Gianbo ha scritto:
ciao red, hai idea di dove si possa trovare?
ho scoperto che è della Einaudi, ma non è più nemmeno in catalogo...
e.. lo so... è il classico libro da "istituto della resistenza e di storia della società contemporanea" quindi prova prima a vedere se c'è uno di questi istituti dalle tue parti
vedo ora che sei di Milano... e di certo non avrai difficoltà a recuperalo in qualche biblio pubblica..
di sicuro so che è disponibile a Borgosesia, sia all'istituto di storia che alla biblioteca civica.. io l'ho preso lì...
credo che qualche copia sia certamente in giro per le biblioteche ossolane... perchè tratta molto delle vicende delle "Repubblica dell'Ossola"...
veramente toccante è il racconto dell'eccidio di Fondotoce...
anche domenica scorsa, dalla falesia di montorfano, guardando giù verso il laghetto di mergozzo... ho pensato alle parole che lessi...
e ti posso garantire che il paesaggio assume colori differenti...
quasi dimenticavo, il libro è intagrato da molte fotografie dell'epoca e dei personaggi...e se non ricordo male in copertina c'è proprio l'arrivo dei valsesiano in piazzale loreto..
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)
I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.