chi viene con me a fare la bolver-lugli? :D

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

chi viene con me a fare la bolver-lugli? :D

Messaggioda gianverd » gio lug 27, 2006 12:02 pm

come da oggetto
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda SandroScolaro » sab lug 29, 2006 0:01 am

Se è per domenica 30, io verrei volentieri.
La Bolver l'ho già fatta una volta diversi anni fà, ma la rifarrei volentieri.

Se ti va puoi contattarmi in privato.
SandroScolaro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 17, 2006 17:41 pm
Località: Vicenza

Messaggioda gianverd » mar ago 01, 2006 11:19 am

accidenti, ho visto ora la tua risposta: ok, ti chiamo in privato
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda gianverd » gio ago 03, 2006 17:52 pm

rilancio l'offerta per domenica, condizioni meteo perfette? :)
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Luca A. » gio ago 03, 2006 17:56 pm

gianverd ha scritto:rilancio l'offerta per domenica, condizioni meteo perfette? :)


Occhio che lì sulle Pale oggi è nevicato (info da un mio parente che è in vacanza lì).
Se le temperature restano bassine, domenica potreste trovare un po' di ghiaccio sull'anticima e lungo la via di discesa.
Comunque la Bolver Lugli è proprio una bella ferrata. Se arrivate su presto e le condizioni sono buone, potete abbinare una capatina sulla cima della Vezzana.
Buon divertimento.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda rudy » gio ago 03, 2006 18:55 pm

l'ho fatta una decina d'anni fa a luglio e mi ricordo il nevischio e le mani ghiacciate :oops:
una bella mezz'ora al biv.fiamme gialle non me l'avrebbe tolta nessuno

comunque molto bella :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda gianverd » gio ago 03, 2006 19:00 pm

Sì, ragazzi, ho capito e ringrazio per per le news; ma cercavo compagni di ferrata :cry:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda SandroScolaro » ven ago 04, 2006 0:17 am

Ciao Gianverd,
ti ho scritto una mail ieri, non lo so se l'hai letta, comunque io sarei disponibilissimo anche se però solamente il 13 o il 14 di Agosto.

Magari se riesci a fare la Bolver questo weekend, il prossimo si potrebbe farne un'altra.

Sono disperato, sia mia moglie chemio figlio mi hanno letteralmente detto che non vogliono più saperne di montagna.

Fammi sapere.

Ciao.
SandroScolaro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 17, 2006 17:41 pm
Località: Vicenza

Messaggioda gianverd » ven ago 04, 2006 23:09 pm

si ho letto. Vedo se posso aspettarti per la bolver, anche se contavo di farla domenica. Altrimenti la stella alpina per il prossimo week-end?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda SandroScolaro » sab ago 05, 2006 10:59 am

Per me va benissimo.
La Stella Alpina non l'ho mai fatta.

Ciao.
SandroScolaro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 17, 2006 17:41 pm
Località: Vicenza

Messaggioda SandroScolaro » gio ago 10, 2006 16:56 pm

Allora, sei riuscito a fare la Bolver?
Io sono sempre alla ricerca di qualcuno che abbia voglia di fare qualche cosa il prossimo fine settimana. Avevi menzionato la Stella Alpina, è sempre valida?
Purtroppo le previsioni meteo non sono delle migliori per Domenica, magari Lunedi, incrociando le dita.

Fammi sapere.

Ciao.
SandroScolaro
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 17, 2006 17:41 pm
Località: Vicenza

Messaggioda gianverd » gio ago 10, 2006 19:56 pm

Ninete Sandro, meteo inbcombe :?
In primis voglio fare la Bolver che ti ripropongo per Sabato- Domenica- Lunedì?
Condizioni meteo permettendo perchè si va a 3000 metri.
Poi Dopo la Bolver, vorrei fare la Stella Alpina ( una delle più difficili e anche "famose" per gli acquazzoni improvvisi) ed infine se si riesce a fare insieme con l'altro post la cima del Pelmo in giornata ( sveglia presto! :lol: )
Ci aggiorniamo, anche via cell.
Se qualcun'altro volesse aggiungersi?
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda gianverd » ven set 01, 2006 16:45 pm

Finalmente io e sandro l'abbiamo programmata per Domenica alle 8.30 dal parcheggio di Colverde: speriamo :)
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Cesta » ven set 01, 2006 17:40 pm

SandroScolaro ha scritto:Allora, sei riuscito a fare la Bolver?
Io sono sempre alla ricerca di qualcuno che abbia voglia di fare qualche cosa il prossimo fine settimana. Avevi menzionato la Stella Alpina, è sempre valida?
Purtroppo le previsioni meteo non sono delle migliori per Domenica, magari Lunedi, incrociando le dita.

Fammi sapere.

Ciao.


La stella alpinaè molto bella anche se meno impressionante di quello che dicono le guide, il passaggio in quota una volta usciti dalla ferrata fino al biv. Biasin se la giornata premia è un balcone mentre il tratto Biasin cima Agner una verta.
Non Altrettanto dicasi per la discesa lungo il costone del canalone, una tortura, lughissimo e sempre su terreno accidentato, meglio forse il giro largo.
Frassene-cima Agner + 1850
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda gianverd » lun set 04, 2006 10:57 am

Cesta ha scritto:La stella alpinaè molto bella anche se meno impressionante di quello che dicono le guide, il passaggio in quota una volta usciti dalla ferrata fino al biv. Biasin se la giornata premia è un balcone mentre il tratto Biasin cima Agner una verta.
Non Altrettanto dicasi per la discesa lungo il costone del canalone, una tortura, lughissimo e sempre su terreno accidentato, meglio forse il giro largo.
Frassene-cima Agner + 1850


In effetti la discesa lungo il canalone ti taglia le gambe ( pur essendo più corta) Ci ho rimesso entrambe le unghie l'anno scorso.
Qual'è la discesa attraverso il giro largo?

P.s. Io e Sandro siamo riusciti a fare la Bolver ieri, giornata splendida. A presto le foto :D
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda barbablux » lun set 04, 2006 11:58 am

gianverd ha scritto:Finalmente io e sandro l'abbiamo programmata per Domenica alle 8.30 dal parcheggio di Colverde: speriamo :)


giornata fantastica, eh :P
C'eravamo pure io e un mio amico, forse siamo partiti dalla stazione a monte alle 8,25/8,30
Molto bello il panorama dalla cima vezzana. Lì c'era anche una comitiva piuttosto numerosa, ma ho fatto qualche foto e magari ci sei anche tu in una di queste :lol:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda Cesta » lun set 04, 2006 12:34 pm

gianverd ha scritto:
Cesta ha scritto:La stella alpinaè molto bella anche se meno impressionante di quello che dicono le guide, il passaggio in quota una volta usciti dalla ferrata fino al biv. Biasin se la giornata premia è un balcone mentre il tratto Biasin cima Agner una verta.
Non Altrettanto dicasi per la discesa lungo il costone del canalone, una tortura, lughissimo e sempre su terreno accidentato, meglio forse il giro largo.
Frassene-cima Agner + 1850


In effetti la discesa lungo il canalone ti taglia le gambe ( pur essendo più corta) Ci ho rimesso entrambe le unghie l'anno scorso.
Qual'è la discesa attraverso il giro largo?

P.s. Io e Sandro siamo riusciti a fare la Bolver ieri, giornata splendida. A presto le foto :D


Circa 100/150 m di dsl sotto il Biasin trovi un bivio, se mantieni la dx scendi appunto per il costone del colatoio, se vai a sx per un ampio cengione aggiri la parete sud dell'Agner per poi prendere direzione rif. Scarpa
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda gianverd » lun set 04, 2006 13:02 pm

barbablux ha scritto:giornata fantastica, eh :P
C'eravamo pure io e un mio amico, forse siamo partiti dalla stazione a monte alle 8,25/8,30
Molto bello il panorama dalla cima vezzana. Lì c'era anche una comitiva piuttosto numerosa, ma ho fatto qualche foto e magari ci sei anche tu in una di queste :lol:


Accidenti, anche io e Sandro siamo saliti a qull'ora e in effetti eravano in ferrata con quella comitiva 8)
Piccolo il mondo :lol:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda barbablux » lun set 04, 2006 17:25 pm

gianverd ha scritto:
barbablux ha scritto:giornata fantastica, eh :P
C'eravamo pure io e un mio amico, forse siamo partiti dalla stazione a monte alle 8,25/8,30
Molto bello il panorama dalla cima vezzana. Lì c'era anche una comitiva piuttosto numerosa, ma ho fatto qualche foto e magari ci sei anche tu in una di queste :lol:


Accidenti, anche io e Sandro siamo saliti a qull'ora e in effetti eravano in ferrata con quella comitiva 8)
Piccolo il mondo :lol:


ahaaaaaa quindi eravate in due, uomini e per questo quindi non mi ricordo ... in cima dov'eravate, proprio accanto alla madonnina?
Io e io mio amico appena sotto ...
Tra l'altro sei anche tu di Treviso ... appartieni a qualche gruppo/associazione? (Sai, qui non si può nominare quella parolina di tre lettere, altrimenti piovono insulti :D )

Che bel giro, che bella giornata, che bella cima!
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda gianverd » lun set 04, 2006 19:09 pm

Anch'io di treviso, non appartengo a nessuna associazione di montagna.
Sandro invece di Schio (VI) e ci siamo conosciuti proprio su questo Forum :?
Noi eravamo al bivacco alle 12.15 circa , abbiamo provato la cima a sinissta del bivacco ( mi sfugge il nome) ma non siamo riusciti a trovare la giusta via.
Siamo ridiscesi al bivacco alle 14.00 circa, mangiato e scesi poi a valle sino alla Funivia.
A Colverde eravano al parcheggio alle 18.00.
P.s. questo week-end hai intenzione di fare altro? Io vorrei fare la Stella Alpina ma non trovo nessuno :oops:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.