ferrata masarè

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

ferrata masarè

Messaggioda La Marmotta » gio giu 15, 2006 22:12 pm

questo We vado sulla ferrata masarè, volevo sapere se è di grado difficile!? ho fatto già alcune ferrate (favogna, bismantova)!!^^
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda giangi4 » gio giu 15, 2006 23:25 pm

ma fai solo la masare' o anche la roda de vael?
la prima l'ho fatta l'anno scorso: ben attrezzata e di media difficolta',
diciamo 7 su una scala da 1 a 10.
la seconda non lo so
comunque se ci vai accompagnato da qualcuno piu' esperto, non dovresti
avere problemi.
se l'esperto sei tu, non so dirti perche' le ferrate che hai fatto non le conosco
ciao e buona passeggiata

ps attenzione al tempo, sono previsti temporali
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda MaxGuderianxxx » ven giu 16, 2006 12:12 pm

FAcile facile, solo un tratto è (discretamente....non male) difficile e lì ho visto inesperti fermarsi di brutto.

Lì ho incontrato un gruppo di ferratisti..tutte donne ! E che gnocche..peccato che andavano nel senso opposto....sigh sogh

Max Guderian
'Esisto, ed già grave'
Avatar utente
MaxGuderianxxx
 
Messaggi: 174
Images: 1
Iscritto il: dom dic 18, 2005 13:01 pm
Località: vicino Venezia (più o meno)

Messaggioda raoul73 » sab giu 17, 2006 13:36 pm

Uella Marmotta
informazione: dove si trova Favogna? non l'ho mai sentita.
Ciao
raoul73
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar set 14, 2004 10:15 am
Località: Bologna

Messaggioda La Marmotta » lun giu 19, 2006 14:34 pm

dopo s.michele all'adige prosegui verso salorno e infine per il rovere della luna...è una ferrata che dura un casino almeno per me...vi consiglio di partire presto a meno che nn avete un piede più allenato del mio....cmq nn è difficile... è solo lunga considerando la discesa fino a magrè!-_-
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Camel » mar giu 20, 2006 16:37 pm

E' abbastanza bella e molto ben attrezzata. Come difficoltà direi media, ha il vantaggio che ha due vie di discesa intermedie. Se la leghi alla Roda di Vael è una bellissima cavalcata lungo il versante ovest del Catinaccio e io ti consiglio di cominciare dalla Roda salendo dal passo Vajolon e poi proseguire (in questo modo una paretina verticale un po' esposta la fai in salita) e scendere dalla cresta del masarè (fai in discesa un caminetto verticale). in questo modo puoi anche scendere solo dopo la cima della Roda, dopo la peretina verticale oppure alla fine.

P.S. da mercoledì a lunedì io sono a casa mia a Karezza con la famiglia, se vuoi una birra post ferrata vieni in Vicolo Rigolett 10. Non offro di accompagnarti perchè ho promesso di dedicare questi pochi giorni solo ai miei tre bimbi piccoli.
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda maso » gio giu 22, 2006 19:13 pm

gran bella ferrata la Masarè! :D

l'ho fatta qualche anno fà e questa estate la rifarò, direi che non è molto difficile (eccetto qualche camino un pò pericoloso...), è ben attrezzata, varia, panoramica... e mi raccomando: devi allegarci la Roda di Vael!

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.