da danny36 » mar giu 28, 2005 17:39 pm
da manolitos » mer giu 29, 2005 7:58 am
da danny36 » mer giu 29, 2005 9:14 am
da kelm » gio giu 30, 2005 8:10 am
da dogon » gio giu 30, 2005 8:23 am
da .:eZy:. » gio giu 30, 2005 9:27 am
da danny36 » gio giu 30, 2005 9:58 am
kelm ha scritto:Se parti dal rifugio non è particolarmente lunga...
da danny36 » gio giu 30, 2005 10:03 am
.:eZy:. ha scritto:Beh, se un rifugio di appoggio si deve per forza scegliere, dormi al Torrani.
La proposta è quella di risalire alla ferrata dal versante zoldano (dalla strada del passo Duran una stradella porta ad una baita a circa 1600 m. da dove si comincia), direttamente al sentiero Tivan, per evitare gli odiosi saliscendi di approccio dal Coldai e certe antipatiche situazioni da sovraffolamento al rifugio.
Fare con calma la ferrata, il cui unico punto chiave è la paretina iniziale e quindi pernottare al Torrani. La mattina, con calma olimpica, magari dopo l'alba dalla vetta, scendere la normale e quindi direttamente alla macchina.
da danny36 » gio giu 30, 2005 10:08 am
da .:eZy:. » gio giu 30, 2005 14:17 pm
danny36 ha scritto:quindi una buona strategia per farla in giornata quale potrebbe essere?
da danny36 » gio giu 30, 2005 15:02 pm
.:eZy:. ha scritto:Considera che le 9 ore complessive indicate da ferrate.it si riferiscono con partenza e arrivo al rif Coldai. Dovrai aggiungere 1 ora abbondante da Casera Pioda (da Palafavera) o ancora di più da Col dei Baldi (da Alleghe), località servite da impianti e quindi inutili nel caso (il tuo) di partenze antelucane o difficili per ritorni tardivi.
Penso che l'alternativa da 'giornata' sia proprio l'itinerario che ti ho proposto, partento presto da Casera della Grava 1626 m. ...
http://www.planetmountain.com/trekking/ ... via=&diff=
da kelm » ven lug 01, 2005 21:48 pm
.:eZy:. ha scritto:l'unico punto chiave è la paretina iniziale
da danny36 » mar lug 05, 2005 16:13 pm
da Cosacco » mar lug 05, 2005 16:22 pm
danny36 ha scritto:bè non è che siamo proprio così sprovveduti come possa sembrare, io e mio padre abbiamo esperienze di ferrate e sò quanto sono importanti i tempi.
Comunque le frontali le ho sempre nello zaino e non mi preoccupa camminare al buio, quello che di cui voglio essere sicuro è fare la ferrata e riscendere fino al sentiero Tivan entro le 18.
da danny36 » mar lug 05, 2005 16:33 pm
Cosacco ha scritto:Ritengo che farla in giornata sia molto dura, a meno che non abbiate un passo in salita da superman, è meglio il pernottamento in quota. rischi che si trasformi invece che in una piacevole gita in una massacrante maratona dove non puoi nemmeno goderti il panorama
da Cosacco » mar lug 05, 2005 16:41 pm
danny36 ha scritto:Cosacco ha scritto:Ritengo che farla in giornata sia molto dura, a meno che non abbiate un passo in salita da superman, è meglio il pernottamento in quota. rischi che si trasformi invece che in una piacevole gita in una massacrante maratona dove non puoi nemmeno goderti il panorama
mah è tutto molto soggetivo a quanto sembra.
se dai un'occhiata a questo racconto:
http://www.adiq.org/diabtrek04_relazione.html sembra che in giornata si possa fare benissimo e non mi pare che questi siano superman come dici tu.
da danny36 » mar lug 05, 2005 17:08 pm
Cosacco ha scritto:infatti l'hanno fatta in due giorni, comunque la mia è un opinione fai come credi, ci sono tante ferrate fattibili in giornata che ti permettono di godere anche del panorama una volta arrivati in cima
da Cosacco » mar lug 05, 2005 17:12 pm
danny36 ha scritto:Cosacco ha scritto:infatti l'hanno fatta in due giorni, comunque la mia è un opinione fai come credi, ci sono tante ferrate fattibili in giornata che ti permettono di godere anche del panorama una volta arrivati in cima
si se si considera il pernottamento al Coldai sono due giorni; ma guardando quest'altro resoconto anch'sso fatto in giornata, in poco più di un'ora si raggiunge il Coldai.
http://digilander.libero.it/paoloxmart/index.htm.escursione.004.htm
da pino.segugio » mar lug 12, 2005 9:45 am
da pino.segugio » mar lug 12, 2005 9:46 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.