Ferrata Pesciola

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Ferrata Pesciola

Messaggioda murena17 » dom set 23, 2007 19:39 pm

Sono di recente andato sulla ferrata Pesciola e l'ho trovata allucinante.
Domanda: sono io scarso o...condividete la mia impressione?


murena17


Immagine
Avatar utente
murena17
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 23, 2007 15:10 pm
Località: cinisello balsamo

Re: Ferrata Pesciola

Messaggioda haldo64 » dom set 23, 2007 21:50 pm

murena17 ha scritto:Sono di recente andato sulla ferrata Pesciola e l'ho trovata allucinante.
Domanda: sono io scarso o...condividete la mia impressione?


murena17


te la chiami.....

sei tu scarso!!!!

a parte gli scherzi... c'è un muretto atletico...dove c'è la deviazione per il passaggio nel buco..ma per il resto non è difficile
Ultima modifica di haldo64 il lun set 24, 2007 11:05 am, modificato 1 volta in totale.
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda ghizlo » lun set 24, 2007 10:57 am

8O

E' una ferrata dura... in più è facile trovarla umida...


:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Ferrata Pesciola

Messaggioda edozio » ven set 28, 2007 19:29 pm

murena17 ha scritto:[b]Sono di recente andato sulla ferrata Pesciola e l'ho trovata allucinante.
....


l'allucinanza è ovviamente "soggettiva". :wink:

ci diresti perché ti è sembrata così? troppo tecnica? troppo atletica? troppo esposta? troppo lunga? che altre ferrate hai percorso prima della Pesciola? avevi letto le relazioni prima di farla e ti erano sembrate "incoraggianti"? eri da solo o in compagnia? roccia asciutta o bagnata?
ti dico tutto questo perché personalmente valuto in modo diverso la difficoltà di uno stesso percorso secondo le condizioni (mie, della parete, del meteo, solo o accompagnato, prima volta o ripetizione, ecc.)
facci sapere ....
ciao
edozio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 17, 2007 23:04 pm
Località: 45°51'24"N 9°24'14"E

Messaggioda murena17 » ven set 28, 2007 21:52 pm

l'ho trovata molto lunga e sopratutto stancante: si sale prevalentemente col solo ausilio della catena e dopo un certo tempo non trovi più la forza di tirarti sù. ho affrontato gamma1, centenario del monte grona, medale, monte cristallo, roda de vael, tridentina e tante altre, ma la pesciola è stata l'unica a farmi optare per una via semplice anzichè difficile (tratto finale). al rifugio lecco non avevo più nemmeno le forze per sollevare un vassoio con birre! ero con un amico, giornata solare (vedi foto), roccia asciutta, primo tentativo di arrampicata. la ritento ancora...... speriamo bene. ciao edozio! è bello vivere sopra le nuvole!
Avatar utente
murena17
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom set 23, 2007 15:10 pm
Località: cinisello balsamo

Messaggioda edozio » mar ott 02, 2007 1:07 am

Premesso che non sono un "muscolare" (anzi ho le braccia decisamente deboli) e quindi preferisco i tracciati arrampicabili a quelli dove bisogna tirarsi su di peso attaccati alla catena, e premesso anche che ho percorso la ferrata quando ancora si chiamava Rebuzzini (ma credo che il tracciato fosse lo stesso ma solo con la parete difficile, senza l'alternativa facilitata) e quindi ero più giovane e in forma .... concordo in gran parte con la tua impressione. L'avevo fatta da solo, con condizioni meteo e di roccia buone, senza particolare ansia (che di solito fa sembrare le cose peggiori di quello che sono) ma il ricordo che ne ho conservato è stato di fatica, fatica, fatica (specialmente quella specie di nicchia/diedro un po' strapiombante nella parte bassa e la parte verticale in alto) e quindi di scarso divertimento. Tant'è che non l'ho mai ripetuta ...
Ora dopo molti anni di inattività sto ricominciando a fare qualcosina e la Pesciola mi incuriosiva. Ma dopo aver letto le relazioni (ma tu le avevi lette?) e sentite le tue impressioni, credo che la lascerò dov'è.
Se posso permettermi un ultimo consiglio .... la gamma 2 è molto peggio! (nel caso tu avessi qualche progetto). :wink:
ciao.

P.S.:è bello vivere sopra la nebbia!
edozio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 17, 2007 23:04 pm
Località: 45°51'24"N 9°24'14"E

Re: Ferrata Pesciola

Messaggioda il barbi » lun ott 08, 2007 13:41 pm

edozio ha scritto:
murena17 ha scritto:[b]Sono di recente andato sulla ferrata Pesciola e l'ho trovata allucinante.
....


sono d'accordo anch'io, anche nelle ferrate dolomitiche piu' impegnative che ho fatto non ho finora trovato lunghi tratti cosi' atletici, nel senso che ti devi tirare su a forza di braccia. Secondo me l'hanno fatto per compensare il fatto che lo Zuccone e' un po' Dolomiti in miniatura 8)
piu' che altro c'e' il fatto che quando arrivi al fittone e sei appeso e devi tirare su il moschettone, la cosa e' stancante perche' c'e' la catena e non il cavo e quindi il moschettone fa piu' attrito, tuttavia bisogna abituarsi a sfruttare il fatto della catena attaccando i moschettoni dentro un anello nei punti piu' faticosi cosi' eventualmente ti puoi riposare restando appeso e hai una sicurezza maggiore che nel caso del cavo dove se cadi scarrucoli fino al fittone sottostante e il fattore di caduta sale
Da la Chiusa al pian rintrona
Avatar utente
il barbi
 
Messaggi: 17
Images: 2
Iscritto il: lun ott 08, 2007 13:21 pm
Località: Varesotto


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.