LimaMike ha scritto:Scusa se insisto in un topic probabilmente non corretto ma la cosa mi interessa parecchio, sia per la mia attività personale sia per l'attività di istruttore, e non sempre si riesce a discutere senza alimentare inutili polemiche
Anche a me piace discutere apertamente di questioni tecniche (anche se qui sono OT), nè disdegno le polemiche (se costruttive), ma negli ambiti giusti (ambiente, etica alpinistica, schiodature, trapani-killer, ecc) , e mi fa piacere quando vengo smentito su cose che magari pensavo da anni (sbagliando) di fare nel modo migliore. Penso infatti che una buona dote, per chi frequenta pareti, sia quella di aggiornarsi, mettersi sempre in discussione e confrontarsi con chiunque, altrimenti continueremmo ad andare in montagna pieni di false certezze e di errate convinzioni.
LimaMike ha scritto: Ma per una massa elevata (70-80kg) un volo su una sola mezza non comporterà la rottura della stessa ma quella corda diventerà di sicuro più elastica e questo rappresenta un problema mentre se le passi entrambe rintri nei parametri corretti.
Ho forse semplificato un po' ma spero che il mio discorso sia chiaro.
+ che chiaro, altrimenti in commercio esisterebbero solo mezze corde. Anch?io preferisco, su terreno sicuro (fix/fittoni, ecc.) e non eccessivamente angolato, passarle sempre appaiate, ma quando gli attriti aumentano di brutto e le protezioni non sono più a prova di bomba??le alterno volentieri.
ciao
biemme