storia alpinismo

Libri, riviste, web, link ecc.

storia alpinismo

Messaggioda Dottor Manhattan » mar ott 02, 2012 22:45 pm

qualcuno sa suggerirmi buoni testi sulla storia dell'alpinismo?
a parte un'infarinatura generale (di cui ho comunque bisogno), mi interessa particolarmente la storia dell'alpinismo lombardo...qualcuno sa dirmi se ci sono dei testi specifici, oppure è necessario ricostruire la storia dai resoconti dei vari alpinisti/resocontisti?

infine esiste una "tradizione" in italia di storia dell'alpinismo? chi sono, se ci sono, gli storici più autorevoli?

non sono molto informato, ma mi sembra che le pubblicazioni sulla storia dell'alpinismo siano o molto generali, oppure consistano in resoconti limitati a un impresa, una montagna, una parete in particolare...

grazie
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda mandella » mar ott 02, 2012 23:38 pm

"La storia dell'alpinismo" di Motti (ed CDA&Vivalda) è la bibbia che ti dà una visione generale da Balmat ai giorni nostri.

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda PIEDENERO » mer ott 03, 2012 8:30 am

mandella ha scritto:"La storia dell'alpinismo" di Motti (ed CDA&Vivalda) è la bibbia che ti dà una visione generale da Balmat ai giorni nostri.

ciao
marco

Consiglio pure io. E poi motti......
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2012 9:11 am

per le dolomiti leggi (anche) sentieri verticali di A. Gogna :wink:

se vuoi i dettagli di ogni singola montagna, ma non solo, prendi la guida grigia di zona e fatti l'elenco delle vie in ordine temporale con tutte le notazioni accessorie...poi le "inserisci" nel contesto delle letture precedenti...vedrai che salteranno fuori cose interessanti anche su cime fuori via... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Pié » mer ott 03, 2012 10:41 am

Se ti dovesse interessare la storia del ghiaccio padovano, mi sembra che il Drugo abbia scritto un bel tomo qualche tempo fa..

































:smt082 :smt082 :smt082 :smt082
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda spatangide » mar ott 09, 2012 10:52 am

mandella ha scritto:"La storia dell'alpinismo" di Motti (ed CDA&Vivalda) è la bibbia che ti dà una visione generale da Balmat ai giorni nostri.

ciao
marco


Lo sto cercando anche io ma pare introvabile...avete info dove potrei reperirlo?
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Messaggioda Rutto » gio ott 11, 2012 17:57 pm

La morte del chiodo di Cassarà si dovrebbe trovare più facilmente (però è meno "completo")

Sui lombardi leggiti Nuovi Mattini di Camanni, i due libri di Alberto Benini sui Lecchesi e quel che riesci a trovare sulla Val di Mello. C'è altro ma sparso in molti volumi.
Ultima modifica di Rutto il gio ott 11, 2012 18:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Rutto
 

Messaggioda undertaker777 » gio ott 11, 2012 17:59 pm

UOMINI VERTICALI non mi ricordo di chi è, chiedete al drugo o al rutto (che è la stessa roba) 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Dottor Manhattan » gio ott 11, 2012 18:29 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto: prendi la guida grigia di zona


:?:

:roll:
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda Pié » gio ott 11, 2012 19:13 pm

Dottor Manhattan ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto: prendi la guida grigia di zona


:?:

:roll:


sulle guide grigie c'è sempre riportata la storia alpinistica principale del gruppo che trattano. questa sommata al guardare chi ha aperto che cosa e quando, ti permette di fartene un'idea accurata.

Quello di Sergio è un ottimo consiglio :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 11, 2012 19:15 pm

undertaker777 ha scritto:UOMINI VERTICALI non mi ricordo di chi è, chiedete al drugo o al rutto (che è la stessa roba) 8)


ma quanto sèmo situ? :?

varda... se ghe xe 'na roba che me fa giràr i coioni 'a xe vèdarme petà su robe mai dìte e nomi che no 'i xe mìi

perchè non è "modo" di scherzare
vedi te :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda undertaker777 » gio ott 11, 2012 19:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
undertaker777 ha scritto:UOMINI VERTICALI non mi ricordo di chi è, chiedete al drugo o al rutto (che è la stessa roba) 8)


ma quanto sèmo situ? :?

varda... se ghe xe 'na roba che me fa giràr i coioni 'a xe vèdarme petà su robe mai dìte e nomi che no 'i xe mìi

perchè non è "modo" di scherzare
vedi te :roll:


dai monella, non fare la permalosa :smt003
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Strapazzon » gio ott 11, 2012 22:33 pm

8O
Pazzesco.
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.