Oltre le vette... Belluno

Libri, riviste, web, link ecc.

Oltre le vette... Belluno

Messaggioda orietta » mer set 21, 2005 15:31 pm

leggendo il programma di questa manifestazione ho notato questo
http://www.oltrelevette.it/struttura/2005/main/0929.htm
in particolare interessanti, per me almeno, la presentazione della nuova guida Le falesie della valle del piave di Climband (coinvolti dei forumisti, se non vado errata) e la proiezione del film sulla Via della Cattedrale (che credo uscirà in dvd).
ciao
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rudy » mer set 28, 2005 10:02 am

credo che anche l?amico bob (a testa in giù sulla locandina) sarà divertente da vedere :lol: 8)
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Oltre le vette... Belluno

Messaggioda magutto » ven set 30, 2005 8:13 am

orietta ha scritto:leggendo il programma di questa manifestazione ho notato questo
http://www.oltrelevette.it/struttura/2005/main/0929.htm
in particolare interessanti, per me almeno, la presentazione della nuova guida Le falesie della valle del piave di Climband (coinvolti dei forumisti, se non vado errata) e la proiezione del film sulla Via della Cattedrale (che credo uscirà in dvd).
ciao


Allora? Questa guida e questo DVD son da comprare?
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda Nessuno » ven set 30, 2005 21:43 pm

io c'ero 8)
cioè ho visto i film
ridicolo il primo, però ho perso l'inizio magari era tutto llà il succo
deprimente il secondo, dovuto omaggio al caro estinto, con tutto il rispetto per Berhault
spaziale il terzo (sarà perchè sono un po' svizzero?)
bello ma troppo artigianale quello di pierino
ciao
:wink:
il critico cinematopgrafico nessuno
Avatar utente
Nessuno
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab set 17, 2005 20:24 pm
Località: Dolomiti

Messaggioda rudy » lun ott 03, 2005 8:42 am

a me del filmato di dal prà non mi è piaciuto il fatto che ci fossero già piazzati cordoni molto lunghi con già il moschettone
pur riconoscendo che il pierino è uno dei più forti arrampicatori in giro, e che quello che stava facendo non era facile, quell'arrampicata con la roba già messa non mi è piaciuta un gran che :roll:

invece bob del terzo filmato?. è stato troppo fuori? forse non bastava una corda doppia da 50mt per venire giù da dove saltava lui :lol: 8O
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda magutto » lun ott 03, 2005 13:42 pm

Ma nessuno è andato alla presentazione della guida?
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda magutto » lun ott 03, 2005 13:49 pm

rudy ha scritto:a me del filmato di dal prà non mi è piaciuto il fatto che ci fossero già piazzati cordoni molto lunghi con già il moschettone
pur riconoscendo che il pierino è uno dei più forti arrampicatori in giro, e che quello che stava facendo non era facile, quell'arrampicata con la roba già messa non mi è piaciuta un gran che :roll:


Ok, ma almeno lui non si è riattrezzato a trapanate la via per far la libera, cosa che purtroppo fanno quasi tutti i cosiddetti "big" oggi.
Lui si che ha avuto rispetto per quello che stava facendo!
E anche Larcher, che ho sentito che è tornato indietro da Nuvole Barocche in Civetta perchè su un breve tratto del pendolo non è riuscito a passare in libera, (2 metri su 1300!!!) ha avuto rispetto e è un grande!
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda rudy » lun ott 03, 2005 14:31 pm

magutto ha scritto:Ok, ma almeno lui non si è riattrezzato a trapanate la via per far la libera, cosa che purtroppo fanno quasi tutti i cosiddetti "big" oggi.
Lui si che ha avuto rispetto per quello che stava facendo!
E anche Larcher, che ho sentito che è tornato indietro da Nuvole Barocche in Civetta perchè su un breve tratto del pendolo non è riuscito a passare in libera, (2 metri su 1300!!!) ha avuto rispetto e è un grande!

ho detto semplicemente che non mi è piaciuto?. Pur vedendo che le difficoltà non sono per tutti
io quando vado ad arrampicare non trovo gli anelli di cordone lunghi tre metri con il moschettone appeso :oops:
senza tirar fuori tirar fuori le solite storie degli spit.
forse dal prà lì aveva buone soste a chiodi mentre b.bole aveva delle brutte soste sulla couzy e ha deciso di mettersi almeno le soste a spit (così almeno se cade lo può raccontare alla sera)?. Non son certo io a dire dov'è il giusto visto che quelle difficoltà non le tocchero mai
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda magutto » lun ott 03, 2005 14:53 pm

rudy ha scritto:così almeno se cade lo può raccontare alla sera)

Vero verissimo.
Ma se uno vuole raccontare qualcosa la sera senza rischiare, può sempre andare a fare qualcosa di attrezzato meglio, che non c'è nessuna differenza.
Se una via è famosa per difficoltà e friabilità e improteggibilità, e tu ci piazzi gli spit per raccontarlo la sera, potevi andare a fartene un'altra il doppio dura e già ben protetta senza andare a cambiarla!
Ma è vero, non entriamo nella polemica, che non centra
Nessuno che mi sa dire dove si trova questa nuova guida delle falesie della provincia di Belluno?
magutto
 
Messaggi: 31
Images: 1
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:48 am

Messaggioda orietta » lun ott 03, 2005 15:26 pm

Sono stata alla presentazione.
Purtroppo la guida non è ancora pronta. Climband e l'editore hanno comunque colto l'occasione della vetrina fornita da Oltre le vette per fare un'anteprima.
Peccato, perchè ne avrebbero potute vendere subito un bel numero, visto che la sala era quasi piena.
Da quel che hanno mostrato pare un lavoro ben fatto sia come contenuti sia come veste tipografica e conterrà Erto, Casso, Podenzoi, Igne, Mas, Nevegal, Val d'Oten, Soverzene (comprese le vie lunghe che sono state completamente richiodate) e qualche altro posto che ora mi sfugge.
Sarà senz'altro da comprare. Dove trovarla? sicuramente a Longarone da Tuttosport per esempio. Comunque informati direttamente da Rocciaviva o da Climband. Non ho guardato ma ormai un sito ce l'hanno tutti.
Ma .... vedo in linea Macchianera. Chiedi direttamente a lui, che ha le mani in pasta ... :wink:
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orietta » lun ott 03, 2005 16:04 pm

Il film di Dal Prà, Guerrini, Nadali mi è piaciuto. Come ha già detto qualcuno è un po' ruspante, ma è il prezzo da pagare al fatto che le riprese non erano "preparate", non erano finte insomma.
Ho trovato molto bello e molto corretto il fatto che Pierino abbia messo in primo piano la bellezza intrinseca della Via e la bravura dei suoi apritori, Maffei, Leoni e Frizzera, tenendosi con discrezione in secondo piano.
Che i rinvii nel tiro più duro li avesse già piazzati è una cosa che fanno tutti i liberatori su quelle difficoltà: pulire e attrezzare preventivamente. Può non piacere ma non vale la pena di scandalizzarsi.
Corde fisse e rinvii auspico e credo siano stati tolti e buttati da basso durante la salita.
Ultima cosa: vedere arrampicare Piero dal Prà è sempre un piacere per l'innata eleganza.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.