"Collasso" di Jared Diamond

Libri, riviste, web, link ecc.

"Collasso" di Jared Diamond

Messaggioda Weiss » lun nov 28, 2005 18:35 pm

Ovvero: Come le società scelgono di morire o vivere.

Chi ha apprezzato ?Armi Acciaio e Malattie? di Jared Diamond probabilmente troverà interessante l?ultimo libro: ?Collasso? edito da Einaudi.
L?autore analizza i motivi per i quali alcune societa? del passato sono crollate.
Una serie di esempi ben documentati: si va dall?isola di Pasqua, agli Anasazi, ai norvegesi della Groenladia, ai Maya, fino ai problemi economici ed ambientali del Montana contemporaneo, che consentono di comprendere le cause dei collassi, con particolare riferimenti alle cause indotte dal degrado ambientale o sfruttamento non sostenibile dell'ambiente.
Il libro si legge benissimo, i concetti vengono spiegati in maniera chiara ed esauriente, e questa e' probabilmente la migliore caratteristica di Diamond (? ma e? ovvio!? pensi ).

Il pregio maggiore del libro e? comunque di stimolare curiosita?, di rivelare le (terrificanti, vien da dire) analogie con il nostro modo di vita attuale ed alcuni comportamenti passati che hanno avuto esiti catastrofici (e che non esiteremmo, col senno di poi, a definire scellerati, palesemente errati, platealmente evidenti, eppure...).
Vi scoprirete a cercare notizie sul ?dilemma del prigioniero? ? un paradosso logico per cui la migliore scelta razionale individuale collide irreparabilmente con la migliore scelta generale (e induce ugualmente catastrofici esiti individuali!) - a cercare su un atlante la posizione delle isole di Pitcairn ed Henderson.

Lo studio della rovina dell?Isola di Pasqua e? particolarmente efficace (e toccante: le vicende di quel popolo sventurato sembrano non avere mai fine).
E? forse l?esempio di tracollo dovuto a sfruttamento non sostenibile delle risorse ambientali piu? impressionante che abbiamo.
In sintesi, gli isolani tagliarono tutti gli alberi dell?isola, tra l?altro per issare e trasportare le enormi e famose statue di pietra.
Si chiede Diamond, e i lettori con lui: ?Cosa hanno pensato gli uomini che hanno tagliato materialmente l?ultimo albero?? e da? varie risposte.

E fa capire che gli abitanti dell?isola di Pasqua non erano particolarmente folli od irresponsabili, che il loro comportamento, purtroppo, ricalca alcuni schemi fissi umani (ed e? la parte piu? interessante e preoccupante).

C'e' molto altro, alcune considerazioni interessanti sulla diatriba tra industrie, ambientalisti e governi.

Insomma, da leggere.

Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

Messaggioda yinyang » lun nov 28, 2005 18:42 pm

un pò OT, chi erano gli Anasazi?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Silvio » lun nov 28, 2005 18:46 pm

Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: "Collasso" di Jared Diamond

Messaggioda Andrea62 » mer nov 30, 2005 0:34 am

Weiss ha scritto:Ovvero: Come le società scelgono di morire o vivere.

Chi ha apprezzato ?Armi Acciaio e Malattie? di Jared Diamond probabilmente troverà interessante l?ultimo libro: ?Collasso? edito da Einaudi.
L?autore analizza i motivi per i quali alcune societa? del passato sono crollate.


Ottimo suggerimento, lo terrò in considerazione.
Inoltre sono tra quelli che hanno apprezzato ?Armi Acciaio e Malattie?
Andrea62
 
Messaggi: 33
Iscritto il: ven ott 21, 2005 1:16 am
Località: Monza


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron