Ciao a Voi tutti.
L'anno scorso feci con guida la ferrata delle Mesules ed andò tutto bene, nel senso no paura, no vertigini, solo tanta tanta fatica.
Ci fu un solo problema: il passaggio del camino interno alla montagna, quello non attrezzato se non in alto, quello dopo il quale si sbuca sulla scaletta in parete: eravamo in tre "alunni" e nessuno riuscì a salirlo con le proprie gambe, nel senso che la guida ci tirò su di peso!!!
Non fu molto gratificante.
Premetto che costui aveva una fretta porca ed i tentativi di salire furono assai limitati dal poco tempo che ci diede la guida gardenese.
Fatto sta che lo scorso weekend ero salito in Dolomiti con l'intento di ripeterla da solo ma all'ultimo sono stato colto da paura nel senso: se poi non passo quel punto, che faccio?
scendere da lì diventa un casino, salire non potrei.... insomma, con grande rammarico ho rinunciato (andando a fare per l'ennesima volta la Tridentina con mega mega coda.....).
E' stato secondo voi un eccesso di prudenza? qualcuno ha fatto la ferrata recentemente e come ha trovato quel passaggio? quella mattina che la feci bisogna anche dire che era molto presto e la roccia assai bagnata quindi poca presa delle pedule...
Ma io pensavo anche: se mi fossi portato le scarpette da roccia ce l'avrei dovuta fare senza grandi problemi, o no? qualcuno di voi le usa anche su altre ferrate magari per passaggi un po' delicati?
Grazie mille a tutti.
Ciaoooo
Paolo
Bologna