Qui la notizia: http://www.montagna.tv/cms/67869/val-gardena-gli-ultimi-giorni-della-ferrata-pertini-sullo-spallone-dello-stevia
Pur avendo frequentato moltissime ferrate, oggi sono abbastanza contrario a questi tracciati pur non essendo un talebano: ammetto quelli "storici" (tipo le Bocchette, eccetera) ma sono decisamente contrario all'apertura di nuovi (soprattutto sulle povere e sature Dolomiti!), e soprattutto se insulsamente "muscolar-sportivi" senza capo né coda.
Al di là delle ragioni del caso specifico (vero o non vero che desse fastidio alle aquile), questa notizia mi sembra buona a priori perché ci dice UNA VOLTA TANTO che si può anche tornare indietro; ci possono essere delle ragioni più forti del turismo, del profitto e del "tanto ormai c'è..."
E' un po' come leggere che un mega centro commerciale è stato demolito, il terreno bonificato e tornato a popolarsi di fiori e farfalle...
Mi dà quella sensazione lì, insomma.

Fa piacere di per sé, anche al di là di ogni ragionamento di merito.

