Un'altra rivista???

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Roberto » mer mag 25, 2005 8:37 am

Mi è arrivata e devo dire che è meglio di quello che mi aspettavo, direi proprio un bel lavoro.
Non è affatto una "roba di sezione", gli articoli sono molto interessanti ed è piena di foto.
Per tre euro è quasi regalata.
Bravi!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fabius » mer mag 25, 2005 21:47 pm

Complimenti sia per il contenuto degli articoli che per le foto !
Voglio vedervi tutti i mesi !
Io aggiungerei uno spazio "Stile alpino no big" dedicato agli alpinisti della domenica che pur con i limiti della tecnica scelgono di fare qualcosa in linea con lo spirito della rivista.

Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda pf » gio mag 26, 2005 8:20 am

Eh, Fabius, tutti i mesi...sai com'è, this is for hobby!!! sarebbe già un successo due numeri all'anno, e aumentare le pagine ( non hai idea di quanta roba non abbiamo potuto mettere nel primo numero, articoli tipo quello di Fowler mai pubblicati in Italia ). Una delle esperienze sul Badile d'Inverno non rispondeva alla tua domanda? Intendo quella del Berna e dell'Albi, mai montati i ramponi in vita loro...l'idea, comunque, l'avrai capito, è la solita che mi frulla in mente: prendere lo Spirito di certe persone per le nostre piccole ma importantissime cose...non dimentichiamo che Fowler ha 4 settimane di ferie all'anno.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pf » ven mag 27, 2005 12:03 pm

su www.ragnilecco.com trovate qualche estratto e una presentazione
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » lun mag 30, 2005 11:33 am

pf ha scritto:su www.ragnilecco.com trovate qualche estratto e una presentazione
Ho letto e ti/vi chiedo "cosa e' lo stile alpino?" :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » mar mag 31, 2005 8:20 am

Tu che hai letto Twight, non dovresti avere dubbi...

Da ieri le riviste sono distribuite anche al Barba Sport di Rovagnate e Master of Stone di Inverigo, entro pochi giorni anche al Bar Pineta di Cala Gonone e forse all'edicola di Cala Gonone
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » mar mag 31, 2005 11:25 am

pf ha scritto:Tu che hai letto Twight, non dovresti avere dubbi...
La domanda non nasce da dubbi o non conoscenza, ma dalla curiosita' di capire cosa c'e' oltre un concetto apparentemente consolidato.

Tu scrivi
Uno stile, quello alpino, che io vedo a 360 gradi, da adottare perfino in una falesia sopra Lecco. La ricerca del risultato produce la corda fissa in parete, la spedizione pesante e ridondante in luoghi esotici, il rinvio allungato in falesia.
Riportando esempi che apparentemente vanno al di la' di quello che si considera "stile alpino", mi chiedo quale sia il filo che li unisce.

Butto giu' qualche riflessione ...
Per me stile alpino e' freschezza dell'azione, avventura, autonomia, minimalismo, essenzialita', leggerezza, ecc.
La corda fissa, l'eccesso di sicurezza o il rinvio allungato, la ripetitivita', eccetera, si allontanano da quello che a mio avviso e' lo SA. Quello di chi, anche a causa della precarieta' del tempo, saliva in "one push" senza sapere esattamente dove andava come un Cassin, un Bonatti, un Buhl e spesso un Messner.
Salire slegati una via straripetuta,
o una salita nuova su terreno sconosciuto,
o una via trad con eccesso di protezioni pur "tradizionali".
In che misura ognuna di queste esperienze puo' essere considerata in SA?

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » mar mag 31, 2005 14:21 pm

Che dire? la tua pur lunga definizione è esageratamente da sottoscrivere.
Esageratamente perchè il 99% degli scalatori hanno dovuto, prima o poi, cedere a dei compromessi pur di raggiungere i propri sogni. Aprire una via a vista su una grande parete, senza il minimo uso di artificiale, con sole protezioni amovibili, facendosi guidare non già dalla cosidetta logica ( sai, proprio è una parola che personalmente mi dà fastidio se associata a una via o a una parete, ma qua andiamo sul personalissimo) ma dal proprio gusto. Le deviazioni da questa idea le hanno seguite tutti, anche superpuristi come Twight o, parlando di giovanissimi, Houlding.
Chiaramente il titolo e i concetti espressi sono l'ideale, poi leggi l'interno e già vedi tante eccezioni; anche le eccezioni vanno seguite con stile ed eleganza, no? l'avventura di Fowler si avvicina all'ideale, su terreno misto è quasi la forma perfetta. Su roccia gli stili sono tanti, le deviazioni sono parecchie, e non è banale, se si è onesti, preferire una o l'altra. Nel prossimo numero metteremo qualcosa di Henry Barber, uno per cui una via doveva essere aperta solo a vista, solo con nuts( Friends no!), a piedi nudi e senza magnesite. Accanto ci potrebbe stare una via di classe di oggi, che sicuramente si discosta sensibilmente dall'etica "integralista" di Barber ( che arrivò a gradi da brivido, comunque).
Insomma, vorremmo far pensare, per prima di tutti noi stessi che la facciamo, la rivista; senza puntare il dito contro nessuno, perchè anch'io ho messo un paio di rinvii allungati in falesia, se è per questo. Ti dirò, con un pò di amaro in bocca a catena pulita raggiunta.
Fa piacere che la rivista sembra che piaccia molto, di materiale da mettere c'è n'è a tonnellate, basta aprire un AAJ. Francamente, comincio a chiedermi se le scelte editoriali delle riviste maggiori di qualche anno fa siano proprio state giuste per la maggioranza.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marchino » mar mag 31, 2005 14:34 pm

ma neanche in vacanza con le b***e al sole molli il PC????

ciao Fabietto :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda pf » mar giu 14, 2005 19:14 pm

Ciao a tutti.
In alcuni punti vendita di Sport Specialist dovrebbe essere già presente.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Montre » mar giu 14, 2005 21:15 pm

ciao, è ancora possibile avere una copia?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda pf » mer giu 15, 2005 15:18 pm

Beh, certo, ne abbiamo stampate 2000!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda marco* » ven lug 01, 2005 19:06 pm

Comprato sabato e divorato all'istante!
Molto bello e capace di trasmettere snesazioni di alpinismo sincero!
Spero di rivederlo presto in giro!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.