Allora, premetto che non avevo mai dormito prima in un rifugio quindi non ho un metro di paragone con altri, però in linea di massima mi sono trovata bene! Probabilmente lo sai già, i rifugi sono 2, uno dove si mangia e ci sono delle camere e un altro un po più in basso raggiungibile tramite un breve sentiero dove, invece, vi sono solo stanze per dormire. A noi hanno offerto la seconda opzione, quindi abbiamo cenato al rifugio "principale" e poi siamo andati a dormire all'altro. Per cena, pernottamento e colazione abbiamo pagato 50 euro a testa. Sia per la cena che per la colazione niente da dire, si mangia bene e sono veloci nonostante quella sera ci fosse molta gente. A cena c'è primo, secondo e dolce. La colazione è semplice (caffèlatte o the e pane con marmellata, miele o nutella) ma non ci sono caffè o latte riscaldati dalla sera prima mezzi tiepidi o roba del genere (almeno per quello che mi è sembrato). Per quanto riguarda il pernottamento noi abbiamo dormito in una "camerata comune" di circa una quindicina di letti, ovviamente non sono il top della comodità però tollerabili (un po corti i lettini, io sono alta 1.70 e dritta non ci stavo

). In entrambi i rifugi c'è un bagno comune, naturalmente senza docce. Fortunatamente nel rifugio dove abbiamo dormito eravamo nella mansarda (la struttura è di 3 piani) perché al piano terra il livello di umidità è spaventoso.
Consiglio: portare una torcia per arrivare dal rifugio "principale" all'altro perché come cala il buio diventa parecchio complicato scendere all'altro rifugio.
