da Roberto » mer mag 25, 2005 8:37 am
da Fabius » mer mag 25, 2005 21:47 pm
da pf » gio mag 26, 2005 8:20 am
da pf » ven mag 27, 2005 12:03 pm
da Enzolino » lun mag 30, 2005 11:33 am
Ho letto e ti/vi chiedo "cosa e' lo stile alpino?"pf ha scritto:su www.ragnilecco.com trovate qualche estratto e una presentazione
da pf » mar mag 31, 2005 8:20 am
da Enzolino » mar mag 31, 2005 11:25 am
La domanda non nasce da dubbi o non conoscenza, ma dalla curiosita' di capire cosa c'e' oltre un concetto apparentemente consolidato.pf ha scritto:Tu che hai letto Twight, non dovresti avere dubbi...
Riportando esempi che apparentemente vanno al di la' di quello che si considera "stile alpino", mi chiedo quale sia il filo che li unisce.Uno stile, quello alpino, che io vedo a 360 gradi, da adottare perfino in una falesia sopra Lecco. La ricerca del risultato produce la corda fissa in parete, la spedizione pesante e ridondante in luoghi esotici, il rinvio allungato in falesia.
da pf » mar mag 31, 2005 14:21 pm
da marchino » mar mag 31, 2005 14:34 pm
da pf » mar giu 14, 2005 19:14 pm
da Montre » mar giu 14, 2005 21:15 pm
da marco* » ven lug 01, 2005 19:06 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.