Chiadenis

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Chiadenis

Messaggioda Picchio » dom lug 02, 2006 23:34 pm

Ciao,
se La Marmotta non fà delle storie domenica dovremmo affrontare la ferrata del Chiadenis. Posto che siamo stati invitati e c'è già chi si occupa della pianificazione (leggasi: non ho le cartine), ammetto di non aver mai messo piede in questo che è uno dei territori più belli del panorama alpinistico nazionale, pertanto vi chiedo un parere circa la bellezza e le caratteristiche della via.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda est » lun lug 03, 2006 13:46 pm

Ciao
la via è bella
il posto è bello
il panorama di più
di marmotte ce ne sono per tutti i gusti
prega di non beccare un temporale che da quelle parti "un temporale al giorno leva il medico di torno"
...
e mettetevi la maglia di lana che fa un po freddino

per la via mi dicono un pochino esposta sopra il Calvi il primo pezzo e poi bene...

di più non so
est
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 10, 2006 14:26 pm

Messaggioda Stiefin » lun lug 03, 2006 14:26 pm

Per una relazione completa, vai su
http://www.sentierinatura.it/homepage.htm

e cerca nella sezione "Ricerche per Descrizione" Chiadenis... :wink:


Confermo che il posto è molto bello; la ferrata del Chiadenis mi manca, però penso proprio che meriti... (e infatti è in programma... :wink: )

PS: NON è spam! :wink:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Stiefin » lun lug 03, 2006 14:39 pm

Cmq, ti posso dire che consigliano di salire dal versante Nord e scendere da quello Sud... per il freddo, dipende dalla giornata: sabato ero in zona e a 2700 m circa stavo tranquillamente in maniche corte... :wink:
Per la cronaca, il Chiadenis è alto 2459 m...

Cmq, sabato dovrei essere in zona, per fare un altro giro: se per caso hanno spostato la montagna di qlc metro o hanno messo un pedaggio all'attacco della ferrata, ti farò sapere! :wink: :lol:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda est » lun lug 03, 2006 22:59 pm

confermo cio' che dice Stiefin
meglio salire da nord e scendere da sud
occhio agli striaci che sconfinano
e facendo il metereologo ti posso dire che le massime a 2500 mt. questi due giorni non hanno superato i 9 C°, ma tutto dipende da quante nubi ci sono in zona...
est
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 10, 2006 14:26 pm


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron