Amazon USA si paga la dogana ?

Libri, riviste, web, link ecc.

Amazon USA si paga la dogana ?

Messaggioda balosso » mar nov 22, 2005 11:21 am

Buongiorno a tutti

ho acquistato su amazon america due DVD video (sono due concerti che qui non si trovano)
ho pagato in dollari con carta di credito.

ieri mi recapita la posta il pacco e mi chiede 5,50euro per la dogana.

il pacco è stato spedito però dalla germania.

è giusto o no pagare la dogana ?

grazie
balosso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 22, 2005 11:17 am

Re: Amazon USA si paga la dogana ?

Messaggioda kenzo » mar nov 22, 2005 12:07 pm

balosso ha scritto:Buongiorno a tutti

ho acquistato su amazon america due DVD video (sono due concerti che qui non si trovano)
ho pagato in dollari con carta di credito.

ieri mi recapita la posta il pacco e mi chiede 5,50euro per la dogana.

il pacco è stato spedito però dalla germania.

è giusto o no pagare la dogana ?

grazie


Probabilmente il pacco arriva dagli USA via D, dove gli zelanti agenti tedesKi di Gevmania hanno verificato i documenti di accompagnamento ed hanno applicato la giusta tassa. Trattandosi di piccole merci alla dogana italiana questi controlli accadono di rado, ad es. se al destinatario sono diretti più pacchi dallo stesso mittente o se il pacco è voluminoso da destare l'attenzione dei sonnacchiosi finanzieri.
Io compro online da CD-WOW (dove i CD e DVD costano meno) che mi spedisce la merce da Singapore (mi pare) e non ho mai pagato nulla, anke xkè cerco limitare il n° dei colli.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda balosso » mar nov 22, 2005 12:23 pm

grazie delle risposta
la dogana è quella di milano

il bello è che ho speso 5,50 cosi suddivisi

diritti postali
presentazione in dogana 2,50
spese postali 3

diritti doganali

IVA 0 euro
Dazio 0 euro.

qui secondo me c'è qualcosa che non quadra
balosso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 22, 2005 11:17 am

Messaggioda pasasò » mar nov 22, 2005 13:04 pm

diritti doganali

IVA 0 euro
Dazio 0 euro.


I T A L I A..... IUOOO!!
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda dags1972 » mar nov 22, 2005 13:25 pm

balosso ha scritto:grazie delle risposta
la dogana è quella di milano

il bello è che ho speso 5,50 cosi suddivisi

diritti postali
presentazione in dogana 2,50
spese postali 3

diritti doganali

IVA 0 euro
Dazio 0 euro.

qui secondo me c'è qualcosa che non quadra


allora non hai pagato ne Iva ne Dazio...ma semplici spese postali

altrimenti dato X il valore che hai pagato....

dato X uguale a 100
tu pagavi

dazio calcolato su X (es 2% ) 2

iva (20%) calcolata su x+ dazio ... quindi 20,4
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Spider » mar nov 22, 2005 14:55 pm

io compro spesso da amazon, ma non ho mai pagato dazio o dogana, solo spese postali... almeno mi sembra, mi è arrivato giusto ieri l'ultimo pacco dagli USA che non ho ancora aperto, stasera controllo!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maxxo » mar nov 22, 2005 18:58 pm

Spider ha scritto:io compro spesso da amazon, ma non ho mai pagato dazio o dogana, solo spese postali... almeno mi sembra, mi è arrivato giusto ieri l'ultimo pacco dagli USA che non ho ancora aperto, stasera controllo!

quoto spider, mai pagato nulla di + di quello già confermato 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Silvia L. » mer nov 23, 2005 9:35 am

Da pochi mesi le Poste Italiane si fanno pagare questi famosi 5 Euro e rotti per le spedizioni che fanno dogana.
Forse non tutti quelli che consegnano lo sanno ancora bene.
Ma d'altro canto Sarmi deve pur far meglio figura di Passera, o no?

In proposito gia' da tempo sono uscite lettere sui giornali cartacei.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

spese postali

Messaggioda balosso » mer nov 23, 2005 11:19 am

salve
le spese le avevo già pagate ad amzon e poi perchè deve andare in dogana un pacco partito dalla germania.

chiamando il numero verde delle poste mi hanno letto l'articolo che è stato menzionato e il suddetto articolo dice "le poste hanno attivato un servizio di dogana interno per tutti i pacchi NON proventiente dalla comunità europea"

questo mi sta bene ma la germania è nella CEE quindi il pacco doveva arrivare da me senza passare in dogana.
balosso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar nov 22, 2005 11:17 am

Re: Amazon USA si paga la dogana ?

Messaggioda Filippo » gio dic 01, 2005 10:21 am

[quote="balosso"]Buongiorno a tutti

ho acquistato su amazon america due DVD video (sono due concerti che qui non si trovano)
ho pagato in dollari con carta di credito.

ieri mi recapita la posta il pacco e mi chiede 5,50euro per la dogana.

il pacco è stato spedito però dalla germania.

è giusto o no pagare la dogana ?

grazie[/quote]

Per esperienza ho sempre preso libri e non ho mai pagato niente.
Filippo Macchi
www.filippomacchi.it
Avatar utente
Filippo
 
Messaggi: 99
Images: 13
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.