Ferrata brigata tridentina

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata brigata tridentina

Messaggioda Cosacco » mar ago 17, 2004 15:32 pm

Vale la pena fare questa ferrata, visto il numero di persone sempre presenti lungo il percorso? :?:
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Ferrata brigata tridentina

Messaggioda Redpoint » mar ago 17, 2004 15:37 pm

Cosacco ha scritto:Vale la pena fare questa ferrata, visto il numero di persone sempre presenti lungo il percorso? :?:

NO.
di per se non è neanche che sia particolarmente bella..
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Re: Ferrata brigata tridentina

Messaggioda Cosacco » mar ago 17, 2004 15:42 pm

Redpoint ha scritto:
Cosacco ha scritto:Vale la pena fare questa ferrata, visto il numero di persone sempre presenti lungo il percorso? :?:

NO.
di per se non è neanche che sia particolarmente bella..



Come immaginavo.... grazie per l'informazione. Tra parentesi ho fatto la ferrata a fianco mi pari che si chiami Piz de lack o una cosa simile corata ma molto divertente e poi arrvi su una delle punte del sella
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Ferrata brigata tridentina

Messaggioda Silvio » mar ago 17, 2004 15:54 pm

Redpoint ha scritto:
Cosacco ha scritto:Vale la pena fare questa ferrata, visto il numero di persone sempre presenti lungo il percorso? :?:

NO.
di per se non è neanche che sia particolarmente bella..


concordo, non è niente di che, e poi è sempre affollatissima...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda julius » dom ago 22, 2004 23:26 pm

Non sono un "ferratista" e quindi non so quale metro di giudizio adoperiate...comunque di per sè la via ferrata Tridentina sarebbe molto bella, soprattutto per l'ambiente in cui si svolge. Il problema è,appunto, l'eccessiva frequentazione...peggio che far la fila al supermercato !
L'altra ferrata citata sale al Piz da Lec de Boè.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Cosacco » lun ago 23, 2004 8:51 am

julius ha scritto:Non sono un "ferratista" e quindi non so quale metro di giudizio adoperiate...comunque di per sè la via ferrata Tridentina sarebbe molto bella, soprattutto per l'ambiente in cui si svolge. Il problema è,appunto, l'eccessiva frequentazione...peggio che far la fila al supermercato !
L'altra ferrata citata sale al Piz da Lec de Boè.


Giusto non ricordo mai il nome, corta ma divertente
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Feo » lun ago 23, 2004 9:17 am

Se la Tridentina è una delle più frequentate ci sarà un motivo :!:
Te la consiglio nelle giornate di tempo incerto, vista la possibilità di uscire in più punti.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Ferrata Bgt. Tridentina

Messaggioda giemme » lun ago 23, 2004 21:37 pm

Il motivo c'è: si attacca a 10 metri dal parcheggio, e in poco più di un'ora si ridiscende.

Comunque, se proprio il "traffico" dà tanto fastidio (a me, personalmente, lo dà !), si può anche pensare di attaccare prima delle sette del mattino.

Gian Michele
Avatar utente
giemme
 
Messaggi: 61
Iscritto il: sab dic 21, 2002 18:09 pm
Località: Bologna

Messaggioda lavoisier » mar ago 24, 2004 11:20 am

Un altro motivo (ma è una notizia di seconda mano dettami da due biellesi in un rifugio st'estate) è la presenza di f**a sul percorso...dicevano che è pieno di ragazze che salgono eh... :lol: :twisted:
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda Cosacco » mar ago 24, 2004 15:46 pm

lavoisier ha scritto:Un altro motivo (ma è una notizia di seconda mano dettami da due biellesi in un rifugio st'estate) è la presenza di f**a sul percorso...dicevano che è pieno di ragazze che salgono eh... :lol: :twisted:


Questo è un ottimo motivo per andare, il panorama...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda julio77 » mar set 07, 2004 12:37 pm

Cosacco ha scritto:
lavoisier ha scritto:Un altro motivo (ma è una notizia di seconda mano dettami da due biellesi in un rifugio st'estate) è la presenza di f**a sul percorso...dicevano che è pieno di ragazze che salgono eh... :lol: :twisted:


Questo è un ottimo motivo per andare, il panorama...


Ma è pericolosa allora, ho sentito che le erezioni in quota fanno venire gli emboli !!!
Avatar utente
julio77
 
Messaggi: 383
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Melzo - MI

Messaggioda Cosacco » mar set 07, 2004 12:39 pm

julio77 ha scritto:
Cosacco ha scritto:
lavoisier ha scritto:Un altro motivo (ma è una notizia di seconda mano dettami da due biellesi in un rifugio st'estate) è la presenza di f**a sul percorso...dicevano che è pieno di ragazze che salgono eh... :lol: :twisted:


Questo è un ottimo motivo per andare, il panorama...


Ma è pericolosa allora, ho sentito che le erezioni in quota fanno venire gli emboli !!!


Dipende tutto da quanto stringi l'imbrago...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda via-ferrata.de » mer giu 08, 2005 20:08 pm

via-ferrata.de
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer giu 08, 2005 19:33 pm

Messaggioda manolitos » mer giu 08, 2005 20:34 pm

via-ferrata.de ha scritto:Pisciadu Klettersteig

.....e che ce ne facciamo di questo link?? :evil:
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio giu 09, 2005 10:02 am

manolitos ha scritto:
via-ferrata.de ha scritto:Pisciadu Klettersteig

.....e che ce ne facciamo di questo link?? :evil:

semplice... utilizzi il poderoso traduttore di Google, lo traduci in inglese e ancora in italiano (perchè il traduttore tedesco-italiano non c'è ancora :roll: ) e ottieni questa gustosa ma utile 8) interpretazione:

'Del lotto di parcheggio (1950m) il rubble dell'eccedenza di a sinistra (hinweistafel) e di Latschenfelder in circa 10 minuti per l'entrata della colla rampicante. Alle clip una sormonta in primo luogo, circa 50m alti, fase ripida della parete. In seguito sul senso commovente normale allo short prima del wasserfall, in cui la parte principale della colla rampicante comincia. Ripidamente e sospeso, ma sempre pozzo fissato, fino ad un piccolo Schrofenkessel. Qui il a sinistra un'uscita di sicurezza (colla più facile del rubble) si ramifica alla capanna. Giusta holding sopra la parete molto ripida ed airy chiaramente più con la difficoltà che il a sinistra nella sezione più bassa in su, corso trasversale allora sospeso ad una grondaia ripida del camino. Alle clip ed all'eccedenza una scaletta quasi perpendicolarmente fino a limitato sotto la sommità del Exner della torretta. Infine un attraversamento airy segue al ponticello famoso della sospensione, con di cui assistenza un ravine profondo è sormontato. Lontano uno al portello della colla rampicante e su un senso in pochi minuti fino alla capanna di Pisciadù (2583m). Chi gradirebbe alla sommità di Pisciadù, va sul senso no. 666 attraverso il Val de Tita (parzialmente campi della neve e una certa roccia fissata) fino alla sella di Bamberger (2807m). Girata là di sinistra (signpost/guide, maschio di pietra) e sulle tracce rampicanti sopra la roccia della luce e del rubble (I, nessun dispositivi di sicurezza!) alla traversa della sommità del Cima Pisciadù (2985m). Discesa alla capanna soltanto sul senso di aumento! Della capanna il uno o il altro sopra senso 666 dal Val ripido Setus (fasi assicurate della roccia, nei campi ripidi della neve di inizio dell'estate!) direttamente giù là al lotto di parcheggio o (molto in modo bello, ma intorno a qualche più lungo) sul senso 676 (ai dispositivi di sicurezza d'inizio del cavo) giù nel Val de Mesdi (valle di mezzogiorno) e da questo fino ad una ramificazione. Là il a sinistra sopra il ruscello e lungamente nell'attraversamento di nuovo al punto di partenza.'

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda dogon » gio giu 09, 2005 13:00 pm

.:eZy:. ha scritto:...
'Del lotto di parcheggio (1950m) il rubble dell'eccedenza di a sinistra (hinweistafel) e di Latschenfelder in circa 10 minuti per l'entrata della colla rampicante. Alle clip una sormonta in primo luogo, circa 50m alti, fase ripida della parete. In seguito sul senso commovente normale allo short prima del wasserfall, in cui la parte principale della colla rampicante comincia. Ripidamente e sospeso, ma sempre pozzo fissato, fino ad un piccolo Schrofenkessel. Qui il a sinistra un'uscita di sicurezza (colla più facile del rubble) si ramifica alla capanna. Giusta holding sopra la parete molto ripida ed airy chiaramente più con la difficoltà che il a sinistra nella sezione più bassa in su, corso trasversale allora sospeso ad una grondaia ripida del camino. Alle clip ed all'eccedenza una scaletta quasi perpendicolarmente fino a limitato sotto la sommità del Exner della torretta. Infine un attraversamento airy segue al ponticello famoso della sospensione, con di cui assistenza un ravine profondo è sormontato. Lontano uno al portello della colla rampicante e su un senso in pochi minuti fino alla capanna di Pisciadù (2583m). Chi gradirebbe alla sommità di Pisciadù, va sul senso no. 666 attraverso il Val de Tita (parzialmente campi della neve e una certa roccia fissata) fino alla sella di Bamberger (2807m). Girata là di sinistra (signpost/guide, maschio di pietra) e sulle tracce rampicanti sopra la roccia della luce e del rubble (I, nessun dispositivi di sicurezza!) alla traversa della sommità del Cima Pisciadù (2985m). Discesa alla capanna soltanto sul senso di aumento! Della capanna il uno o il altro sopra senso 666 dal Val ripido Setus (fasi assicurate della roccia, nei campi ripidi della neve di inizio dell'estate!) direttamente giù là al lotto di parcheggio o (molto in modo bello, ma intorno a qualche più lungo) sul senso 676 (ai dispositivi di sicurezza d'inizio del cavo) giù nel Val de Mesdi (valle di mezzogiorno) e da questo fino ad una ramificazione. Là il a sinistra sopra il ruscello e lungamente nell'attraversamento di nuovo al punto di partenza.'

:lol: :lol: :lol:



...ti trovo in forma oggi! :D
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio giu 09, 2005 13:18 pm

dogon ha scritto:
...ti trovo in forma oggi! :D

grazie Dogon, il tuo Kandinsky e meraviglioso

Immagine

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda dogon » gio giu 09, 2005 13:31 pm

.:eZy:. ha scritto:
dogon ha scritto:
...ti trovo in forma oggi! :D

grazie Dogon, il tuo Kandinsky e meraviglioso



:wink:


Piace molto anche a me! Non mi aspettavo di trovarmelo postato in dimensioni più...visibili! :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda simnal » mar ago 09, 2005 13:46 pm

lavoisier ha scritto:Un altro motivo (ma è una notizia di seconda mano dettami da due biellesi in un rifugio st'estate) è la presenza di f**a sul percorso...dicevano che è pieno di ragazze che salgono eh... :lol: :twisted:


concordo! l'ho fatta quando c'era il giro delle dolomiti e siamo partiti dal parcheggio che erano le 12, nn c'era nessuno, ma c'era un gruppo di ragazzi della mia età da bolzano e con loro na f**a da paura e su al rifugio ce n'erano altre 2 da panico! la ferrata è carina ma nulla di che! è che l'attacco è proprio li dove parcheggi: scendi dall'auto e inizi! ecco perchè tutti ci vanno! :evil: però mi aspettavo chissà cosa da come la descrivevano... :? sono rimasto un po' deluso!
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda simnal » mar ago 09, 2005 13:50 pm

.:eZy:. ha scritto:
manolitos ha scritto:
via-ferrata.de ha scritto:Pisciadu Klettersteig

.....e che ce ne facciamo di questo link?? :evil:

semplice... utilizzi il poderoso traduttore di Google, lo traduci in inglese e ancora in italiano (perchè il traduttore tedesco-italiano non c'è ancora :roll: ) e ottieni questa gustosa ma utile 8) interpretazione:

'Del lotto di parcheggio (1950m) il rubble dell'eccedenza di a sinistra (hinweistafel) e di Latschenfelder in circa 10 minuti per l'entrata della colla rampicante. Alle clip una sormonta in primo luogo, circa 50m alti, fase ripida della parete. In seguito sul senso commovente normale allo short prima del wasserfall, in cui la parte principale della colla rampicante comincia. Ripidamente e sospeso, ma sempre pozzo fissato, fino ad un piccolo Schrofenkessel. Qui il a sinistra un'uscita di sicurezza (colla più facile del rubble) si ramifica alla capanna. Giusta holding sopra la parete molto ripida ed airy chiaramente più con la difficoltà che il a sinistra nella sezione più bassa in su, corso trasversale allora sospeso ad una grondaia ripida del camino. Alle clip ed all'eccedenza una scaletta quasi perpendicolarmente fino a limitato sotto la sommità del Exner della torretta. Infine un attraversamento airy segue al ponticello famoso della sospensione, con di cui assistenza un ravine profondo è sormontato. Lontano uno al portello della colla rampicante e su un senso in pochi minuti fino alla capanna di Pisciadù (2583m). Chi gradirebbe alla sommità di Pisciadù, va sul senso no. 666 attraverso il Val de Tita (parzialmente campi della neve e una certa roccia fissata) fino alla sella di Bamberger (2807m). Girata là di sinistra (signpost/guide, maschio di pietra) e sulle tracce rampicanti sopra la roccia della luce e del rubble (I, nessun dispositivi di sicurezza!) alla traversa della sommità del Cima Pisciadù (2985m). Discesa alla capanna soltanto sul senso di aumento! Della capanna il uno o il altro sopra senso 666 dal Val ripido Setus (fasi assicurate della roccia, nei campi ripidi della neve di inizio dell'estate!) direttamente giù là al lotto di parcheggio o (molto in modo bello, ma intorno a qualche più lungo) sul senso 676 (ai dispositivi di sicurezza d'inizio del cavo) giù nel Val de Mesdi (valle di mezzogiorno) e da questo fino ad una ramificazione. Là il a sinistra sopra il ruscello e lungamente nell'attraversamento di nuovo al punto di partenza.'

:lol: :lol: :lol:



mi ricordi le canzoni tradotte dagli elio e le storie tese :mrgreen:
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.