fattibile?

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

fattibile?

Messaggioda Luka » mer lug 01, 2009 14:34 pm

Ciao a tutti!

Vi descrivo qui sotto l'itinerario che avevo ipotizzato di percorrere i primi di agosto con un gruppo di amici...si accettano suggerimenti, consigli, idee :-)

1)Colfosco- Sassongher (vetta)- Rifugio Puez...
partenza in macchina da Padova
2)Puez- Piz Duleda (vetta)- Rifugio Stevia
3)Stevia- Cir (vediamo quali e quanti)- Passo Gardena- Colfosco
ipotizzavo di prendere una corriera da passo Gardena a Colfosco e poi sempre questo terzo giorno tornare in macchina a Padova.

E' fattibile? visto che il lunedi' si lavora riesco ad essere a casa prima delle 4 della mattina?:-)

Al rifugio Stevia è possibile pernottare?

Grazie dei suggerimenti e consigli

p.s. la prima altrenativa pensata, da tutt'altra parte, era di salire al Rifugio Auronzo dalla Fiscalina per poi il giorno seguente fare il Paterno!

Qule delle due è migliore?

Grazie ancora....e buone montagne a tutti!
Luka
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 30, 2004 20:04 pm
Località: IT

Messaggioda arteriolupin » mer lug 01, 2009 20:52 pm

Ostrega,m sì, certo, è fattibile, ma ho la sensazione che i tempi siano un pelino stretti...

Fossi in voi, non rinuncerei per nulla al mondo ad un sano giro in Val Fiscalina...

Se ti interessa, posso mandarti un'idea...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Luka » gio lug 02, 2009 9:12 am

Certo che puoi suggerirmi qualcosa... :D
Tutto ben accetto!

Sul discorso Paterno sono un po' titubante in quanto ho chiamato il Locatelli e allo stato attuale rispondono che è fattibile solo con ramponi e picca, le guide alpine hanno ritracciato la salita issando una seconda corda in quanto le prime erano sommerse dalla neve (se si prendono la briga di fare un lavoro del genere ho l'impressione che ce ne sia tanta e che non abbia intenzione di sciogliersi prestissimo :( )

Grazie, Luca
Luka
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 30, 2004 20:04 pm
Località: IT

Messaggioda arteriolupin » gio lug 02, 2009 13:33 pm

Caro omonimo,

la situazione neve è tale da richiedere attenzione su tutto ciò vada sopra i 2000 metri e sia in qualche modo all'ombra...
Ne abbianmo avuta tanta e dobbiamoa vere gli occhi mooolto aperti.

Salire a cime generalmente relativamente facili, come il Paterno, può diventar eun azzardo per escursionisti in caso di presenza di neve. Ovvero, se non siete attrezzati e non sapete usare una corda (non quelle fisse, un canapone, intendo), possono sorgere problemi.

Avete 4 gg a disposizione?

Salite a Misurina. Seggiovia fino a COl de Varda e da lì, per sentiero Bonacossa prima al Fonda Savio e poi ad uno dei rifugi delle Tre Cime. E' una delle più belle passeggiate dolomitiche.

Il giorno successivo, Torre di Toblin e Paterno, trasferendovi al Comici.

A seconda della fattibilità, poi, potete salire al Passo della Sentinella e poi salire alla Croda Rossa. Discesa in Val Fiscalina.

Il giorno successivo, risalire dalla Val Fiscalina e, passando per il M. Piana, rientrare a Misurina...

Pensaci e soprattutto informati in loco per le condizione della neve (soprattutto per il Passo della Sentinella).

In caso contrario, dopo essere scesi dal giro al Paterno, scenderei a Misurina ed il giorno dopo salirei al Cristallo - sentiero Dibona.

Pensaci...

Luca
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Luka » gio lug 02, 2009 15:50 pm

Grazie davvero del suggerimento...non ho resistito e sono andato subito a confrontarmi con cartina e guida!

E' davvero un bel giro :-)

Sperando che la neve se ne vada...

Un caro saluto Luca
Luka
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar nov 30, 2004 20:04 pm
Località: IT

Messaggioda maurizio56 » gio lug 02, 2009 16:59 pm

Io farei un giro diverso che Ti permette di fare un giro ad anello, partirei da S. Cristina (dopo Ortisei) salirei al Firenze per fare il Piz Duleda e andrei poi al Puez, dal Puez il Sassongher e poi ritorno verso lo Stevia e S. Cristina, poi in mezzo si può studiare infinità di alternative.
Buona gita. :) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.