendere di prospettiva e ti tieni su un altezza di circa 7/10 km, attendi che lo streaming sia completo 100% e ci giri intorno. Non è super ma è come essere un po li

Ciao:-)
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda Danielrock » mer feb 22, 2006 11:17 am

Silvio ha scritto:Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

:lol: :lol: :lol:



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ladro ....... che fai rubi???????

Attetnto ..... ti tengo d'okkio!!! :twisted: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.