Voglio Fare una via Ferrata "La mia Prima", Dove?

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Voglio Fare una via Ferrata "La mia Prima", Dove?

Messaggioda DomenicoS » mer ago 01, 2007 14:02 pm

Ciao a tutti, Quest'estate parto con la mia fidanzata per 3 settimane di Vacanze, di cui un paio in Montagna.
Abbiamo tutto per vie Ferrate, Attrezzatura. Abbiamo gia fatto prove in posti artificiali ma mai in vera Montagna.
Siamo entrambi arrampicatori.
Dove mi consigliate?
Campeggi e Quale viaFerrata? Dolomiti?
Ho Auto propria e parto tra 5 GIORNI!
é indifferente dove,andare, Io arrivo dalla Germania e voglio tornare in Italia....
Grazie per qualunque Consiglio!
Ho scaricato queste vie:
http://www.planetmountain.com/Trekking/ferrate/pdf/
Ciao
:)
DomenicoS
 
Messaggi: 31
Iscritto il: sab ott 14, 2006 15:29 pm
Località: BOCHUM - GERMANY

Messaggioda Vertical » mer ago 01, 2007 15:05 pm

Camping a Cortina ("Rocchetta" o "Cortina", sono praticamente uguali, io di solito vado al Rocchetta), così anche se sei in tenda non muori di freddo visto che lì l'altitudine è contenuta.


Ferrate lì in zona ne hai a bizzeffe, anche come "prime uscite"; io direi: Sentiero Dibona sul Cristallo, Gallerie del Lagazuoi o Formenton in Tofana, oppure spostandosi un po' verso Misurina hai delle ferrate sui Cadini o sul Paterno che sono comunque facili.

Appena prendi un po' di confidenza, (ma se già arrampichi anche subito...) allora puoi allargarti su altre salite più "impegnative" tipo Ferrata Lipella o Punta Anna o Giro del Sorapis ecc. ecc....

In alternativa ti consiglierei come campeggio il Camping Sexten A Sesto Pusteria, un posto fantastico con centro benessere e tutti i confort del mondo..solo che è a 1300 e passa metri, e se ti capitano un paio di giorni sbagliati in tenda si congela.....lì come ferrate tranquille hai Croda Rossa, Sentiero Alpini e Ferrata Paterno ;)

buone ferie!
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda gdelconte » mer ago 01, 2007 15:19 pm

Per quanto riguarda le ferrate sicuramente le dolomiti :-)

Allora ti sconsiglio il campeggio Marmolada di Canazei, anche se da quelle parti c'è la ferrata della marmolada bella con discesa sul ghiacciaio.

Sicuramente Sesto Pusteria è un posto molto bello e idem le montagne che la circondano (ma tieni conto che il caravan park di sesto se non hai prenotato difficilmente ha posto)

Altrimenti puoi andare ad Alleghe dove trovi il Civetta o sul Brenta

ora rifletto un po' e ti faccio sapere altro :-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda langtang » mer ago 01, 2007 18:51 pm

Dolomiti senza ombra di dubbio!
Se vuoi restare nella zona di Cortina il sentiero Dibona sul Cristallino o l'Averau mi sembra facciano a caso tuo. Abbastanza semplici con i più bei panorami dolomitici che si possano immaginare. Fossi in voi eviterei i week-end perchè in questo periodo queste vie sono affolatissime e fare una ferrata accodati a centinaia di persone non è un'esperienza molto piacevole e in più rischiate anche di venire maltrattati perchè andate troppo piano...
Da evitare secondo me assolutamente le tre ferrate "impegnative" segnalate da Vertical ( soprattutto il Giro del Sorapis ). Sono percorsi difficili adatti solo a chi ha molta esperienza di montagna , secondo me off-limits per i principianti.
Ciao!!
langtang
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio lug 05, 2007 19:09 pm
Località: friul

Messaggioda DomenicoS » mer ago 01, 2007 19:42 pm

Grazie mille!
Un'altra domanda, Quanto costano i Campeggi Circa?
E I rifugi o Alberghi sono sempre cari?
Noi Abbiamo la Tessera DAV Che sarebbe come quella Cai però della Germania.
Da quelle parti è molto Turistico, significa che non si trova niente di ragioinevole?
Per favore ho bisogno ancora di qualche consiglio.
DomenicoS
 
Messaggi: 31
Iscritto il: sab ott 14, 2006 15:29 pm
Località: BOCHUM - GERMANY

Messaggioda Ale the kid » lun ago 06, 2007 14:13 pm

Nonostante il ritardo sulla discussione inserisco il post per coloro che hanno lo stesso dubbio..

Ieri ho portato la mia ragazza sulla ferrata ovest del Catinaccio (Antermoia).
La via è messa bene in sicurezza, trovi un po di tutto e non è particolarmente complessa.
Quando arrivi sopra la cresta è un po esposta senza cavi ma il panorama è straordinario. 8O
Il ritorno puoi farlo per la stessa via oppure utilizzando il sentiero ferrato delle scalette che viene dato come semplice.

Ritengo sia un buon avvio se uno vuol capire l'ambiente..

Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle ferrata "percorso di prova" fatta apposta per cominiciare presente sul monte Grappa? (forse la schievenin??...) :roll: :?:
Avatar utente
Ale the kid
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun lug 23, 2007 11:22 am
Località: Treviso


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron