contro le ferrate ci vuole del "sano" terrorismo!!

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

contro le ferrate ci vuole del "sano" terrorismo!!

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 02, 2008 23:32 pm

chiaramente il terrorismo e' da pena capitale,non vorrei essre frainteso..

parlando di sano terrorismo,mi riferisco ad una campagnia informativa terroristica contro le ferrate..

perche' la cosa ormai e' chiara..

andare e levare i km di ferraglia e' cosa quasi impossibile,o meglio pochi hanno voglia di rinboccarsi le maniche..

quindi...cosa c'e' di meglio che mettere sull'attenti le merende che abitualmente usano queste passeggiate in ferrata??

avverto quindi i merende ferraioli..che da tempo qui all'alpe ho iniziato una campagnai terroristica nei confronti delle vie attrezzate..

come?

semplice..

manomettendo,indebolendo..parti della ferrata..

quindi da oggi..si dico a te merenda da ferrata..quando arrivi all'attacco del tuo giocattolo..pensaci su bene..perche' potrebbe restarti in mano una catena..sentire il gradino di ferro staccarsi sotto il tuo peso..e via dicendo..

il consiglio??

semplice..gira i tacchi e torna all'ovile..


cosi facendo forse al si finira' di sporcare le pareti con sti marciapiedi per alpinisti da supermercato!!!
:evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda julius » mer apr 02, 2008 23:47 pm

Voglio sperare che il tuo,alpine man, sia solo uno scherzo (peraltro di cattivo gusto). Non è certo con questo che tu chiami 'terrorismo' che si può educare la gente a una frequentazione più consapevole della montagna. Quindi faresti bene a piantarla.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mer apr 02, 2008 23:48 pm

Meglio sarebbe se tu preparassi un adesivo con scritto


"Di qui è passato AlpineMan, antiferratista convinto. E' probabile che più parti della ferrata che state per affrontare siano ormai inutilizzabili e subdolamente celate. Per cui cambiate itinerario"

Il tutto in almeno 6 lingue, sul modello del sito di Mago Simone.

Solo così sarai un sano terrorista antiferrata e non un possibile omicida preterintenzionale, odiato dal CNSAS.


Buone Montagne, a ciascuno come piace
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » mer apr 02, 2008 23:56 pm

:roll:

julius,di cattivo gusto in montagna siete voi che fate ferrate,e che quindi portate lavoro a chi le crea..se non si e' capaci di stare in parete senza il cordone ombelicale,si dovrebbe stare a casa e darsi ad altri hobby tipo pesca o bocce..
detto questo..io ho sempre insegnato ai bocia come si va per crode,..e se capita qualcosa si tiran fuori da soli..non come voi altri che con la falsa sicurezza di una ferrata..poi succedono boiate di gente che cade di sotto,altri che si spezzano la schiena..gente impaurita per un semplice temporale..le ora di finirla che in parete vengan su mandrie dui merenderos..e le ferrate hanno contribuito in modo ecclatante!

arteriolupens..si certo..adesso mettiamo pure dei cartelli.poi magari le insegne luminose vero..poi mi han detto che in certe ferrate sarebbe intenzione mettere dei semafori a senso unico alternato sui passaggi troppo frequentati..

ma andate in mona voi e le vostre autostrade in parete
:evil:

dem in branda va..che voi altri me fate salire la presion..
:(
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: contro le ferrate ci vuole del "sano" terroris

Messaggioda Picchio » gio apr 03, 2008 0:09 am

AlpineMan® ha scritto:
quindi da oggi..si dico a te merenda da ferrata..quando arrivi all'attacco del tuo giocattolo..pensaci su bene..perche' potrebbe restarti in mano una catena..sentire il gradino di ferro staccarsi sotto il tuo peso..e via dicendo..

il consiglio??

semplice..gira i tacchi e torna all'ovile..

Già vedo AM in un messaggio trasmesso via Internet mentre recita questa minaccia :D
Grande AM!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda arteriolupin » gio apr 03, 2008 0:13 am

Caro Alpine Man,

andar in mona, per un veneto, non è certo un insulto, ma, semmai, un augurio.
La risposta è: "Che 'l Signor te scolte"!

Se ti sale la pressione per così poco, sì, meglio che tu vada in branda...

Così magari, da riposato e col fegato a posto, ti accorgerai che il consiglio di mettere un adesivo di alpine man era una garbata presa per i fondelli del tuo post precedente.
Volevo restare ancora sul cazzeggiante andante.
Noto, con un certo disappunto, che il tuo manicheista credere di essere l'unico nel giusto, non consente discussione ma solo pura e semplice, spicciola demagogia.
Sono perfettamente d'accordo sulla necessità di dare una sana regolata al rpoliferare delle vie ferrate e del tipo delle stesse... Sulle paure riguardanti gli assalti all'ecosistema e bla bla bla...
Ma non si può parlarne tranquillamente senza scadere nel tentativo di insulto?

A parte questo, ho imparato da ragazzino ad andar per sentieri, a far ferrate, ad arrampicare, a chiodare, nuttare, friendare, usare i nodi e fare le doppie.. Ma non posso pretendere che tutti lo facciano!
E non posso essere contro chi permette ad una massa di persone di godere delle bellezze della montagna. Soprattutto quando si tratta di gente che, tra l'altro, consente da altra gente di vivere (leggi : turismo).

Ovviamente, rispetto chi la pensa in modo differente. Faccio fatica a rispettare chi crede di essere l'unico Messia depositario del verbo divino di "Come andar per monti" e, incontrando l'altrui pensiero, sa rispondere solo con vuoiti anatemi, false minacce, insutli spuntati ed inefficaci.

Detto questo, Ti auguro la buona notte, che ti passi l'alta pressione e, soprattutto, buone montagne, ciascuno a suo modo e senza pestarsi reciprocamente i piedi.
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio apr 03, 2008 2:38 am

ci sono tanti modi per andare in montagna senza inquinare e senza devastarla, i sentieri

ognuno dovrebbe 'goderla' in base alle proprie esigenze e capacità, senza trasformarla in un parco giochi o in un immondezzaio

AM ha ragione, e mi stupisce e spaventa, che stà diventando così morbido 8O 8O 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda arteriolupin » gio apr 03, 2008 9:32 am

Ciao quilodicoequilonego


si, ci sono molti modi...

La mia perplessità resta, però, immutata:

che senso ha prendersela con chi va solo a far ferrate - e lo sai che ce ne sono molti - e perché, invece, non prendersela con chi dovrebbe introdurre la gente alla montagna?

Ai miei tempi, cioè quando ero un bocia ventenne (più di 25 anni fa, ormai, purtroppo), esisteva il corso di introduzione all'alpinismo, dove ti insegnavano a toglierti dalle peste e, soprattutto, a rispettare e godere la montagna: saper usare corda chiodi, ramponi e quant'altro era propedeutico a poterti gustare sane gite domenicali o del week end.

Adesso è tutto differenziato, manco fosse la monnezza per l'inceneritore...
Chi si arrampica fa climbing, oppure è un classicista, chi una volta andava a camminare ora deve saper fare nordic walking, escursionismo e magari scrambling, esistono poi i ferratisti, gli amanti dei sentieri attrezzati e lo zoccolo duro degli amanti delle ferrate "alla francese". Ci sono poi quelli dell'alta montagna, poi gli ice-climbers, quindi i ciapsolisti, gli sci-alpinisti e così via... E sembra quasi di assisstere alla situazione dell'ex jugoslavia o dell'ex URSS dopo le implosioni politiche e la nascita di miriadi di rivendicazioni identitarie...

La battaglia tra ferratisti ed antiferratisti è sterile. Sterile perché avviene contro chi usufruisce delle ferrate e non contro chi le progetta ad arte; sterile perché gli organi preposti - CAI in primis - ormai danno per assodato che esista un "movimento" chiamato ferratismo che porta denaro alle sezioni, ai rifugi e bla bla bla... Chi dovrebbe poter dire - come ai miei tempi "bocia, visto che te te si divertìo sula Tomaselli, vien a farte el corso" e dopo tre mesi di adeguato terrorismo mandare i ragazzi su sane creste di terzo e quarto, su pareti e spigoli dal IV in su, beh... Non lo fa.
Non lo fa più perché il "prodotto" non è allettante: allettante è ciò che fa "notizia" oppure che è "figo" a livello lessicale e, magari, è assistito dai processi di marketing... Vendita di attrezzature e, magari, di abbigliamento e quant'altro...

trent'anni fa avevo i pantaloni alla zuava, scarponi da montagna della mutua e le prime ferrate, a 15 anni, erano fatte con la sola assicurazione delgi insulti dei più grandi. Solo per una ferrata un po' più difficile mi hanno messo una corda in vita... Eppure andavamo che era un piacere...
Presto abbiamo imparato ad usare l'imbrago, le scarpette, a mettere chiodi e dadi. Ok. E' una storia comune...

Ma, oggi come oggi, mi pare che il tutto si sia rovesciato: tutti acquistano il meglio dell'offerta dal punto di vista tecnico. Tutti hanno tutto... Manca solo la base, la conoscenza e, forse, il vero amore per la montagna.

Andare per ferrate non invasive, non eccessive, logiche e piacevoli è certamente bello, l'ho fatto e lo farò (almeno finché AM e QLDQLN non le avranno messe fuori uso)... Ma averlo come unico punto d'arrivo e non solo come mezzo per il vero fine - che dovrebbe essere la Montagna nel suo complesso, mi pare invero riduttivo.

Fosse possibile, farei ricominciare tutti daccapo. Partire dai sentieri nei boschi, imparare a salire e traversare su sentieri sempre più esili... Quindi su ghiaioni, prime roccette, tratti innevati e così via...
Sarà così che i movimenti, l'equilibrio, il colpo d'occhio per valutare l'itinerario e/o le condizioni del terreno diventeranno automatici...
Allora andare ad acquistare ciò che serve ed imparare ad usarlo sarà un ulteriore passaggio naturale...

Allora, forse, si smetterà di cercare di creare ferrate illogiche, verranno tenute più in considerazione le attrezzature per certe parti di alcuni sentieri o vie, verrà dedicata cura al mantenimento dei sentieri (senza mettere segni al minio ogni 30 cm, magari...), e - soprattutto - verranno meno discussioni isteriche e sterili sui vari -ismi - del mondo-alpinismo e ci si dedicherà di più alle varie sfaccettature e possibilità che l'andar per monti offre.

Non sarà così necessario far perdere tempo ad AM o QLD per andare a togliere spit, resinati, catene, pioli e quant'altro dalle montagne...

Ci si troverà da qualche parte, dopo essere saliti, ognuno a suo modo, a mandarsi reciprocamente in mona ed a bere un buon bicchiere...

Lo so, è forseun sogno, ma perché non sperarci?

Buone Monagne a tutti


Siate tolleranti (in montagna, siatelo meno altrove)
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda asalalp » gio apr 03, 2008 10:01 am

AM sono d'accordo von te al 100% però quello di cui parli si chiama proprio terrorismo. Ovvero creare il terrore.

Manomettere le ferrate o piazzare qualche congengno esplosivo in una ferrata e causare la morte di un'intera famiglia si chiama terrorismo.

Molte volte i terroristi agiscono per giusta causa ma le conseguenze sono sempre sbagliate.

Per fare un caso analogo io pensavo che per far smettere ai ragazzini di impasticcarsi il sabato sera l'antidroga con agenti infiltrati dovrebbe distribuire delle pasticche di cianuro mischiandole con quelle di extasi, in modo proprio da creare il terrore tra la gente e diminuire il consumo di pasticche. Ma è ovvio che è sbagliato e folle.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: contro le ferrate ci vuole del "sano" terroris

Messaggioda Cosacco » gio apr 03, 2008 10:17 am

AlpineMan® ha scritto:chiaramente il terrorismo e' da pena capitale,non vorrei essre frainteso..

parlando di sano terrorismo,mi riferisco ad una campagnia informativa terroristica contro le ferrate..

perche' la cosa ormai e' chiara..

andare e levare i km di ferraglia e' cosa quasi impossibile,o meglio pochi hanno voglia di rinboccarsi le maniche..

quindi...cosa c'e' di meglio che mettere sull'attenti le merende che abitualmente usano queste passeggiate in ferrata??

avverto quindi i merende ferraioli..che da tempo qui all'alpe ho iniziato una campagnai terroristica nei confronti delle vie attrezzate..

come?

semplice..

manomettendo,indebolendo..parti della ferrata..

quindi da oggi..si dico a te merenda da ferrata..quando arrivi all'attacco del tuo giocattolo..pensaci su bene..perche' potrebbe restarti in mano una catena..sentire il gradino di ferro staccarsi sotto il tuo peso..e via dicendo..

il consiglio??

semplice..gira i tacchi e torna all'ovile..


cosi facendo forse al si finira' di sporcare le pareti con sti marciapiedi per alpinisti da supermercato!!!
:evil:



c******e!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 03, 2008 13:00 pm

arteriolupin ha scritto:

"Di qui è passato AlpineMan, antiferratista convinto. E' probabile che più parti della ferrata che state per affrontare siano ormai inutilizzabili e subdolamente celate. Per cui cambiate itinerario"



questa maaa stampo :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda MarcoS » gio apr 03, 2008 13:13 pm

sta di fatto che coi toni che usa l'alpino sotto spirito anche temi potenzialmente di un certo qual interesse scadono irrimediabilmente nella farsa. una farsa decisamente ecclatante. (sic)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda aquilalibera » gio apr 03, 2008 15:59 pm

Cari miei sapete cosa vi dico....ANDATE A FARE IN CULO (bannatemi pure) e ve lo ripeto se non avete capito....... Sapete cosa vi auguro....il peggio per voi......mi auguro che come tu indebolisci le ferrate ti capiti proprio che un chiodo o che una sosta a cui sei appeso ti dia il ciao ciao e tu segua.......! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E mi ci vuole molto per farmi dire una cosa del genere...ma uno stronzo che va a giocare con la vita degli altri proprio è uno che si merita questo!


Io vado in montagna come arrampicatore, come ferratista e come escursionista......ma non mi permetto di giudicare come vogliono frequentare la montagna gli altri!

Scusatemi i modi....
Vorrei essere un'aquila per poter librarmi nell'immensa libertà dell'alta quota......mi consolo ascendendo le cime.....
Avatar utente
aquilalibera
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun giu 18, 2007 20:30 pm
Località: Padova - Mestrino

Re: contro le ferrate ci vuole del "sano" terroris

Messaggioda ertraccia » gio apr 03, 2008 16:13 pm

AlpineMan® ha scritto:avverto quindi i merende ferraioli..che da tempo qui all'alpe ho iniziato una campagnai terroristica nei confronti delle vie attrezzate..

come?

semplice..

manomettendo,indebolendo..parti della ferrata..


...ti denuncio.....disgraziato
ertraccia
 
Messaggi: 3
Iscritto il: gio apr 03, 2008 16:09 pm

Messaggioda Gav » gio apr 03, 2008 18:14 pm

Assurdo che esistano "alpinisti" come Te..anzi non sei neanche un'alpinista..
No one can stop me
Gav
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 14, 2008 11:38 am
Località: Lecco

Messaggioda Picchio » gio apr 03, 2008 20:33 pm

aquilalibera ha scritto:Cari miei sapete cosa vi dico....ANDATE A FARE IN CULO (bannatemi pure) e ve lo ripeto se non avete capito....... Sapete cosa vi auguro....il peggio per voi......mi auguro che come tu indebolisci le ferrate ti capiti proprio che un chiodo o che una sosta a cui sei appeso ti dia il ciao ciao e tu segua.......! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E mi ci vuole molto per farmi dire una cosa del genere...ma uno stronzo che va a giocare con la vita degli altri proprio è uno che si merita questo!


Io vado in montagna come arrampicatore, come ferratista e come escursionista......ma non mi permetto di giudicare come vogliono frequentare la montagna gli altri!

Scusatemi i modi....

E c'è pure qualcuno che si scalda per queste cazzate? :lol: :lol: :lol:
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: contro le ferrate ci vuole del "sano" terroris

Messaggioda Falco5x » gio apr 03, 2008 22:51 pm

AlpineMan® ha scritto:parlando di sano terrorismo,mi riferisco ad una campagnia informativa terroristica contro le ferrate..

Ragazzi niente allarmismi, avete preso un granchio.
Ormai AM lo conosco, siamo quasi amici, e non credo che farebbe mai nulla di simile.
Dovete leggere più attentamente le sue parole!
Il suo terrorismo non è reale (lui stesso dice che il terrorismo è da condannare). Infatti parla di terrorismo informativo.
Che significa? Semplice. Significa che fa del terrorismo solo psicologico con minacce che però mai attuerebbe. L'intervento di AM serve come provocazione, non solo perché in questo modo spera di ottenere l'effetto di indurre la gente a evitare le ferrate nel dubbio che qualcuno le abbia manomesse davvero, ma anche per far meditare che un ferro non è la sicurezza assoluta, ma potrebbe essere malfermo e quindi va afferrato con prudenza. Nessuno si farà male per colpa di AM, anzi. Dopo queste finte minacce chi andrà in ferrata starà più attento, e alla fine risulterà che AM gli ha fatto addirittura del bene!
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio apr 03, 2008 23:07 pm

:D :D

punto uno...mi sa che già le ferrate in se non son simpatiche al CNSA...

punto due.... se volete imparare a muovervi bene in montagna non dovete partire dai sentieri....andate per legna... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda arteriolupin » gio apr 03, 2008 23:51 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto::D :D

punto uno...mi sa che già le ferrate in se non son simpatiche al CNSA...

punto due.... se volete imparare a muovervi bene in montagna non dovete partire dai sentieri....andate per legna... :wink:



Beh, al CNSAS non sta ormai simpatico nulla...
Se poi parliamo di ferrate puramente "da rifugio", il tutto aumenta a livello esponenziale...

Punto due: da ragazzo ci mandavano a legna, poi a mirtilli, quindi a funghi e così via.. Ho scritto "andar per sentieri" tanto per capirci... L'importante è imparare a vivere e respirare l amontagna e saper riconoscere il terreno con lo sguardo e il tempo a fiuto... Insomma, saper vivere la montagna, gustarsela rispettandola.

Buone Montagne a tutti
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven apr 04, 2008 10:08 am

si potrebbe cominciare a togliere le ferrate (con lo sbrigaciòdi, of course), venti metri alla volta, partendo dal basso :twisted:

così chi arriva dove inizia la ferramenta, non può incolpare nessuno 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.