val gardena

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

val gardena

Messaggioda splash » mer giu 24, 2009 17:12 pm

salve gente il 4 parto per una settimana per selva di val gardena.. siete così gentili da consigliarmi quali ferrate fare?? sono alle prime armi.. o meglio.. non ho mai fatto una ferrata.. siamo circa 10 persone... grazieeee
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda Gale79 » gio giu 25, 2009 9:11 am

Per iniziare....bhè sul passo gardena ci sono i piz da cir! La via per il grande Cir è molto semplice e il cavo serve solo come scorrimano mentre quella che porta in cima al pizzes da cir è più corta ma più difficile.
Entrambe sono concatenabili e fattibili in una giornata.
Giro più lungo ma sicuramente più appagante è quello che porta in cima le 2 al sass rigais (cima più alta del gruppo delle Odle). Per arrivarci puoi scegliere 2 ferrate la est e la ovest (una si fa in salita l'altra in discesa).

In alternativa c'è la classica e super affollata Tridentina!
Find Your spirit
Gale79
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ott 19, 2007 12:26 pm
Località: Osteria Nuova

Messaggioda simnal » gio giu 25, 2009 14:12 pm

attento che il 5 ce il giro delle dolomiti http://www.maratona.it/info/2005/courses/!
un paio di anni fa siamo andati a fare la tridentina e da arabba c'hanno obbligati a fare il giro per il pordoi-selva-gardena! 4 ore di macchina!!!
abbiamo iniziato la ferrata a mezzogiorno!
però è stato uno spettacolo perchè non c'era nessuno!!!
se domenica mattina riesci ad essere la preatissimo ti gusti la ferrata in maniera meravigliosa... non trovi anima viva!!!
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda alfpaip » gio giu 25, 2009 15:16 pm

simnal ha scritto:se domenica mattina riesci ad essere la preatissimo ti gusti la ferrata in maniera meravigliosa... non trovi anima viva!!!


se poi ci va di lunedì è anche meglio... :wink:
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda rediquadri » gio giu 25, 2009 20:17 pm

alfpaip ha scritto:
simnal ha scritto:se domenica mattina riesci ad essere la preatissimo ti gusti la ferrata in maniera meravigliosa... non trovi anima viva!!!


se poi ci va di lunedì è anche meglio... :wink:


io ho percorso la tridentina nel 2004 a inizio agosto (di venerdì mi pare) e c'era abbastanza gente ma in numero accettabile, non oso immaginare cosa ci possa essere su quella ferrata alla domenica! :roll:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda splash » sab giu 27, 2009 0:42 am

grazie mille per i consigli.. ragà ma per fare le ferrate ci vogliono i guanti??? se e così dovrei prenderli...
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda rediquadri » sab giu 27, 2009 11:14 am

splash ha scritto:grazie mille per i consigli.. ragà ma per fare le ferrate ci vogliono i guanti??? se e così dovrei prenderli...


Diciamo che i guanti non servono per forza, c'è chi li usa e chi no, io personalmente li uso soprattutto per proteggere le mani da eventuali tagli con catene o cavi e pioli in ferro, però vedo anche gente che non li usa.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda il.bruno » sab giu 27, 2009 11:15 am

meglio averli, a volte i cavi si sfilacciano e ci si taglia
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda faust » sab giu 27, 2009 11:56 am

La Tridentina è comunque sempre affollata. Se dovete salire in 10 verifica che tutti siano pronti alla verticalità ed ad un minimo di esposizione ( e che tutti siano a posto con l'atrezzatura). Sicura e ben atrezzata.

Le due ferrate del Sass Rigais sono meno tecniche ma presentano tratti non assicurati che non tutti possono gradire.

Per non esperti oltre ai Cir, potreste spostandovi in Val Badia, salire le imponenti Cima Dieci e Cunturines, con brevi tartti atrezzati solo in prossimità delle cime , ma di grande soddisfazione.
Il SassSongher è invece adatta anche ai principianti.

Tra le salite alle cime consiglio Il Piz Pisciadù ( magari dalla Val de Mezdi, evitando la Tridentina) e Il Puez.

E se proprio l'obiettivo sono le ferrate, fate un salto a Cortina e li ne avete per tutti i gusti.
faust
 
Messaggi: 93
Images: 8
Iscritto il: gio ott 04, 2007 14:33 pm

Messaggioda il.bruno » sab giu 27, 2009 13:43 pm

altra ferrata in val gardena è la oskar schuster al sassopiatto, non difficile ma interessante e si passa in posti molto belli.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco89 » sab giu 27, 2009 19:29 pm

splash ha scritto:grazie mille per i consigli.. ragà ma per fare le ferrate ci vogliono i guanti??? se e così dovrei prenderli...


io attacco il set alla corda d'acciaio/catena, e poi arrampico il piu possibile senza sfruttarla...è piu divertente 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Ciorciolo77 » dom giu 28, 2009 18:51 pm

Ho fatto la tridentina due settimane fa, la salita è sgombra da neve, la discesa invece era ancora piena di neve, ma se si scende dopo mezzodì e con alte temperature non ci sono problemi. In alcuni tratti c'era un po' di ghiaccio sotto la neve. ma si può evitare. penso che per luglio non ci siano problemi.

La ferrata è interessante, troppo unta dai passaggi ma merita comunque. Caratteristico il ponte sospeso alla fine.

Se sei alle prime armi la ferrata al Cir Grande può essere un buon inizio.

Saluti e buone ferie.
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Saluti dalla Val Gardena

Messaggioda Val Gardena Marketing » ven mag 07, 2010 12:00 pm

Cari utenti,
ho letto con molto piacere i vostri post sulle vie ferrate in Val Gardena.
Vi scrivo dall'ufficio turistico della Val Gardena.

La Tridentina è una via ferrata molto conosciuta e nei periodi di alta stagione naturalmente anche molto affollata. Ma se la percorrete la mattina presto (partenza verso le 7) non trovate tanta gente.

Le ferrate del Cir, molto belle. Dalla cima un panorama fantastico verso la Val Badia e Val Gardena. La "Grande" Cir, molto facile. Per chi è abituato la fa anche senza agganciarsi, la piccola Cir, come avete detto più corta ma un po' piu difficile.

Vi posso anche consigliare la via ferrata Sentiero Oskar Schuster al Sasso Piatto.
Val Gardena Marketing
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mag 07, 2010 11:54 am

Messaggioda Lub66 » dom mag 09, 2010 16:01 pm

il.bruno ha scritto:altra ferrata in val gardena è la oskar schuster al sassopiatto, non difficile ma interessante e si passa in posti molto belli.


confermo che è interessante e non difficile però non so se la consiglierei ad un principiante a meno che non sia accompagnato da qualcuno più esperto perchè nonostante non sia difficile ha molti tratti non attrezzati, facili si ma che richiedono un minimo di confidenza.
Conviene informarsi sulle condizioni perchè per come è orientata potrebbe esserci ancora neve.
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda Val Gardena Marketing » mer giu 23, 2010 9:54 am

Lub66 ha scritto:Conviene informarsi sulle condizioni perchè per come è orientata potrebbe esserci ancora neve.


Negli ultimi giorni ha fatto molto freddo in Val Gardena, rispetto alle medie stagionali. Sabato ha anche nevicato fino a 1800 mt.
Nei prossimi giorni le temperature si alzeranno, ma per chi vuole affrontare una via ferrata consiglio di contattare le guide alpine:

Associazione Guide Alpine Val Gardena
Selva Gardena - Piazza Nives
tel.: 0471 794133
fax: 0471 794133
e-mail: info@guidegardena.com
Val Gardena Marketing
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mag 07, 2010 11:54 am


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.