Grido di Pietra di Werner Herzog

Libri, riviste, web, link ecc.

Grido di Pietra di Werner Herzog

Messaggioda marinoroma » ven ott 07, 2005 13:36 pm

Ieri bicchierozzo di vino, frittata di zucchine e via metto su il dvd del film di Herzog

dopo una mezz'oretta la palpebra mi cala clamorosamente, complice la versione in lingua originale, all'ennesimo balbettamento di glowacsz con sguardo alla "Tempo delle mele".

Verso la fine mi riprendo ed effettivamente le scene del doppio assalto alla vetta (burinissimo aggiungo io) sono magistralmente girate e nel torpore mi chiedo anche come avessero fatto a simulare quelle scene di vetta con Mezzogiorno che cammina invasato in cerchio e G. che penzola appeso alla corda sotto il fungo del Cerro Torre (per chi di voi a questo punto non aveva ancora visto il film, sono permessi insulti personali anche per mp).

Boh, il film mi lascia cosi', ma essendo Herzog l'autore di uno dei film piu' coinvolgenti ed intensi della storia (Aguirre il terrore di dio - Der Zorn Gottes) mi lascio tentare dall'extra con i suoi commenti.

Beh, mi ha lasciato a bocca aperta, il film riparte da zero e lui ci parla sopra con una voce calma e suadente fino alla fine, rispondendo a qualche domanda ma per lo piu' monologando a ruota libera.

Vengo a scoprire che non solo il 91 % del materiale (é tedesco...) é stato girato in loco ed il resto alle gd jorasses (pare che il granito abbia lo stesso colore), non solo che Glowascz nelle scene di free solo era veramente free solo, non solo che i cameramen (alpinisti argentini coordinati da H. kammerlander) stavano veramente in parete anche quando si scatena la tempesta, non solo che la temopesta che si vede (con tanto di pale dell'elicottero spezzate) é vera, non solo che per una ricognizione sulla cima glowasc ed un cameramen restano alcune ore bloccati senza piu' contatti con l'elicottero ......

ma anche che la scena finale é stata girata veramente sulla cima del cerro torre, che Mezzogiorno é stato depositato SULLA CIMA DEL CERRO E VI E RESTATO 2 ORE 8O 8O e che quel pazzo di G. effettivamente dopo aver scalato la parte strapiombante del fungo (con corda) si é messo a penzolare nel vuoto.......

ditemi che sono tutte cazzate e che sono io che non ho capito un c***o dal tedesco.... vi prego...... :!: :!:

altrimenti devo veramente pensare che Herzog sappia ipnotizzare i suoi attori e spingerli a fare quello che vuole lui (pare che cosi' abbia detto Klinskji, dopo Aguirre)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda gug » ven ott 07, 2005 14:12 pm

Comunque il film è stata una vera e propria delusione.... :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marinoroma » ven ott 07, 2005 14:30 pm

gug ha scritto:Comunque il film è stata una vera e propria delusione.... :cry:

assolutamente un polpettone indigesto...

ma qualche retroscena sul making non lo conosci ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda sergio teresi » ven ott 07, 2005 14:39 pm

Ciao,

conosco H. Kammerlander molto molto bene; ti assicuro che Herzog li ha costretti a girare per più di 3 mesi in Patagonia in condizioni di tempo assai critiche. Il film purtroppo è vero ed è una delusione oltre ad essere eccessivamente lento. La sceneggiatura originaria era di Messner, poi ritoccata - peggiorandola decisamente - dal regista per renderla più cinematografica.

Quindi hai capito bene...

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marinoroma » ven ott 07, 2005 15:35 pm

sergio teresi ha scritto:Ciao,

conosco H. Kammerlander molto molto bene; ti assicuro che Herzog li ha costretti a girare per più di 3 mesi in Patagonia in condizioni di tempo assai critiche. Il film purtroppo è vero ed è una delusione oltre ad essere eccessivamente lento. La sceneggiatura originaria era di Messner, poi ritoccata - peggiorandola decisamente - dal regista per renderla più cinematografica.

Quindi hai capito bene...

S

grazie sergio

Quando Herzog parlava di tutte queste peripezie durante le riprese sembrava stesse descrivendo le reazioni di cavie da esperimento... mi ha veramente lasciato di stucco.

Mi interessa molto il rapporto psicologico che si instaura tra un regista ed un attore in film "difficili"
in un certo senso il regista ha una visione dello sviluppo della storia che l'attore non conosce necessariamente. Nella sfera delle riprese diventa un pseudo-dio che plasma le reazioni degli attori secondo un suo progetto

bello fare il regista :lol:

che fa nella vita adesso Glowascz ? qualcuno ne sa qualcosa ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda .:eZy:. » ven ott 07, 2005 15:36 pm

Sarà che in quei tempi di carestia (mediatica) ogni montagna in film mi affascinava (anche quelli delle spedizioni scientifiche :x ) ... in parte anche per la devozione al regista di Fitzcaraldo, ricordo che 'il grido di pietra' ai tempi non mi è dispiaciuto. Forse adesso risente di qualche annetto passato.
Comunque a parte il cast (Glowacz e Mathilda May, insopportabili ...Vittorio Mezzogiorno letteralmente fuori luogo...se si pensa che era lassù :? ), la sorpresa finale con la piccozza e foto di Mae West in vetta, non è poi male.

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda marinoroma » ven ott 07, 2005 17:06 pm

bepositive ha scritto:Una ulteriore curiosità:

finito il film le squadre di attrezzisti, a bordo di elicotteri, hanno tolto quintalate di materiale di scena dalle pareti del cerro torre..,

vari giri di elicotteri fino al centro di el chaltèn, dove si formò un enorme un cumulo di funi, cavi, luci, scale, rotaie per cineprese, un compressore, treppiedi etc etc etc...

8O un compressore? 8O si! i tecnici, pensando fosse materiale di scena, avevano tirato giù anche quello!!!! alcuni alpinisti, visto il rudere tra la polvere, devono aver tirato su un casino notevole e si son fatti rimettere il simbolo di un'era com'era dov'era... :lol: :lol:


ci metti la mano sul fuoco su questa nius :?: :?: :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.