Copyright

Libri, riviste, web, link ecc.

Copyright

Messaggioda ettore » mer ott 12, 2011 13:46 pm

avrei domade riguardo il materiale (foto/testi...) reperibili (nel web, su libri o riviste...) in particolare:

tutto è protetto da copyright nel momento che viene pubblicato (anche sul web) !?
se, come credo, no, come sapere cosa è coperto e cosa non lo è !?
se volessi utilizzare questo materiale per un lavoro (es. un articolo da pubblicare), basta citare la fonte da cui ho attinto o cos'altro !?
ci sono regolamentazioni e dove le si possono trovare !?

grazie a chiunque voglia darmi informazioni :wink: ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda North Face » mer ott 12, 2011 14:33 pm

semplificando al massimo: se non erro, l'autore dovrebbe esplicitamente sottolineare che il documento inserito è sotto copyright, quindi non divulgabile, copiabile, se non in alcune sue parti,a volte invece il © è molto blando, in buona sostanza serve l'autorizzazione solo per usi commerciali .se non v'è scritto nulla "dovrebbe" essere scaricabile, copiabile, leggibile, divulgabile ..
..è comunque un argomento complesso e dai mille risvolti....cmq se non ne fai un uso commerciale con lauti guadagni, il percorso diventa molto più semplice.. parola di avvocato che mi seguiva quando dovevo utilizzare un certo marchio per la mia ex attività... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.