reduce da un'altra esperienza in montagna anzi in che montagna.... Siamo nelle Dolomiti di Brenta. Oserei dire nelle splendide Dolomiti di Brenta.
Partenza Venerdì mattina con molta calma visto il tempo molto incerto e gli enormi aquazzoni dei giorni precedenti. Arrivo al Rifugio Graffer al Grostè verso le 16... (:lol: ve l'avevo detto che ce la siamo presa comoda) dove poi abbiamo pernottato.
Serata tranquilla anche se guardando il panorama tutto sembrava tranne che il giorno dopo sarebbe stata una bella giornata. (State tranquilli - mi dice una guida locale - se scarica stanotte domani bello.)
Il giorno dopo ci siamo alzati con una giornata stupenda. Il Pian di Neve e tutto l'Adamello era un sogno. Illuminato dal sole era addirittura Rossastro.
Con calma ci incamminiamo verso il passo Groste che lo raggiungiamo in meno di un'ora, e poi... imbrago addosso e via per il sentiero attrezzato.
Questa prima parte, chiamato Sentiero Benini è fattibile senza grossi impegni

Arriviamo alla fine del sentiero che erano le 11.20. Giornata stupenda. Sole caldo, tranquillita (abbiamo fatto il sentiero praticamente da soli), insomma perchè non continuare anche con le Bocchette Alte??
Arriviamo alla boccetta del Tuchet. Il rifugio ci sembra distante anni luce



Alla prossima puntata per il proseguio....